⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Jan Pietersz Été 1641–1724 Amsterdam Mercante d'arte - Norbert van Bloemen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell’arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando la mente e l’immaginazione degli appassionati d’arte attraverso i secoli. La stampa d'arte Jan Pietersz Été 1641–1724 Amsterdam Marchand d'art - Norbert van Bloemen è una di queste opere straordinarie che ci trasporta nel cuore di Amsterdam del XVII secolo, un’epoca in cui il commercio d’arte conosceva un progresso senza precedenti. Quest’opera, che raffigura un mercante d’arte in piena attività, ci offre uno sguardo prezioso sulla dinamica artistica ed economica di quel periodo fiorente, evidenziando le interazioni tra artisti, collezionisti e commercianti. Stile e unicità dell’opera Il dipinto di Norbert van Bloemen si distingue per la sua composizione accuratamente orchestrata e per i colori vibranti che evocano la ricchezza dell’epoca barocca. L’artista riesce a creare un’atmosfera vivace, quasi palpabile, dove i personaggi sembrano animarsi sotto i nostri occhi. Il mercante, al centro della scena, è rappresentato con un’attenzione meticolosa ai dettagli, dal suo abbigliamento elegante all’espressione del volto, che trasmette sia fiducia che disinvoltura. Le opere appese alle pareti, sebbene rappresentate in modo stilizzato, testimoniano la diversità artistica dell’epoca, integrando elementi che richiamano gli stili vari dei maestri del tempo. Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione; è una vera finestra su un’epoca in cui arte e commercio si intrecciavano in modo inestricabile. L’artista e la sua influenza Norbert van Bloemen, pittore di origine fiamminga, ha saputo affermarsi sulla scena artistica olandese grazie al suo talento indiscutibile e alla capacità di catturare l’essenza del suo tempo. Formatosi nelle tradizioni della pittura fiamminga, ha saputo integrare influenze italiane e spagnole, arricchendo così il suo stile personale. La sua capacità di rappresentare scene della vita quotidiana, infondendovi un senso di grandezza, ha segnato i suoi contemporanei e lasciato un’impronta duratura sulle generazioni successive. Le opere di van Bloemen non si limitano a rappresentare personaggi; narrano storie, evocano

Stampa d'arte | Jan Pietersz Été 1641–1724 Amsterdam Mercante d'arte - Norbert van Bloemen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell’arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando la mente e l’immaginazione degli appassionati d’arte attraverso i secoli. La stampa d'arte Jan Pietersz Été 1641–1724 Amsterdam Marchand d'art - Norbert van Bloemen è una di queste opere straordinarie che ci trasporta nel cuore di Amsterdam del XVII secolo, un’epoca in cui il commercio d’arte conosceva un progresso senza precedenti. Quest’opera, che raffigura un mercante d’arte in piena attività, ci offre uno sguardo prezioso sulla dinamica artistica ed economica di quel periodo fiorente, evidenziando le interazioni tra artisti, collezionisti e commercianti. Stile e unicità dell’opera Il dipinto di Norbert van Bloemen si distingue per la sua composizione accuratamente orchestrata e per i colori vibranti che evocano la ricchezza dell’epoca barocca. L’artista riesce a creare un’atmosfera vivace, quasi palpabile, dove i personaggi sembrano animarsi sotto i nostri occhi. Il mercante, al centro della scena, è rappresentato con un’attenzione meticolosa ai dettagli, dal suo abbigliamento elegante all’espressione del volto, che trasmette sia fiducia che disinvoltura. Le opere appese alle pareti, sebbene rappresentate in modo stilizzato, testimoniano la diversità artistica dell’epoca, integrando elementi che richiamano gli stili vari dei maestri del tempo. Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione; è una vera finestra su un’epoca in cui arte e commercio si intrecciavano in modo inestricabile. L’artista e la sua influenza Norbert van Bloemen, pittore di origine fiamminga, ha saputo affermarsi sulla scena artistica olandese grazie al suo talento indiscutibile e alla capacità di catturare l’essenza del suo tempo. Formatosi nelle tradizioni della pittura fiamminga, ha saputo integrare influenze italiane e spagnole, arricchendo così il suo stile personale. La sua capacità di rappresentare scene della vita quotidiana, infondendovi un senso di grandezza, ha segnato i suoi contemporanei e lasciato un’impronta duratura sulle generazioni successive. Le opere di van Bloemen non si limitano a rappresentare personaggi; narrano storie, evocano
12,34 €