⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Joost van Coulster, direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie orientali olandese, eletto nel 1630 - Pieter van der Werff

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Joost van Coulster", realizzata da Pieter van der Werff, è un'opera emblematica che incarna l'essenza stessa dell'arte olandese del XVII secolo. Questo quadro non è solo un semplice ritratto, ma una vera finestra su un momento cruciale della storia marittima e commerciale dei Paesi Bassi. Joost van Coulster, figura centrale della Compagnia olandese delle Indie orientali, è rappresentato con una dignità e una gravità che riflettono il suo ruolo cruciale nello sviluppo del commercio coloniale. Questo ritratto, ricco di finezza e dettagli, ci trasporta in un'epoca in cui gli olandesi, grazie alla loro audacia e ingegno, si sono affermati come attori principali sulla scena mondiale. La presenza di Van Coulster, immobile in una postura sia solenne che coinvolgente, cattura immediatamente lo sguardo e invita alla riflessione sulle sfide del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Pieter van der Werff si distingue per il suo stile realistico e la capacità di catturare non solo l'aspetto fisico dei soggetti, ma anche la loro personalità e il loro status sociale. Nel ritratto di Joost van Coulster, l'artista utilizza giochi di luce e ombra per accentuare i tratti del volto, sottolineando così la profondità delle emozioni e dei pensieri che abitano il personaggio. I dettagli minuziosi degli abiti, degli accessori e delle espressioni facciali testimoniano una cura del realismo che è caratteristica dell'arte barocca. La palette di colori scelta da Van der Werff, mescolando toni ricchi e sfumature sottili, rafforza l'impatto visivo dell'opera. Ogni elemento, dal drappeggio dell'abito agli ornamenti che lo accompagnano, è accuratamente pensato per creare un'armonia visiva che cattura l'occhio e narra una storia. Questo ritratto è quindi non solo un omaggio a un uomo, ma anche una celebrazione dell'arte del ritratto come mezzo di espressione e narrazione. L’artista e la sua influenza Pieter van der Werff è una figura significativa dell'arte olandese che ha saputo unire la tecnica a una sensibilità artistica profonda

Stampa d'arte | Ritratto di Joost van Coulster, direttore della Camera di Rotterdam della Compagnia delle Indie orientali olandese, eletto nel 1630 - Pieter van der Werff

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Joost van Coulster", realizzata da Pieter van der Werff, è un'opera emblematica che incarna l'essenza stessa dell'arte olandese del XVII secolo. Questo quadro non è solo un semplice ritratto, ma una vera finestra su un momento cruciale della storia marittima e commerciale dei Paesi Bassi. Joost van Coulster, figura centrale della Compagnia olandese delle Indie orientali, è rappresentato con una dignità e una gravità che riflettono il suo ruolo cruciale nello sviluppo del commercio coloniale. Questo ritratto, ricco di finezza e dettagli, ci trasporta in un'epoca in cui gli olandesi, grazie alla loro audacia e ingegno, si sono affermati come attori principali sulla scena mondiale. La presenza di Van Coulster, immobile in una postura sia solenne che coinvolgente, cattura immediatamente lo sguardo e invita alla riflessione sulle sfide del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Pieter van der Werff si distingue per il suo stile realistico e la capacità di catturare non solo l'aspetto fisico dei soggetti, ma anche la loro personalità e il loro status sociale. Nel ritratto di Joost van Coulster, l'artista utilizza giochi di luce e ombra per accentuare i tratti del volto, sottolineando così la profondità delle emozioni e dei pensieri che abitano il personaggio. I dettagli minuziosi degli abiti, degli accessori e delle espressioni facciali testimoniano una cura del realismo che è caratteristica dell'arte barocca. La palette di colori scelta da Van der Werff, mescolando toni ricchi e sfumature sottili, rafforza l'impatto visivo dell'opera. Ogni elemento, dal drappeggio dell'abito agli ornamenti che lo accompagnano, è accuratamente pensato per creare un'armonia visiva che cattura l'occhio e narra una storia. Questo ritratto è quindi non solo un omaggio a un uomo, ma anche una celebrazione dell'arte del ritratto come mezzo di espressione e narrazione. L’artista e la sua influenza Pieter van der Werff è una figura significativa dell'arte olandese che ha saputo unire la tecnica a una sensibilità artistica profonda
12,34 €