⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl09 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte intitolata "Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl09" si presenta come una finestra affascinante sul mondo naturale, un omaggio alla diversità della vita che ci circonda. Questa riproduzione, proveniente dagli archivi del Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard, offre un'immersione nell'universo scientifico del XIX secolo, periodo in cui la curiosità per la natura e le scienze viveva un vero e proprio splendore. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le meraviglie della zoologia attraverso un prisma artistico, dove ogni dettaglio è accuratamente studiato e rappresentato. Questo lavoro non si limita a una semplice illustrazione; evoca un'epoca in cui l'arte e la scienza si univano per arricchire la nostra comprensione del mondo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera è caratterizzato da una precisione e da una cura del dettaglio che testimoniano un approccio scientifico rigoroso. Ogni elemento rappresentato è finemente disegnato, rivelando non solo la bellezza estetica delle creature, ma anche la loro complessità biologica. I colori, sebbene applicati con sottigliezza, vibrano di una vita propria, conferendo una dimensione quasi tattile all’insieme. La composizione equilibrata, che armonizza le forme e gli spazi, permette allo sguardo di muoversi liberamente, stimolando un’osservazione prolungata. Questa unicità risiede nella capacità dell’opera di trascendere la semplice funzione documentaria per diventare una vera celebrazione della natura, un invito all’ammirazione di fronte alla diversità delle specie. L’artista e la sua influenza L’artista dietro questa opera è un rappresentante emblematico di un’epoca in cui l’arte e la scienza si affiancavano strettamente. Il suo lavoro riflette un’epoca in cui i naturalisti, come Georges Cuvier e Alexander von Humboldt, influenzavano non solo le scienze, ma anche il mondo artistico. Integrando elementi di zoologia nelle sue creazioni, è riuscito a catturare lo spirito di un’era in cui l’esplorazione e la scoperta erano al centro delle preoccupazioni intellettuali. L’influenza di quest’artista perdura ancora oggi, ricordando l’importanza dell’interdisciplinarità tra arte e scienze. Il suo approccio ha aperto la strada

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl09 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte intitolata "Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl09" si presenta come una finestra affascinante sul mondo naturale, un omaggio alla diversità della vita che ci circonda. Questa riproduzione, proveniente dagli archivi del Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard, offre un'immersione nell'universo scientifico del XIX secolo, periodo in cui la curiosità per la natura e le scienze viveva un vero e proprio splendore. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le meraviglie della zoologia attraverso un prisma artistico, dove ogni dettaglio è accuratamente studiato e rappresentato. Questo lavoro non si limita a una semplice illustrazione; evoca un'epoca in cui l'arte e la scienza si univano per arricchire la nostra comprensione del mondo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera è caratterizzato da una precisione e da una cura del dettaglio che testimoniano un approccio scientifico rigoroso. Ogni elemento rappresentato è finemente disegnato, rivelando non solo la bellezza estetica delle creature, ma anche la loro complessità biologica. I colori, sebbene applicati con sottigliezza, vibrano di una vita propria, conferendo una dimensione quasi tattile all’insieme. La composizione equilibrata, che armonizza le forme e gli spazi, permette allo sguardo di muoversi liberamente, stimolando un’osservazione prolungata. Questa unicità risiede nella capacità dell’opera di trascendere la semplice funzione documentaria per diventare una vera celebrazione della natura, un invito all’ammirazione di fronte alla diversità delle specie. L’artista e la sua influenza L’artista dietro questa opera è un rappresentante emblematico di un’epoca in cui l’arte e la scienza si affiancavano strettamente. Il suo lavoro riflette un’epoca in cui i naturalisti, come Georges Cuvier e Alexander von Humboldt, influenzavano non solo le scienze, ma anche il mondo artistico. Integrando elementi di zoologia nelle sue creazioni, è riuscito a catturare lo spirito di un’era in cui l’esplorazione e la scoperta erano al centro delle preoccupazioni intellettuali. L’influenza di quest’artista perdura ancora oggi, ricordando l’importanza dell’interdisciplinarità tra arte e scienze. Il suo approccio ha aperto la strada
12,34 €