⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Manuel de Roda et Arrieta - Pompeo Batoni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Manuel de Roda et Arrieta - Pompeo Batoni evoca un'epoca in cui l'arte si mescolava alla vita quotidiana con un'eleganza rara. Quest'opera, che cattura un momento della vita di un uomo di lettere del XVIII secolo, è molto più di una semplice rappresentazione. Trasporta lo spettatore in un universo in cui cultura e intelletto si incontrano, offrendo un'anteprima affascinante della società dell'epoca. La luce soffusa che inonda la scena e i dettagli minuziosi dei costumi rivelano non solo il talento dell'artista, ma anche l'importanza degli scambi intellettuali nella storia dell'arte. Contemplando quest'opera, si avverte una connessione con le idee e le aspirazioni di un'epoca passata, immergendosi nello stesso tempo nella bellezza visiva che essa trasmette. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Pompeo Batoni si distingue per la capacità di fondere il classicismo e il barocco, creando così un'estetica raffinata e armoniosa. In "Manuel de Roda e Arrieta", ogni tratto, ogni ombra è accuratamente pensato per accentuare la personalità dei personaggi. Batoni eccelle nella rappresentazione delle texture, siano esse le ricche stoffe degli abiti o la delicatezza dei volti. La composizione dell'opera, con il suo equilibrio sottile e l'uso sapiente del colore, permette di attirare l'occhio verso il centro dell'azione mantenendo un'atmosfera di serenità. Questo quadro non si limita a essere una semplice illustrazione; racconta una storia, quella di un uomo impegnato nel pensiero e nella riflessione, e invita lo spettatore a interrogarsi sulle proprie convinzioni. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla pittura. Originario di Lucca, in Italia, ha saputo affermarsi nel mondo artistico romano, diventando uno dei ritrattisti più richiesti del suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre i suoi contemporanei, toccando generazioni di artisti che hanno visto in lui un modello di virtuosismo tecnico e di espressione emotiva. Batoni ha saputo catturare lo spirito della sua epoca, mescolando influenze classiche a elementi contemporanei,

Stampa d'arte | Manuel de Roda et Arrieta - Pompeo Batoni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Manuel de Roda et Arrieta - Pompeo Batoni evoca un'epoca in cui l'arte si mescolava alla vita quotidiana con un'eleganza rara. Quest'opera, che cattura un momento della vita di un uomo di lettere del XVIII secolo, è molto più di una semplice rappresentazione. Trasporta lo spettatore in un universo in cui cultura e intelletto si incontrano, offrendo un'anteprima affascinante della società dell'epoca. La luce soffusa che inonda la scena e i dettagli minuziosi dei costumi rivelano non solo il talento dell'artista, ma anche l'importanza degli scambi intellettuali nella storia dell'arte. Contemplando quest'opera, si avverte una connessione con le idee e le aspirazioni di un'epoca passata, immergendosi nello stesso tempo nella bellezza visiva che essa trasmette. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Pompeo Batoni si distingue per la capacità di fondere il classicismo e il barocco, creando così un'estetica raffinata e armoniosa. In "Manuel de Roda e Arrieta", ogni tratto, ogni ombra è accuratamente pensato per accentuare la personalità dei personaggi. Batoni eccelle nella rappresentazione delle texture, siano esse le ricche stoffe degli abiti o la delicatezza dei volti. La composizione dell'opera, con il suo equilibrio sottile e l'uso sapiente del colore, permette di attirare l'occhio verso il centro dell'azione mantenendo un'atmosfera di serenità. Questo quadro non si limita a essere una semplice illustrazione; racconta una storia, quella di un uomo impegnato nel pensiero e nella riflessione, e invita lo spettatore a interrogarsi sulle proprie convinzioni. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla pittura. Originario di Lucca, in Italia, ha saputo affermarsi nel mondo artistico romano, diventando uno dei ritrattisti più richiesti del suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre i suoi contemporanei, toccando generazioni di artisti che hanno visto in lui un modello di virtuosismo tecnico e di espressione emotiva. Batoni ha saputo catturare lo spirito della sua epoca, mescolando influenze classiche a elementi contemporanei,
12,34 €