⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'eglise néerlandaise du Nord, rues Fulton et William, New York - Edward Lamson Henry

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'église néerlandaise du Nord, rues Fulton et William, New York - Edward Lamson Henry – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e il loro luogo d'origine per catturare l'immaginario collettivo. "L'église néerlandaise du Nord, rues Fulton et William, New York" di Edward Lamson Henry è una di queste creazioni. Quest'opera, che evoca un'atmosfera di serenità e nostalgia, ci trasporta in un momento preciso della storia newyorkese. Henry, attraverso il suo pennello, ci invita a esplorare non solo l'architettura iconica della città, ma anche la vita quotidiana che vi si svolge. L'abbazia, simbolo di fede e comunità, si erge maestosa, ricordando ai passanti l'importanza dei valori spirituali nel cuore di una metropoli in continua evoluzione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edward Lamson Henry si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso abile della luce. In questa opera, ogni mattone, ogni ombra è accuratamente resa, creando un'atmosfera quasi palpabile. L'abbazia, con la sua architettura olandese, si presenta come un rifugio nel mezzo del trambusto urbano. I colori, sia dolci che vibranti, evocano un'armonia tra natura e architettura, catturando la bellezza delle stagioni mutevoli. I personaggi che animano la scena, che siano in preghiera o in passeggiata, aggiungono una dimensione umana all'opera, trasformando questa tela in un vero racconto visivo. Così, Henry non si limita a rappresentare un edificio; immortala un momento di vita, un'interazione tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Edward Lamson Henry, nato nel 1841, è spesso considerato uno dei principali rappresentanti dell'arte americana del XIX secolo. Il suo percorso artistico, segnato da una fascinazione per la cultura olandese, si riflette nelle sue opere dove mescola abilmente tradizione e modernità. Henry è riuscito a catturare l'essenza della sua epoca, rimanendo fedele alle sue radici artistiche. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue opere, ha aperto la strada a una

Stampa d'arte | L'eglise néerlandaise du Nord, rues Fulton et William, New York - Edward Lamson Henry

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'église néerlandaise du Nord, rues Fulton et William, New York - Edward Lamson Henry – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e il loro luogo d'origine per catturare l'immaginario collettivo. "L'église néerlandaise du Nord, rues Fulton et William, New York" di Edward Lamson Henry è una di queste creazioni. Quest'opera, che evoca un'atmosfera di serenità e nostalgia, ci trasporta in un momento preciso della storia newyorkese. Henry, attraverso il suo pennello, ci invita a esplorare non solo l'architettura iconica della città, ma anche la vita quotidiana che vi si svolge. L'abbazia, simbolo di fede e comunità, si erge maestosa, ricordando ai passanti l'importanza dei valori spirituali nel cuore di una metropoli in continua evoluzione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edward Lamson Henry si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso abile della luce. In questa opera, ogni mattone, ogni ombra è accuratamente resa, creando un'atmosfera quasi palpabile. L'abbazia, con la sua architettura olandese, si presenta come un rifugio nel mezzo del trambusto urbano. I colori, sia dolci che vibranti, evocano un'armonia tra natura e architettura, catturando la bellezza delle stagioni mutevoli. I personaggi che animano la scena, che siano in preghiera o in passeggiata, aggiungono una dimensione umana all'opera, trasformando questa tela in un vero racconto visivo. Così, Henry non si limita a rappresentare un edificio; immortala un momento di vita, un'interazione tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Edward Lamson Henry, nato nel 1841, è spesso considerato uno dei principali rappresentanti dell'arte americana del XIX secolo. Il suo percorso artistico, segnato da una fascinazione per la cultura olandese, si riflette nelle sue opere dove mescola abilmente tradizione e modernità. Henry è riuscito a catturare l'essenza della sua epoca, rimanendo fedele alle sue radici artistiche. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue opere, ha aperto la strada a una
12,34 €