⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Peder Severin Krøyer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait con stampa d'arte - Peder Severin Krøyer – Introduzione affascinante L'Autoportrait di Peder Severin Krøyer è un'opera che trascende il semplice atto di rappresentarsi. Incorpora non solo la visione artistica di un uomo, ma anche l'essenza di un'epoca segnata dal movimento del realismo e dall'emergere del modernismo. Questo quadro, in cui il pittore si svela con un'intensità quasi palpabile, ci invita a immergerci nell'universo dell'arte alla fine del XIX secolo, un periodo in cui gli artisti cercavano di catturare non solo la realtà, ma anche le proprie emozioni e identità. Attraverso questa opera, Krøyer ci offre una finestra sulla sua anima, trasportandoci anche in una riflessione più ampia sull'arte e sulla condizione umana. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait di Krøyer si distingue per il suo stile unico, caratterizzato da un gioco sottile di luce e ombra. L'artista utilizza colori delicati e tecniche di pennellata che sembrano quasi vibrare sulla tela. La composizione, allo stesso tempo dinamica e armoniosa, attira lo sguardo verso il volto del pittore, dove ogni dettaglio è accuratamente lavorato. Gli occhi, in particolare, sono di una profondità inquietante, evocando una moltitudine di pensieri ed emozioni. Questo quadro non si limita a rappresentare un individuo; cattura l'essenza stessa della creatività e del pensiero artistico. Dipingendosi in un contesto intimo, Krøyer riesce a stabilire un dialogo tra sé stesso e lo spettatore, rendendo l'opera ancora più coinvolgente. L’artista e la sua influenza Peder Severin Krøyer è una figura emblematica del movimento Skagen, un gruppo di artisti danesi che ha trovato ispirazione nei paesaggi e nella luce del nord Europa. La sua opera è segnata da una ricerca incessante della verità e della bellezza, temi che risuonano profondamente nel suo Autoportrait. Krøyer, attraverso il suo approccio innovativo al colore e alla luce, ha influenzato molti artisti contemporanei e futuri, ridefinendo le norme della pittura ritrattistica. La sua capacità di catturare momenti fugaci con una precisione sorprendente ha aperto la strada a una nuova comprensione dell'arte, in cui l'individualità dell'artista gioca un ruolo centrale. Esplorando le emozioni umane e

Stampa d'arte | Autoritratto - Peder Severin Krøyer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait con stampa d'arte - Peder Severin Krøyer – Introduzione affascinante L'Autoportrait di Peder Severin Krøyer è un'opera che trascende il semplice atto di rappresentarsi. Incorpora non solo la visione artistica di un uomo, ma anche l'essenza di un'epoca segnata dal movimento del realismo e dall'emergere del modernismo. Questo quadro, in cui il pittore si svela con un'intensità quasi palpabile, ci invita a immergerci nell'universo dell'arte alla fine del XIX secolo, un periodo in cui gli artisti cercavano di catturare non solo la realtà, ma anche le proprie emozioni e identità. Attraverso questa opera, Krøyer ci offre una finestra sulla sua anima, trasportandoci anche in una riflessione più ampia sull'arte e sulla condizione umana. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait di Krøyer si distingue per il suo stile unico, caratterizzato da un gioco sottile di luce e ombra. L'artista utilizza colori delicati e tecniche di pennellata che sembrano quasi vibrare sulla tela. La composizione, allo stesso tempo dinamica e armoniosa, attira lo sguardo verso il volto del pittore, dove ogni dettaglio è accuratamente lavorato. Gli occhi, in particolare, sono di una profondità inquietante, evocando una moltitudine di pensieri ed emozioni. Questo quadro non si limita a rappresentare un individuo; cattura l'essenza stessa della creatività e del pensiero artistico. Dipingendosi in un contesto intimo, Krøyer riesce a stabilire un dialogo tra sé stesso e lo spettatore, rendendo l'opera ancora più coinvolgente. L’artista e la sua influenza Peder Severin Krøyer è una figura emblematica del movimento Skagen, un gruppo di artisti danesi che ha trovato ispirazione nei paesaggi e nella luce del nord Europa. La sua opera è segnata da una ricerca incessante della verità e della bellezza, temi che risuonano profondamente nel suo Autoportrait. Krøyer, attraverso il suo approccio innovativo al colore e alla luce, ha influenzato molti artisti contemporanei e futuri, ridefinendo le norme della pittura ritrattistica. La sua capacità di catturare momenti fugaci con una precisione sorprendente ha aperto la strada a una nuova comprensione dell'arte, in cui l'individualità dell'artista gioca un ruolo centrale. Esplorando le emozioni umane e
12,34 €