⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto 2 - Sir Joshua Reynolds

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'Autoportrait 2 di Sir Joshua Reynolds è un'opera iconica che trascende il semplice quadro dell'autoritratto per diventare una vera esplorazione dell'identità e della creatività. Attraverso questa tavola, Reynolds ci invita a immergerci nel suo universo artistico, rivelando non solo il suo volto, ma anche la sua anima d'artista. L'opera, vibrante di colori e ricca di texture, cattura l'attenzione per la sua intensità e profondità psicologica. In quanto figura di spicco del XVIII secolo, Reynolds non si limita a rappresentare il suo aspetto, ma si svela nella sua complessità, rendendo questa opera una testimonianza toccante della sua epoca e del suo genio. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait 2 si distingue per il suo stile caratteristico, dove la luce e l'ombra danzano sulla tela, creando un effetto di volume sorprendente. Reynolds, maestro del chiaroscuro, utilizza questa tecnica per accentuare i tratti del suo volto, infondendo allo stesso tempo una vita quasi palpabile nel suo sguardo. La palette di colori, allo stesso tempo ricca e sfumata, testimonia la sua abilità nel giocare con le tonalità, rendendo l'opera calda e intima. La scelta degli abiti, lussuosi ma sobri, riflette il suo status di pittore di corte, sottolineando al contempo la sua identità personale. L'artista non cerca solo di rappresentarsi, ma di trasmettere un'emozione, una riflessione sull'arte e sulla bellezza, facendo di questo autoritratto un capolavoro del suo patrimonio artistico. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, nato nel 1723, è una delle figure più influenti della pittura britannica. In qualità di primo presidente della Royal Academy, ha svolto un ruolo determinante nell'istituzione degli standard artistici del suo tempo. Il suo approccio innovativo, che mescola il classicismo a una sensibilità romantica, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Reynolds era anche un fervente sostenitore dell'idea che l'arte dovesse essere accessibile ed educativa, come si riflette nei suoi ritratti che catturano non solo l'aspetto fisico, ma anche il carattere e la personalità dei soggetti. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando generazioni di artisti a esplorare i limiti dell'espressione artistica e a interrogarsi su

Stampa d'arte | Autoritratto 2 - Sir Joshua Reynolds

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'Autoportrait 2 di Sir Joshua Reynolds è un'opera iconica che trascende il semplice quadro dell'autoritratto per diventare una vera esplorazione dell'identità e della creatività. Attraverso questa tavola, Reynolds ci invita a immergerci nel suo universo artistico, rivelando non solo il suo volto, ma anche la sua anima d'artista. L'opera, vibrante di colori e ricca di texture, cattura l'attenzione per la sua intensità e profondità psicologica. In quanto figura di spicco del XVIII secolo, Reynolds non si limita a rappresentare il suo aspetto, ma si svela nella sua complessità, rendendo questa opera una testimonianza toccante della sua epoca e del suo genio. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait 2 si distingue per il suo stile caratteristico, dove la luce e l'ombra danzano sulla tela, creando un effetto di volume sorprendente. Reynolds, maestro del chiaroscuro, utilizza questa tecnica per accentuare i tratti del suo volto, infondendo allo stesso tempo una vita quasi palpabile nel suo sguardo. La palette di colori, allo stesso tempo ricca e sfumata, testimonia la sua abilità nel giocare con le tonalità, rendendo l'opera calda e intima. La scelta degli abiti, lussuosi ma sobri, riflette il suo status di pittore di corte, sottolineando al contempo la sua identità personale. L'artista non cerca solo di rappresentarsi, ma di trasmettere un'emozione, una riflessione sull'arte e sulla bellezza, facendo di questo autoritratto un capolavoro del suo patrimonio artistico. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, nato nel 1723, è una delle figure più influenti della pittura britannica. In qualità di primo presidente della Royal Academy, ha svolto un ruolo determinante nell'istituzione degli standard artistici del suo tempo. Il suo approccio innovativo, che mescola il classicismo a una sensibilità romantica, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Reynolds era anche un fervente sostenitore dell'idea che l'arte dovesse essere accessibile ed educativa, come si riflette nei suoi ritratti che catturano non solo l'aspetto fisico, ma anche il carattere e la personalità dei soggetti. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando generazioni di artisti a esplorare i limiti dell'espressione artistica e a interrogarsi su
12,34 €