⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del re Carlo II d'Inghilterra - Philippe de Champaigne

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait du roi Charles II d'Angleterre - Philippe de Champaigne – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare simboli senza tempo. La "Stampa d'arte del re Charles II d'Inghilterra" realizzata da Philippe de Champaigne ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che cattura la maestà e la complessità di un monarca in piena epoca di restaurazione, ci invita a immergerci in un mondo dove potere e arte si intrecciano. Attraverso le abili pennellate di Champaigne, lo spettatore viene trasportato nell'intimità del re, rivelando non solo il suo aspetto, ma anche l'essenza stessa del suo regno turbolento. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare la ricchezza della sua storia e la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Philippe de Champaigne si distingue per una raffinatezza e una precisione che rendono i suoi ritratti di grande intensità. In questo quadro, il re Charles II è rappresentato con una dignità maestosa, i suoi tratti accuratamente dettagliati e i suoi abiti sontuosi accentuati da ombre delicate. La palette di colori, dominata da toni ricchi e profondi, evoca non solo la regalità ma anche una certa malinconia, riflesso delle lotte politiche dell'epoca. Champaigne, maestro del chiaroscuro, gioca abilmente con la luce per far risaltare le espressioni del re, creando così un'atmosfera al tempo stesso solenne e intima. Questa opera non si limita a rappresentare un re; cattura l'anima di un uomo alle prese con le sfide del suo tempo, rendendo così il ritratto di grande modernità. L’artista e la sua influenza Philippe de Champaigne, nato a Bruxelles nel 1602, è uno dei pittori più influenti del XVII secolo in Francia. Il suo percorso artistico è segnato da una profonda comprensione della natura umana e da una capacità di tradurre le emozioni sulla tela. Influenzato dai maestri fiamminghi, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce rigore e sensibilità. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole sulla pittura francese, in particolare nel campo del ritratto, dove ha saputo stabilire nuove norme in materia di rappresentazione. Il ritratto di Charles II si inserisce in una tradizione di ritratti reali,

Stampa d'arte | Ritratto del re Carlo II d'Inghilterra - Philippe de Champaigne

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait du roi Charles II d'Angleterre - Philippe de Champaigne – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare simboli senza tempo. La "Stampa d'arte del re Charles II d'Inghilterra" realizzata da Philippe de Champaigne ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che cattura la maestà e la complessità di un monarca in piena epoca di restaurazione, ci invita a immergerci in un mondo dove potere e arte si intrecciano. Attraverso le abili pennellate di Champaigne, lo spettatore viene trasportato nell'intimità del re, rivelando non solo il suo aspetto, ma anche l'essenza stessa del suo regno turbolento. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare la ricchezza della sua storia e la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Philippe de Champaigne si distingue per una raffinatezza e una precisione che rendono i suoi ritratti di grande intensità. In questo quadro, il re Charles II è rappresentato con una dignità maestosa, i suoi tratti accuratamente dettagliati e i suoi abiti sontuosi accentuati da ombre delicate. La palette di colori, dominata da toni ricchi e profondi, evoca non solo la regalità ma anche una certa malinconia, riflesso delle lotte politiche dell'epoca. Champaigne, maestro del chiaroscuro, gioca abilmente con la luce per far risaltare le espressioni del re, creando così un'atmosfera al tempo stesso solenne e intima. Questa opera non si limita a rappresentare un re; cattura l'anima di un uomo alle prese con le sfide del suo tempo, rendendo così il ritratto di grande modernità. L’artista e la sua influenza Philippe de Champaigne, nato a Bruxelles nel 1602, è uno dei pittori più influenti del XVII secolo in Francia. Il suo percorso artistico è segnato da una profonda comprensione della natura umana e da una capacità di tradurre le emozioni sulla tela. Influenzato dai maestri fiamminghi, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce rigore e sensibilità. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole sulla pittura francese, in particolare nel campo del ritratto, dove ha saputo stabilire nuove norme in materia di rappresentazione. Il ritratto di Charles II si inserisce in una tradizione di ritratti reali,
12,34 €