⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Le 4e duca di Queensberry Old Q come conte di March - Sir Joshua Reynolds

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction del 4º duca di Queensberry, noto anche come Old Q, realizzata da Sir Joshua Reynolds, è un'opera iconica che incarna l'eleganza e il raffinamento della pittura britannica del XVIII secolo. Questa creazione magistrale non rappresenta solo un aristocratico di grande statura, ma è anche una testimonianza dell'arte del ritratto in un'epoca in cui l'identità sociale e politica assumeva un'importanza fondamentale. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un universo dove nobiltà e arte si incontrano, rivelando le sottigliezze della personalità del duca attraverso dettagli minuziosi e una composizione armoniosa. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Reynolds si distingue per la capacità di catturare la luce e il movimento, conferendo ai soggetti una presenza quasi vivente. Nel ritratto del duca di Queensberry, si osserva una padronanza eccezionale del colore e della texture, che danno vita alle ricche stoffe del costume e alla delicatezza dei tratti del volto. Lo sguardo del duca, allo stesso tempo penetrante e sereno, sembra instaurare un dialogo silenzioso con l’osservatore, rivelando una profondità psicologica rara. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è disposto per dirigere lo sguardo verso il volto del duca, vero punto focale dell’opera. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; si tratta di una celebrazione dell’individualità, dove ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla postura, contribuisce a creare un’immagine memorabile. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, figura emblematica della pittura inglese, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo al ritratto. In qualità di primo presidente della Royal Academy, ha non solo plasmato l’arte del suo tempo, ma ha anche influenzato generazioni di artisti a venire. La sua tecnica, che combina il classicismo a una sensibilità romantica, ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire il ritratto. Reynolds è stato capace di catturare non solo l’aspetto esteriore dei soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere e il loro status sociale. La sua influenza si percepisce nelle opere di numerosi artisti, che hanno cercato di imitare il suo stile o di ispirarsi ad esso per esplorare…

Stampa d'arte | Le 4e duca di Queensberry Old Q come conte di March - Sir Joshua Reynolds

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction del 4º duca di Queensberry, noto anche come Old Q, realizzata da Sir Joshua Reynolds, è un'opera iconica che incarna l'eleganza e il raffinamento della pittura britannica del XVIII secolo. Questa creazione magistrale non rappresenta solo un aristocratico di grande statura, ma è anche una testimonianza dell'arte del ritratto in un'epoca in cui l'identità sociale e politica assumeva un'importanza fondamentale. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un universo dove nobiltà e arte si incontrano, rivelando le sottigliezze della personalità del duca attraverso dettagli minuziosi e una composizione armoniosa. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Reynolds si distingue per la capacità di catturare la luce e il movimento, conferendo ai soggetti una presenza quasi vivente. Nel ritratto del duca di Queensberry, si osserva una padronanza eccezionale del colore e della texture, che danno vita alle ricche stoffe del costume e alla delicatezza dei tratti del volto. Lo sguardo del duca, allo stesso tempo penetrante e sereno, sembra instaurare un dialogo silenzioso con l’osservatore, rivelando una profondità psicologica rara. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è disposto per dirigere lo sguardo verso il volto del duca, vero punto focale dell’opera. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; si tratta di una celebrazione dell’individualità, dove ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla postura, contribuisce a creare un’immagine memorabile. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, figura emblematica della pittura inglese, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo al ritratto. In qualità di primo presidente della Royal Academy, ha non solo plasmato l’arte del suo tempo, ma ha anche influenzato generazioni di artisti a venire. La sua tecnica, che combina il classicismo a una sensibilità romantica, ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire il ritratto. Reynolds è stato capace di catturare non solo l’aspetto esteriore dei soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere e il loro status sociale. La sua influenza si percepisce nelle opere di numerosi artisti, che hanno cercato di imitare il suo stile o di ispirarsi ad esso per esplorare…
12,34 €