⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di John Baillie 1772-1833 - Sir Henry Raeburn

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de John Baillie 1772-1833 - Sir Henry Raeburn – Introduzione affascinante Il "Portrait de John Baillie" realizzato da Sir Henry Raeburn tra il 1772 e il 1833 è un'opera emblematico che incarna l'eleganza e la raffinatezza del ritratto scozzese del XVIII secolo. Questo quadro, che mette in luce la personalità di un uomo d'affari influente della sua epoca, trascende il semplice atto di rappresentazione per diventare una vera finestra sull'anima umana. Attraverso lo sguardo penetrante di John Baillie, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della psicologia e dell'identità. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la potenza evocativa del ritratto e di apprezzare la maestria tecnica di Raeburn. Stile e unicità dell’opera Raeburn si distingue per il suo approccio innovativo al ritratto, unendo realismo e intimità. In questa opera, riesce a catturare non solo i tratti fisici di Baillie, ma anche la sua stessa essenza. La scelta dei colori, delle ombre e della luce crea un’atmosfera calda e coinvolgente, mentre lo sfondo neutro mette in risalto il personaggio senza distrazioni. L’abbigliamento raffinato di Baillie, reso con cura nei minimi dettagli, testimonia il suo status sociale, rivelando al contempo una certa semplicità che lo rende accessibile. La postura leggermente inclinata e lo sguardo franco di Baillie suggeriscono apertura mentale e fiducia in sé, due qualità essenziali per un uomo della sua statura. Questo ritratto è così una celebrazione dell’individuo, rivelando la complessità delle relazioni umane attraverso il prisma dell’arte. L’artista e la sua influenza Sir Henry Raeburn, figura imprescindibile dell’arte scozzese, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo al ritratto. Nato nel 1756 a Edimburgo, ha rapidamente guadagnato notorietà grazie al suo talento eccezionale e alla capacità di catturare l’essenza dei suoi modelli. Raeburn ha saputo ispirarsi ai maestri antichi, sviluppando uno stile proprio, che unisce realismo e romanticismo. La sua influenza si estende ben oltre il suo tempo, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. In qualità di ritrattista della alta società scozzese, non solo ha documentato un’epoca, ma

Stampa d'arte | Ritratto di John Baillie 1772-1833 - Sir Henry Raeburn

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de John Baillie 1772-1833 - Sir Henry Raeburn – Introduzione affascinante Il "Portrait de John Baillie" realizzato da Sir Henry Raeburn tra il 1772 e il 1833 è un'opera emblematico che incarna l'eleganza e la raffinatezza del ritratto scozzese del XVIII secolo. Questo quadro, che mette in luce la personalità di un uomo d'affari influente della sua epoca, trascende il semplice atto di rappresentazione per diventare una vera finestra sull'anima umana. Attraverso lo sguardo penetrante di John Baillie, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della psicologia e dell'identità. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la potenza evocativa del ritratto e di apprezzare la maestria tecnica di Raeburn. Stile e unicità dell’opera Raeburn si distingue per il suo approccio innovativo al ritratto, unendo realismo e intimità. In questa opera, riesce a catturare non solo i tratti fisici di Baillie, ma anche la sua stessa essenza. La scelta dei colori, delle ombre e della luce crea un’atmosfera calda e coinvolgente, mentre lo sfondo neutro mette in risalto il personaggio senza distrazioni. L’abbigliamento raffinato di Baillie, reso con cura nei minimi dettagli, testimonia il suo status sociale, rivelando al contempo una certa semplicità che lo rende accessibile. La postura leggermente inclinata e lo sguardo franco di Baillie suggeriscono apertura mentale e fiducia in sé, due qualità essenziali per un uomo della sua statura. Questo ritratto è così una celebrazione dell’individuo, rivelando la complessità delle relazioni umane attraverso il prisma dell’arte. L’artista e la sua influenza Sir Henry Raeburn, figura imprescindibile dell’arte scozzese, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo al ritratto. Nato nel 1756 a Edimburgo, ha rapidamente guadagnato notorietà grazie al suo talento eccezionale e alla capacità di catturare l’essenza dei suoi modelli. Raeburn ha saputo ispirarsi ai maestri antichi, sviluppando uno stile proprio, che unisce realismo e romanticismo. La sua influenza si estende ben oltre il suo tempo, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. In qualità di ritrattista della alta società scozzese, non solo ha documentato un’epoca, ma
12,34 €