⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna seduta con un bambino tra le braccia - Mary Cassatt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Donna seduta con un bambino tra le braccia" di Mary Cassatt incarna con delicatezza l'intimità e la tenerezza di un rapporto materno. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa opera risuona profondamente nella storia dell'arte, rivelando non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche la ricchezza dei suoi temi. Cassatt, figura emblematica del movimento impressionista, riesce a catturare un momento fugace di affetto, dove il tempo sembra sospeso. La composizione, allo stesso tempo semplice ed evocativa, ci invita a penetrare in un universo di dolcezza e complicità, dove ogni colpo di pennello evoca un'emozione palpabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mary Cassatt si distingue per il suo approccio unico alla luce e ai colori. In "Donna seduta con un bambino tra le braccia", le tonalità pastello si mescolano armoniosamente, creando un’atmosfera rasserenante e calorosa. L’artista utilizza tocchi di colore decisi e audaci, mantenendo al contempo una certa leggerezza. Questa opera si distingue per la sua composizione intima, dove la figura materna è messa in primo piano, circondata da uno spazio che sembra sia chiuso che aperto. I dettagli minuziosi, come il drappeggio degli abiti o l’espressione del volto, testimoniano l’attenzione dedicata a ogni elemento, rafforzando così la profondità emotiva della scena. Cassatt riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una vera narrazione visiva, dove l’amore e la protezione si manifestano attraverso lo sguardo e il gesto. L’artista e la sua influenza Mary Cassatt, nata nel 1844 a Pittsburgh, si rivela essere una pioniera in un mondo artistico dominato dagli uomini. La sua carriera è segnata dal suo impegno nel rappresentare la vita delle donne e dei bambini, soggetti spesso trascurati dai suoi contemporanei. In quanto membro del movimento impressionista, ha saputo imporsi portando una prospettiva nuova su temi universali. La sua amicizia con Edgar Degas ha anche giocato un ruolo cruciale nel suo sviluppo artistico, influenzando il suo uso del colore e della luce. Cassatt ha saputo stabilire un dialogo tra tradizione e modernità, mettendo in luce le emozioni umane. La sua opera

Stampa d'arte | Donna seduta con un bambino tra le braccia - Mary Cassatt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Donna seduta con un bambino tra le braccia" di Mary Cassatt incarna con delicatezza l'intimità e la tenerezza di un rapporto materno. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa opera risuona profondamente nella storia dell'arte, rivelando non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche la ricchezza dei suoi temi. Cassatt, figura emblematica del movimento impressionista, riesce a catturare un momento fugace di affetto, dove il tempo sembra sospeso. La composizione, allo stesso tempo semplice ed evocativa, ci invita a penetrare in un universo di dolcezza e complicità, dove ogni colpo di pennello evoca un'emozione palpabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mary Cassatt si distingue per il suo approccio unico alla luce e ai colori. In "Donna seduta con un bambino tra le braccia", le tonalità pastello si mescolano armoniosamente, creando un’atmosfera rasserenante e calorosa. L’artista utilizza tocchi di colore decisi e audaci, mantenendo al contempo una certa leggerezza. Questa opera si distingue per la sua composizione intima, dove la figura materna è messa in primo piano, circondata da uno spazio che sembra sia chiuso che aperto. I dettagli minuziosi, come il drappeggio degli abiti o l’espressione del volto, testimoniano l’attenzione dedicata a ogni elemento, rafforzando così la profondità emotiva della scena. Cassatt riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una vera narrazione visiva, dove l’amore e la protezione si manifestano attraverso lo sguardo e il gesto. L’artista e la sua influenza Mary Cassatt, nata nel 1844 a Pittsburgh, si rivela essere una pioniera in un mondo artistico dominato dagli uomini. La sua carriera è segnata dal suo impegno nel rappresentare la vita delle donne e dei bambini, soggetti spesso trascurati dai suoi contemporanei. In quanto membro del movimento impressionista, ha saputo imporsi portando una prospettiva nuova su temi universali. La sua amicizia con Edgar Degas ha anche giocato un ruolo cruciale nel suo sviluppo artistico, influenzando il suo uso del colore e della luce. Cassatt ha saputo stabilire un dialogo tra tradizione e modernità, mettendo in luce le emozioni umane. La sua opera
12,34 €