⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Izabela nata Lubomirska, moglie di Ignacy Potocki 1755-1783 - Pompeo Batoni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Izabela nata Lubomirska, moglie di Ignacy Potocki" di Pompeo Batoni è un'opera emblematica del XVIII secolo, che incarna sia l'eleganza aristocratica sia la raffinatezza del ritratto classico. Questo dipinto, realizzato tra il 1755 e il 1783, raffigura una donna dal fascino indiscutibile, il cui sguardo enigmatico e la postura aggraziata catturano istantaneamente lo spettatore. Attraverso questa opera, Batoni non si limita a rappresentare una figura nobile, ma immortala anche un momento della storia sociale e culturale, in cui l'arte del ritratto diventa un mezzo per affermare lo status e la bellezza delle élite. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la ricchezza dei dettagli e la profondità dei colori, offrendo così un accesso privilegiato alla bellezza senza tempo dell'arte barocca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Batoni si caratterizza per un'eccezionale padronanza del chiaroscuro e un'attenzione meticolosa ai dettagli, che si manifestano nel ritratto di Izabela. I drappeggi del suo abito, resi subtilmente, sembrano quasi palpabili, mentre i riflessi di luce sulla sua pelle creano un'illusione di vita. La composizione, centrata sul volto e sulla silhouette della donna, mette in evidenza la sua delicatezza e sicurezza. La palette di colori scelta dall'artista, mescolando toni morbidi e sfumature più vivaci, accentua la bellezza naturale di Izabela conferendole un'aura di nobiltà. Ogni elemento di questa opera, dallo sfondo delicatamente sfumato agli accessori accuratamente scelti, contribuisce a creare un'atmosfera intima e raffinata, dove arte e vita aristocratica si incontrano. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, è uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. La sua carriera è segnata da viaggi a Roma, dove frequenta le élite europee in cerca di riconoscimento sociale attraverso l'arte. Batoni si distingue per la capacità di mescolare le influenze italiane tradizionali con elementi dello stile rococò, offrendo così una visione unica del ritratto

Stampa d'arte | Ritratto di Izabela nata Lubomirska, moglie di Ignacy Potocki 1755-1783 - Pompeo Batoni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Izabela nata Lubomirska, moglie di Ignacy Potocki" di Pompeo Batoni è un'opera emblematica del XVIII secolo, che incarna sia l'eleganza aristocratica sia la raffinatezza del ritratto classico. Questo dipinto, realizzato tra il 1755 e il 1783, raffigura una donna dal fascino indiscutibile, il cui sguardo enigmatico e la postura aggraziata catturano istantaneamente lo spettatore. Attraverso questa opera, Batoni non si limita a rappresentare una figura nobile, ma immortala anche un momento della storia sociale e culturale, in cui l'arte del ritratto diventa un mezzo per affermare lo status e la bellezza delle élite. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la ricchezza dei dettagli e la profondità dei colori, offrendo così un accesso privilegiato alla bellezza senza tempo dell'arte barocca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Batoni si caratterizza per un'eccezionale padronanza del chiaroscuro e un'attenzione meticolosa ai dettagli, che si manifestano nel ritratto di Izabela. I drappeggi del suo abito, resi subtilmente, sembrano quasi palpabili, mentre i riflessi di luce sulla sua pelle creano un'illusione di vita. La composizione, centrata sul volto e sulla silhouette della donna, mette in evidenza la sua delicatezza e sicurezza. La palette di colori scelta dall'artista, mescolando toni morbidi e sfumature più vivaci, accentua la bellezza naturale di Izabela conferendole un'aura di nobiltà. Ogni elemento di questa opera, dallo sfondo delicatamente sfumato agli accessori accuratamente scelti, contribuisce a creare un'atmosfera intima e raffinata, dove arte e vita aristocratica si incontrano. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, è uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. La sua carriera è segnata da viaggi a Roma, dove frequenta le élite europee in cerca di riconoscimento sociale attraverso l'arte. Batoni si distingue per la capacità di mescolare le influenze italiane tradizionali con elementi dello stile rococò, offrendo così una visione unica del ritratto
12,34 €