⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Mademoiselle Mary Hickey - Sir Joshua Reynolds

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Mademoiselle Mary Hickey - Sir Joshua Reynolds – Introduzione coinvolgente Nel mondo della pittura inglese del XVIII secolo, poche opere riescono a catturare l'essenza della bellezza femminile e del raffinamento come "Mademoiselle Mary Hickey" di Sir Joshua Reynolds. Questa tela, emblematica del ritratto dell'epoca, ci trasporta in un'epoca in cui arte e società si mescolavano intimamente. Attraverso i tratti delicati di Mary Hickey, Reynolds non si limita a riprodurre l'aspetto esteriore del suo soggetto; rivela anche il suo carattere, la sua grazia e il suo status sociale. Ogni colpo di pennello, ogni sfumatura di colore, sembra raccontare una storia, quella di una donna allo stesso tempo nobile e accessibile, incarnando le aspirazioni di un'epoca in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Reynolds è un armonioso mix di classicismo e romanticismo, e "Mademoiselle Mary Hickey" ne è un esempio perfetto. Il ritratto si distingue per la sua composizione equilibrata, dove la figura di Mary è posizionata in modo da catturare immediatamente l’attenzione dello spettatore. La luce, abilmente utilizzata, mette in risalto i dettagli del suo abito e i riflessi dei suoi capelli, creando un gioco di ombre e luci che accentua la sua bellezza. I colori scelti, sia dolci che vibranti, evocano un’atmosfera di serenità ed eleganza. Ciò che rende questa opera unica è il modo in cui Reynolds riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire un vero studio psicologico del soggetto. Gli occhi di Mary, allo stesso tempo vivaci e misteriosi, sembrano invitare lo spettatore a scoprire i suoi pensieri e sogni, stabilendo così un legame intimo tra l’opera e chi la ammira. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, figura emblematica del ritratto britannico, ha segnato la sua epoca con il suo approccio innovativo e la capacità di catturare lo spirito dei suoi contemporanei. In qualità di primo presidente della Royal Academy, ha svolto un ruolo preponderante nella promozione delle arti in Inghilterra, influenzando generazioni di artisti. Il suo stile, che combina una tecnica impeccabile a un acuto senso della psicologia dei personaggi, ha aperto la strada a un nuovo modo di affrontare il ritratto. Le opere di Reynolds, tra cui "Mademoiselle Mary Hickey"

Stampa d'arte | Mademoiselle Mary Hickey - Sir Joshua Reynolds

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Mademoiselle Mary Hickey - Sir Joshua Reynolds – Introduzione coinvolgente Nel mondo della pittura inglese del XVIII secolo, poche opere riescono a catturare l'essenza della bellezza femminile e del raffinamento come "Mademoiselle Mary Hickey" di Sir Joshua Reynolds. Questa tela, emblematica del ritratto dell'epoca, ci trasporta in un'epoca in cui arte e società si mescolavano intimamente. Attraverso i tratti delicati di Mary Hickey, Reynolds non si limita a riprodurre l'aspetto esteriore del suo soggetto; rivela anche il suo carattere, la sua grazia e il suo status sociale. Ogni colpo di pennello, ogni sfumatura di colore, sembra raccontare una storia, quella di una donna allo stesso tempo nobile e accessibile, incarnando le aspirazioni di un'epoca in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Reynolds è un armonioso mix di classicismo e romanticismo, e "Mademoiselle Mary Hickey" ne è un esempio perfetto. Il ritratto si distingue per la sua composizione equilibrata, dove la figura di Mary è posizionata in modo da catturare immediatamente l’attenzione dello spettatore. La luce, abilmente utilizzata, mette in risalto i dettagli del suo abito e i riflessi dei suoi capelli, creando un gioco di ombre e luci che accentua la sua bellezza. I colori scelti, sia dolci che vibranti, evocano un’atmosfera di serenità ed eleganza. Ciò che rende questa opera unica è il modo in cui Reynolds riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire un vero studio psicologico del soggetto. Gli occhi di Mary, allo stesso tempo vivaci e misteriosi, sembrano invitare lo spettatore a scoprire i suoi pensieri e sogni, stabilendo così un legame intimo tra l’opera e chi la ammira. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, figura emblematica del ritratto britannico, ha segnato la sua epoca con il suo approccio innovativo e la capacità di catturare lo spirito dei suoi contemporanei. In qualità di primo presidente della Royal Academy, ha svolto un ruolo preponderante nella promozione delle arti in Inghilterra, influenzando generazioni di artisti. Il suo stile, che combina una tecnica impeccabile a un acuto senso della psicologia dei personaggi, ha aperto la strada a un nuovo modo di affrontare il ritratto. Le opere di Reynolds, tra cui "Mademoiselle Mary Hickey"
12,34 €