⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Francesco Progetto di una vetrata per il coro della chiesa francescana di Cracovia - Stanisław Wyspiański

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso universo dell'arte polacca dei primi del XX secolo, l'opera di Stanisław Wyspiański si distingue per la sua profondità emotiva e il suo impegno spirituale. Il progetto di stampa d'arte per il coro della chiesa francescana di Cracovia, raffigurante San Francesco, incarna questa ricerca di trascendenza e bellezza. Questa stampa d'arte, molto più di una semplice composizione di vetro colorato, invita a una riflessione sulla natura, sulla fede e sul ruolo dell'uomo nell'universo. Attraverso questa opera, Wyspiański riesce a catturare l'essenza stessa della spiritualità francescana, rendendo omaggio alla semplicità e alla grandezza della vita di San Francesco d'Assisi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Wyspiański è caratterizzato da una fusione armoniosa tra l'arte nouveau e le tradizioni folcloristiche polacche. Nel progetto di stampa d'arte, la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando le figure e i motivi con un'intensità che evoca sia la serenità che la contemplazione. Le linee sinuose e le forme organiche testimoniano una sensibilità verso la natura, mentre i colori scelti, sia vivaci che delicati, creano un'atmosfera mistica. Ogni dettaglio di questa opera è accuratamente pensato, dalle espressioni dei personaggi agli elementi decorativi che circondano la figura centrale di San Francesco. Questa stampa d'arte non si limita a essere un ornamento religioso; diventa un racconto visivo che trasporta lo spettatore in un mondo dove il divino e il terreno si incontrano. L’artista e la sua influenza Stanisław Wyspiański, figura emblematica dell'arte polacca, ha saputo unire i suoi talenti di pittore, drammaturgo e designer per creare un'opera profondamente personale e universale. Il suo impegno verso la cultura polacca e la volontà di reinventare le forme artistiche tradizionali lo hanno reso un precursore nel panorama artistico del suo tempo. Wyspiański è stato influenzato dal simbolismo e dall'impressionismo, ma è stata la sua approccio unico alla spiritualità e alla natura a permettergli di distinguersi. Le sue opere, tra cui il

Stampa d'arte | San Francesco Progetto di una vetrata per il coro della chiesa francescana di Cracovia - Stanisław Wyspiański

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso universo dell'arte polacca dei primi del XX secolo, l'opera di Stanisław Wyspiański si distingue per la sua profondità emotiva e il suo impegno spirituale. Il progetto di stampa d'arte per il coro della chiesa francescana di Cracovia, raffigurante San Francesco, incarna questa ricerca di trascendenza e bellezza. Questa stampa d'arte, molto più di una semplice composizione di vetro colorato, invita a una riflessione sulla natura, sulla fede e sul ruolo dell'uomo nell'universo. Attraverso questa opera, Wyspiański riesce a catturare l'essenza stessa della spiritualità francescana, rendendo omaggio alla semplicità e alla grandezza della vita di San Francesco d'Assisi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Wyspiański è caratterizzato da una fusione armoniosa tra l'arte nouveau e le tradizioni folcloristiche polacche. Nel progetto di stampa d'arte, la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando le figure e i motivi con un'intensità che evoca sia la serenità che la contemplazione. Le linee sinuose e le forme organiche testimoniano una sensibilità verso la natura, mentre i colori scelti, sia vivaci che delicati, creano un'atmosfera mistica. Ogni dettaglio di questa opera è accuratamente pensato, dalle espressioni dei personaggi agli elementi decorativi che circondano la figura centrale di San Francesco. Questa stampa d'arte non si limita a essere un ornamento religioso; diventa un racconto visivo che trasporta lo spettatore in un mondo dove il divino e il terreno si incontrano. L’artista e la sua influenza Stanisław Wyspiański, figura emblematica dell'arte polacca, ha saputo unire i suoi talenti di pittore, drammaturgo e designer per creare un'opera profondamente personale e universale. Il suo impegno verso la cultura polacca e la volontà di reinventare le forme artistiche tradizionali lo hanno reso un precursore nel panorama artistico del suo tempo. Wyspiański è stato influenzato dal simbolismo e dall'impressionismo, ma è stata la sua approccio unico alla spiritualità e alla natura a permettergli di distinguersi. Le sue opere, tra cui il
12,34 €