⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl50 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni privilegiati del pensiero e dell'estetica di un determinato momento. La stampa d'arte Mémoires du Musée de zoologie comparée du Harvard College Pl50, proveniente dal Musée de Zoologie Comparée dell'Università di Harvard, si inserisce in questa tradizione. Essa evoca non solo la ricchezza della biodiversità, ma anche l'impegno scientifico e artistico che ha caratterizzato il XIX secolo. Questo quadro, al crocevia tra arte e scienza, ci invita a contemplare la bellezza delle forme viventi, immergendoci al contempo in un dibattito intellettuale sull'evoluzione e la classificazione delle specie. Stile e singolarità dell’opera La singolarità di questa opera risiede nella sua capacità di unire l'osservazione scientifica a un approccio estetico. I dettagli minuziosi delle specie rappresentate rivelano una cura per il realismo che testimonia un'osservazione rigorosa, pur essendo avvolti da una poesia visiva innegabile. I colori, delicati e sfumati, si fondono armoniosamente per creare un'atmosfera che evoca sia la serenità sia la curiosità. Ogni elemento della composizione è accuratamente disposto, invitando lo spettatore a esplorare le interrelazioni tra le diverse specie. Questo dialogo visivo, allo stesso tempo informativo e artistico, incarna lo spirito di scoperta che prevaleva all'epoca della sua creazione, facendo di questa stampa d'arte un vero ponte tra arte e scienza. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene meno noto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo catturare l'essenza di un'epoca in piena trasformazione. Il suo approccio innovativo ha influenzato non solo il suo cerchio immediato, ma ha anche lasciato un'impronta duratura sulle generazioni future. Integrando elementi scientifici nella sua arte, ha aperto la strada a una nuova forma di espressione che ha ridefinito i confini tra le discipline. Il suo lavoro ha ispirato artisti e scienziati a impegnarsi in dialoghi interdisciplinari, favorendo così una comprensione più profonda della natura e del nostro ruolo al suo interno. Attraverso le sue opere, ha contribuito a plasmare una visione del mondo in cui arte e scienza

Stampa d'arte | Memorie del Museo di zoologia comparata del Harvard College Pl50 - Museo di Zoologia Comparata dell'Università di Harvard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni privilegiati del pensiero e dell'estetica di un determinato momento. La stampa d'arte Mémoires du Musée de zoologie comparée du Harvard College Pl50, proveniente dal Musée de Zoologie Comparée dell'Università di Harvard, si inserisce in questa tradizione. Essa evoca non solo la ricchezza della biodiversità, ma anche l'impegno scientifico e artistico che ha caratterizzato il XIX secolo. Questo quadro, al crocevia tra arte e scienza, ci invita a contemplare la bellezza delle forme viventi, immergendoci al contempo in un dibattito intellettuale sull'evoluzione e la classificazione delle specie. Stile e singolarità dell’opera La singolarità di questa opera risiede nella sua capacità di unire l'osservazione scientifica a un approccio estetico. I dettagli minuziosi delle specie rappresentate rivelano una cura per il realismo che testimonia un'osservazione rigorosa, pur essendo avvolti da una poesia visiva innegabile. I colori, delicati e sfumati, si fondono armoniosamente per creare un'atmosfera che evoca sia la serenità sia la curiosità. Ogni elemento della composizione è accuratamente disposto, invitando lo spettatore a esplorare le interrelazioni tra le diverse specie. Questo dialogo visivo, allo stesso tempo informativo e artistico, incarna lo spirito di scoperta che prevaleva all'epoca della sua creazione, facendo di questa stampa d'arte un vero ponte tra arte e scienza. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene meno noto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo catturare l'essenza di un'epoca in piena trasformazione. Il suo approccio innovativo ha influenzato non solo il suo cerchio immediato, ma ha anche lasciato un'impronta duratura sulle generazioni future. Integrando elementi scientifici nella sua arte, ha aperto la strada a una nuova forma di espressione che ha ridefinito i confini tra le discipline. Il suo lavoro ha ispirato artisti e scienziati a impegnarsi in dialoghi interdisciplinari, favorendo così una comprensione più profonda della natura e del nostro ruolo al suo interno. Attraverso le sue opere, ha contribuito a plasmare una visione del mondo in cui arte e scienza
12,34 €