⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl13 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte intitolata "Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl13" si presenta come una testimonianza affascinante dell'intersezione tra arte e scienza. Questo lavoro, nato in un'epoca in cui la zoologia e l'arte naturalistica si mescolavano con un'intensità rara, ci invita a immergerci in un universo in cui ogni dettaglio è un'ode alla biodiversità. La riproduzione di questo pezzo emblematico permette di comprendere non solo i esemplari rappresentati, ma anche lo spirito di un'epoca segnata dalla curiosità intellettuale e dall'esplorazione scientifica. Lo sguardo rivolto a queste illustrazioni evoca un viaggio in un mondo in cui l'osservazione minuziosa delle creature viventi era sia un'arte che una scienza, rivelando la bellezza intrinseca della natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera si distingue per il suo approccio naturalista, dove ogni tratto di matita o di pennello sembra essere stato applicato con una precisione chirurgica. Le rappresentazioni di animali, insetti e piante sono non solo fedeli alla realtà, ma portano anche una dimensione estetica che trascende la semplice illustrazione scientifica. I colori, sebbene spesso sobri, rivelano una tavolozza ricca che cattura la luce in modo da dare vita ai soggetti. Questo mix di rigore scientifico e sensibilità artistica rende questa stampa d'arte un pezzo unico, in cui l'artista riesce a trasmettere non solo l'aspetto dei soggetti, ma anche la loro essenza. Quest'opera diventa così un ponte tra l'osservazione scientifica e l'espressione artistica, un omaggio alla complessità e alla bellezza del mondo naturale. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene talvolta poco conosciuto, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio innovativo. Ispirandosi alle scoperte scientifiche del suo tempo, ha saputo creare un linguaggio visivo che ha influenzato numerosi artisti e scienziati. Il suo lavoro è stato un catalizzatore per lo sviluppo di un nuovo modo di vedere la natura, in cui l'arte non si limita a riprodurre il reale, ma lo sublime. L'influenza di questo artista si riscontra nei movimenti successivi, dove l'interazione tra arte e scienza continua a suscitare interesse e a ispirare

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl13 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte intitolata "Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl13" si presenta come una testimonianza affascinante dell'intersezione tra arte e scienza. Questo lavoro, nato in un'epoca in cui la zoologia e l'arte naturalistica si mescolavano con un'intensità rara, ci invita a immergerci in un universo in cui ogni dettaglio è un'ode alla biodiversità. La riproduzione di questo pezzo emblematico permette di comprendere non solo i esemplari rappresentati, ma anche lo spirito di un'epoca segnata dalla curiosità intellettuale e dall'esplorazione scientifica. Lo sguardo rivolto a queste illustrazioni evoca un viaggio in un mondo in cui l'osservazione minuziosa delle creature viventi era sia un'arte che una scienza, rivelando la bellezza intrinseca della natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera si distingue per il suo approccio naturalista, dove ogni tratto di matita o di pennello sembra essere stato applicato con una precisione chirurgica. Le rappresentazioni di animali, insetti e piante sono non solo fedeli alla realtà, ma portano anche una dimensione estetica che trascende la semplice illustrazione scientifica. I colori, sebbene spesso sobri, rivelano una tavolozza ricca che cattura la luce in modo da dare vita ai soggetti. Questo mix di rigore scientifico e sensibilità artistica rende questa stampa d'arte un pezzo unico, in cui l'artista riesce a trasmettere non solo l'aspetto dei soggetti, ma anche la loro essenza. Quest'opera diventa così un ponte tra l'osservazione scientifica e l'espressione artistica, un omaggio alla complessità e alla bellezza del mondo naturale. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene talvolta poco conosciuto, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio innovativo. Ispirandosi alle scoperte scientifiche del suo tempo, ha saputo creare un linguaggio visivo che ha influenzato numerosi artisti e scienziati. Il suo lavoro è stato un catalizzatore per lo sviluppo di un nuovo modo di vedere la natura, in cui l'arte non si limita a riprodurre il reale, ma lo sublime. L'influenza di questo artista si riscontra nei movimenti successivi, dove l'interazione tra arte e scienza continua a suscitare interesse e a ispirare
12,34 €