⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl21 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Mémoires del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl21 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard – Introduzione coinvolgente L'opera "Mémoires del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl21" si presenta come un vero tesoro della storia dell'arte scientifica. Immergendosi nei suoi dettagli, lo spettatore viene trasportato in un universo dove la bellezza della natura si mescola alla rigore della ricerca scientifica. Questo pezzo, che fa parte integrante del patrimonio visivo del Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard, testimonia l'importanza dell'osservazione e della rappresentazione delle specie viventi. Questo lavoro minuzioso evoca non solo la ricchezza della biodiversità, ma anche l'ammirazione suscitata dall'esplorazione delle forme di vita che popolano il nostro pianeta. Stile e unicità dell’opera L'estetica di questa opera si distingue per la sua raffinatezza e precisione. Ogni dettaglio è accuratamente elaborato, rivelando uno stile che unisce realismo e sensibilità artistica. I colori, spesso delicati, sembrano vibrar sul foglio, mentre le forme degli animali, talvolta esotiche, sono riprodotte con tale minuzia che sembrano quasi prendere vita. Questo mix di scienza e arte crea un'atmosfera unica, dove l'osservatore è invitato a contemplare non solo la bellezza dei soggetti rappresentati, ma anche la complessità della loro esistenza. L'opera si distingue per la sua capacità di trascendere il semplice catalogo zoologico per diventare una vera opera d'arte, capace di suscitare curiosità e ammirazione. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, anche se spesso poco conosciuto dal grande pubblico, ha avuto un impatto significativo sul modo in cui scienza e arte si incontrano. Il suo approccio innovativo ha permesso di ridefinire i confini tra questi due ambiti, aprendo così la strada a future collaborazioni tra artisti e scienziati. Ispirandosi alle scoperte del suo tempo, ha saputo creare opere che non solo documentano la diversità biologica, ma invitano anche a una riflessione più profonda sul nostro rapporto con il mondo naturale. La sua influenza si fa sentire in molti campi, dall'illustrazione scientifica all'arte contemporanea, dove l'interazione tra natura e arte continua ad essere esplorata e celebrata.

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl21 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Mémoires del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl21 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard – Introduzione coinvolgente L'opera "Mémoires del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl21" si presenta come un vero tesoro della storia dell'arte scientifica. Immergendosi nei suoi dettagli, lo spettatore viene trasportato in un universo dove la bellezza della natura si mescola alla rigore della ricerca scientifica. Questo pezzo, che fa parte integrante del patrimonio visivo del Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard, testimonia l'importanza dell'osservazione e della rappresentazione delle specie viventi. Questo lavoro minuzioso evoca non solo la ricchezza della biodiversità, ma anche l'ammirazione suscitata dall'esplorazione delle forme di vita che popolano il nostro pianeta. Stile e unicità dell’opera L'estetica di questa opera si distingue per la sua raffinatezza e precisione. Ogni dettaglio è accuratamente elaborato, rivelando uno stile che unisce realismo e sensibilità artistica. I colori, spesso delicati, sembrano vibrar sul foglio, mentre le forme degli animali, talvolta esotiche, sono riprodotte con tale minuzia che sembrano quasi prendere vita. Questo mix di scienza e arte crea un'atmosfera unica, dove l'osservatore è invitato a contemplare non solo la bellezza dei soggetti rappresentati, ma anche la complessità della loro esistenza. L'opera si distingue per la sua capacità di trascendere il semplice catalogo zoologico per diventare una vera opera d'arte, capace di suscitare curiosità e ammirazione. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, anche se spesso poco conosciuto dal grande pubblico, ha avuto un impatto significativo sul modo in cui scienza e arte si incontrano. Il suo approccio innovativo ha permesso di ridefinire i confini tra questi due ambiti, aprendo così la strada a future collaborazioni tra artisti e scienziati. Ispirandosi alle scoperte del suo tempo, ha saputo creare opere che non solo documentano la diversità biologica, ma invitano anche a una riflessione più profonda sul nostro rapporto con il mondo naturale. La sua influenza si fa sentire in molti campi, dall'illustrazione scientifica all'arte contemporanea, dove l'interazione tra natura e arte continua ad essere esplorata e celebrata.
12,34 €