⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un gentiluomo vestito di blu con un cappotto rosso - Sir Godfrey Kneller

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura barocca, il "L Portrait d'un gentilhomme vêtu de bleu avec un manteau rouge" di Sir Godfrey Kneller si distingue per la sua eleganza e profondità. Quest'opera, emblematica del XVII secolo, offre uno sguardo prezioso sull'estetica e sui valori dell'epoca. Attraverso questo ritratto, Kneller riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche il suo status sociale e il suo carattere. L'artista, rinomato per la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso il pennello, ci invita a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un uomo la cui identità rimane avvolta nel mistero. Questo quadro, autentico testimone dell'arte ritrattistica, incarna un'epoca in cui apparenza e status erano strettamente legati, e in cui ogni dettaglio contava per raccontare una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kneller si caratterizza per un'impressionante padronanza della luce e del colore. In questo ritratto, le sfumature di blu e di rosso si combinano armoniosamente, creando un contrasto sorprendente che cattura immediatamente lo sguardo. La scelta dei colori non è casuale; il blu evoca nobiltà e serenità, mentre il rosso simboleggia potere e passione. Questa dualità si rispecchia nella postura del gentil uomo, che, sebbene rilassato, emana un'aura di forza tranquilla. I dettagli del suo abbigliamento, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale e una cura particolare per ogni elemento, dalle ricche ricami alle texture pregiate. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; è una dichiarazione visiva sull’identità e sullo status dell’individuo, rivelando i valori dell’aristocrazia del XVII secolo. L’artista e la sua influenza Sir Godfrey Kneller, pittore di origine tedesca naturalizzato inglese, ha svolto un ruolo di primo piano nell’evoluzione del ritratto nel suo tempo. Attivo alla corte d’Inghilterra, ha saputo affermarsi come uno degli artisti più in vista del suo periodo, realizzando ritratti di personalità influenti, dai nobili ai membri della monarchia. Il suo approccio innovativo, combinando realismo e idealizzazione, ha

Stampa d'arte | Ritratto di un gentiluomo vestito di blu con un cappotto rosso - Sir Godfrey Kneller

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura barocca, il "L Portrait d'un gentilhomme vêtu de bleu avec un manteau rouge" di Sir Godfrey Kneller si distingue per la sua eleganza e profondità. Quest'opera, emblematica del XVII secolo, offre uno sguardo prezioso sull'estetica e sui valori dell'epoca. Attraverso questo ritratto, Kneller riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche il suo status sociale e il suo carattere. L'artista, rinomato per la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso il pennello, ci invita a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un uomo la cui identità rimane avvolta nel mistero. Questo quadro, autentico testimone dell'arte ritrattistica, incarna un'epoca in cui apparenza e status erano strettamente legati, e in cui ogni dettaglio contava per raccontare una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kneller si caratterizza per un'impressionante padronanza della luce e del colore. In questo ritratto, le sfumature di blu e di rosso si combinano armoniosamente, creando un contrasto sorprendente che cattura immediatamente lo sguardo. La scelta dei colori non è casuale; il blu evoca nobiltà e serenità, mentre il rosso simboleggia potere e passione. Questa dualità si rispecchia nella postura del gentil uomo, che, sebbene rilassato, emana un'aura di forza tranquilla. I dettagli del suo abbigliamento, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale e una cura particolare per ogni elemento, dalle ricche ricami alle texture pregiate. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; è una dichiarazione visiva sull’identità e sullo status dell’individuo, rivelando i valori dell’aristocrazia del XVII secolo. L’artista e la sua influenza Sir Godfrey Kneller, pittore di origine tedesca naturalizzato inglese, ha svolto un ruolo di primo piano nell’evoluzione del ritratto nel suo tempo. Attivo alla corte d’Inghilterra, ha saputo affermarsi come uno degli artisti più in vista del suo periodo, realizzando ritratti di personalità influenti, dai nobili ai membri della monarchia. Il suo approccio innovativo, combinando realismo e idealizzazione, ha
12,34 €