⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Paesaggio italiano con contadini al riposo - Johannes Lingelbach

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Paesaggio italiano con contadini al riposo" di Johannes Lingelbach trasporta lo spettatore nel cuore della campagna italiana del XVII secolo. Questo quadro, intriso di serenità, evoca una scena bucolica dove natura e uomo coesistono armoniosamente. I contadini, immobili in un momento di riposo, incarnano una vita semplice e autentica, lontana dai tumulti urbani dell'epoca. La luce soffusa che inonda la scena crea un'atmosfera rilassante, invitando alla contemplazione e all'evasione. Attraverso questa opera, Lingelbach ci offre una finestra su un mondo pacifico, dove il tempo sembra essersi fermato, e ogni dettaglio racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lingelbach si distingue per il suo realismo minuzioso e la capacità di catturare la luce in modo quasi poetico. In "Paesaggio italiano con contadini al riposo", i colori caldi e naturali si intrecciano per dare vita a un paesaggio rigoglioso. Gli alberi maestosi, le colline ondulate e il cielo di un blu brillante si combinano per creare una tela vivente. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è al suo posto, contribuendo all'armonia generale dell'opera. Lingelbach riesce a infondere un’atmosfera di tranquillità, rendendo il quadro quasi palpabile. Questo realismo, associato a un tocco di romanticismo, rende questa opera un esempio emblematico della pittura di paesaggio barocco. L’artista e la sua influenza Johannes Lingelbach, nato ad Amsterdam, è stato un protagonista chiave della scuola di pittura olandese del XVII secolo. Cresciuto in un ambiente artistico, ha saputo assorbire le influenze dei suoi contemporanei sviluppando al contempo uno stile proprio. I suoi viaggi in Italia hanno profondamente segnato il suo lavoro, permettendogli di integrare elementi della cultura italiana nelle sue opere. Lingelbach è stato un pioniere nella rappresentazione della vita rurale, mettendo in evidenza la bellezza dei paesaggi e la semplicità della vita contadina. La sua influenza si è estesa oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno cercato di catturare la bellezza del mondo naturale. Oggi, la sua eredità perdura, e le sue opere continuano

Stampa d'arte | Paesaggio italiano con contadini al riposo - Johannes Lingelbach

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Paesaggio italiano con contadini al riposo" di Johannes Lingelbach trasporta lo spettatore nel cuore della campagna italiana del XVII secolo. Questo quadro, intriso di serenità, evoca una scena bucolica dove natura e uomo coesistono armoniosamente. I contadini, immobili in un momento di riposo, incarnano una vita semplice e autentica, lontana dai tumulti urbani dell'epoca. La luce soffusa che inonda la scena crea un'atmosfera rilassante, invitando alla contemplazione e all'evasione. Attraverso questa opera, Lingelbach ci offre una finestra su un mondo pacifico, dove il tempo sembra essersi fermato, e ogni dettaglio racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lingelbach si distingue per il suo realismo minuzioso e la capacità di catturare la luce in modo quasi poetico. In "Paesaggio italiano con contadini al riposo", i colori caldi e naturali si intrecciano per dare vita a un paesaggio rigoglioso. Gli alberi maestosi, le colline ondulate e il cielo di un blu brillante si combinano per creare una tela vivente. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è al suo posto, contribuendo all'armonia generale dell'opera. Lingelbach riesce a infondere un’atmosfera di tranquillità, rendendo il quadro quasi palpabile. Questo realismo, associato a un tocco di romanticismo, rende questa opera un esempio emblematico della pittura di paesaggio barocco. L’artista e la sua influenza Johannes Lingelbach, nato ad Amsterdam, è stato un protagonista chiave della scuola di pittura olandese del XVII secolo. Cresciuto in un ambiente artistico, ha saputo assorbire le influenze dei suoi contemporanei sviluppando al contempo uno stile proprio. I suoi viaggi in Italia hanno profondamente segnato il suo lavoro, permettendogli di integrare elementi della cultura italiana nelle sue opere. Lingelbach è stato un pioniere nella rappresentazione della vita rurale, mettendo in evidenza la bellezza dei paesaggi e la semplicità della vita contadina. La sua influenza si è estesa oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno cercato di catturare la bellezza del mondo naturale. Oggi, la sua eredità perdura, e le sue opere continuano
12,34 €