⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl17 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono non solo per la loro estetica, ma anche per la capacità di trascendere epoche e discipline. La stampa d'arte Mémoires du Musée de zoologie comparée du Harvard College Pl17 è un esempio eloquente di questa dualità. Non si limita a essere una semplice illustrazione; è una finestra aperta sulla ricchezza della biodiversità e sugli sforzi scientifici del XIX secolo. Immergendosi in questo universo, lo spettatore è invitato a esplorare i dettagli minuziosi che rivelano la complessità delle forme di vita, interrogandosi sulla relazione tra arte e scienza. Quest'opera, infatti, incarna un'epoca in cui la curiosità intellettuale era al suo apice, e in cui artisti e scienziati collaboravano per documentare e celebrare la natura. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di questa stampa d'arte si distingue per una precisione quasi chirurgica, testimonianza di un impegno verso il realismo scientifico. Ogni elemento, che si tratti delle texture delicate delle scaglie o delle sfumature sottili delle piume, è reso con cura minuziosa che ricorda le grandi tradizioni dell'illustrazione naturalista. L'opera non si limita a catturare esemplari; li eleva al rango di arte, trasformando soggetti spesso percepiti come banali in oggetti di meraviglia. I colori, seppur fedeli alla realtà, sono armonizzati con una palette che evoca una bellezza intrinseca, permettendo così una contemplazione prolungata. Questo matrimonio tra rigore scientifico e sensibilità artistica conferisce all'opera una singolarità che attira tanto gli appassionati di zoologia quanto gli amanti dell'arte. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene meno conosciuto di alcuni suoi contemporanei, ha saputo lasciare un'impronta indelebile nel campo dell'illustrazione scientifica. La sua capacità di unire osservazione minuziosa e creatività visiva ha ispirato numerosi artisti e scienziati attraverso le generazioni. Inserendosi in una tradizione che valorizza la precisione pur celebrando l'estetica, ha contribuito a ridefinire i contorni dell'illustrazione naturalista. Il suo lavoro ha non

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl17 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono non solo per la loro estetica, ma anche per la capacità di trascendere epoche e discipline. La stampa d'arte Mémoires du Musée de zoologie comparée du Harvard College Pl17 è un esempio eloquente di questa dualità. Non si limita a essere una semplice illustrazione; è una finestra aperta sulla ricchezza della biodiversità e sugli sforzi scientifici del XIX secolo. Immergendosi in questo universo, lo spettatore è invitato a esplorare i dettagli minuziosi che rivelano la complessità delle forme di vita, interrogandosi sulla relazione tra arte e scienza. Quest'opera, infatti, incarna un'epoca in cui la curiosità intellettuale era al suo apice, e in cui artisti e scienziati collaboravano per documentare e celebrare la natura. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di questa stampa d'arte si distingue per una precisione quasi chirurgica, testimonianza di un impegno verso il realismo scientifico. Ogni elemento, che si tratti delle texture delicate delle scaglie o delle sfumature sottili delle piume, è reso con cura minuziosa che ricorda le grandi tradizioni dell'illustrazione naturalista. L'opera non si limita a catturare esemplari; li eleva al rango di arte, trasformando soggetti spesso percepiti come banali in oggetti di meraviglia. I colori, seppur fedeli alla realtà, sono armonizzati con una palette che evoca una bellezza intrinseca, permettendo così una contemplazione prolungata. Questo matrimonio tra rigore scientifico e sensibilità artistica conferisce all'opera una singolarità che attira tanto gli appassionati di zoologia quanto gli amanti dell'arte. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene meno conosciuto di alcuni suoi contemporanei, ha saputo lasciare un'impronta indelebile nel campo dell'illustrazione scientifica. La sua capacità di unire osservazione minuziosa e creatività visiva ha ispirato numerosi artisti e scienziati attraverso le generazioni. Inserendosi in una tradizione che valorizza la precisione pur celebrando l'estetica, ha contribuito a ridefinire i contorni dell'illustrazione naturalista. Il suo lavoro ha non
12,34 €