⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'imperatore Diocleziano mostra la statua di Asclepio - Frans Francken il Giovane

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'empereur Dioclétien montre la statue d'Asclépios - Frans Francken le Jeune – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte barocca, l'opera "L'empereur Dioclétien montre la statue d'Asclépios" di Frans Francken le Jeune si impone come una testimonianza toccante dell'incontro tra l'antica storia e la sensibilità moderna. Questa scena, in cui l'imperatore romano espone una statua del dio della medicina, Asclépios, evoca non solo il potere politico di Dioclétian, ma anche la venerazione delle conoscenze mediche in un'epoca in cui mitologia e realtà si intrecciavano. La composizione, ricca di dettagli e colori, invita lo spettatore a immergersi in un momento sospeso, in cui il passato risuona nel presente sempre alla ricerca di saggezza. La stampa d'arte di quest'opera, grazie al suo realismo sorprendente e alla sua atmosfera carica di emozione, ci trasporta in un mondo in cui il divino e l'umano si incontrano con un'intensità rara. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frans Francken le Jeune si distingue per la capacità di catturare la luce e il movimento, elementi essenziali che animano le sue composizioni. In "L'empereur Dioclétien montre la statue d'Asclépios", ogni personaggio è accuratamente posizionato per creare una dinamica narrativa, dove i gesti e le espressioni rivelano le interazioni umane. L'uso di colori vivaci, mescolati a ombre delicate, accentua la profondità della scena, mentre i dettagli minuziosi dei costumi e degli accessori testimoniano una cura per il realismo che caratterizza l'arte di Francken. La rappresentazione della statua d'Asclépios stessa, intrisa di maestà, diventa un punto focale attorno al quale ruotano le figure umane, simbolo della ricerca di conoscenza e di guarigione. Quest'opera, con il suo estetismo raffinato, offre una riflessione sul potere e sulla saggezza, celebrando anche l'eredità culturale dell'Antichità. L’artista e la sua influenza Frans Francken le Jeune, nato in una famiglia di artisti in Fiandra, si è imposto come uno dei maestri del barocco fiammingo. La sua opera, caratterizzata da una grande diversità tematica che va dalla mitologia a

Stampa d'arte | L'imperatore Diocleziano mostra la statua di Asclepio - Frans Francken il Giovane

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'empereur Dioclétien montre la statue d'Asclépios - Frans Francken le Jeune – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte barocca, l'opera "L'empereur Dioclétien montre la statue d'Asclépios" di Frans Francken le Jeune si impone come una testimonianza toccante dell'incontro tra l'antica storia e la sensibilità moderna. Questa scena, in cui l'imperatore romano espone una statua del dio della medicina, Asclépios, evoca non solo il potere politico di Dioclétian, ma anche la venerazione delle conoscenze mediche in un'epoca in cui mitologia e realtà si intrecciavano. La composizione, ricca di dettagli e colori, invita lo spettatore a immergersi in un momento sospeso, in cui il passato risuona nel presente sempre alla ricerca di saggezza. La stampa d'arte di quest'opera, grazie al suo realismo sorprendente e alla sua atmosfera carica di emozione, ci trasporta in un mondo in cui il divino e l'umano si incontrano con un'intensità rara. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frans Francken le Jeune si distingue per la capacità di catturare la luce e il movimento, elementi essenziali che animano le sue composizioni. In "L'empereur Dioclétien montre la statue d'Asclépios", ogni personaggio è accuratamente posizionato per creare una dinamica narrativa, dove i gesti e le espressioni rivelano le interazioni umane. L'uso di colori vivaci, mescolati a ombre delicate, accentua la profondità della scena, mentre i dettagli minuziosi dei costumi e degli accessori testimoniano una cura per il realismo che caratterizza l'arte di Francken. La rappresentazione della statua d'Asclépios stessa, intrisa di maestà, diventa un punto focale attorno al quale ruotano le figure umane, simbolo della ricerca di conoscenza e di guarigione. Quest'opera, con il suo estetismo raffinato, offre una riflessione sul potere e sulla saggezza, celebrando anche l'eredità culturale dell'Antichità. L’artista e la sua influenza Frans Francken le Jeune, nato in una famiglia di artisti in Fiandra, si è imposto come uno dei maestri del barocco fiammingo. La sua opera, caratterizzata da una grande diversità tematica che va dalla mitologia a
12,34 €