⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un senatore veneziano, possibilmente Marc Antonio Correr - Domenico Tintoretto

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait d'un sénateur vénitien, possiblement Marc Antonio Correr" di Domenico Tintoretto è un'opera che cattura l'essenza stessa della nobiltà veneziana. La composizione, con il suo sfondo scuro e i suoi colori ricchi, mette in risalto il volto espressivo del senatore, il cui sguardo sembra penetrare l'anima dello spettatore. La tecnica della pittura ad olio, caratteristica di Tintoretto, permette una profondità e una texture che rendono il ritratto vivo. L'atmosfera che si percepisce da questa tela è allo stesso tempo solenne e intima, invitando a una contemplazione prolungata di questo personaggio emblematico della Repubblica di Venezia. Domenico Tintoretto: un maestro della rinascenza veneziana Domenico Tintoretto, nato nel 1518 a Venezia, è uno dei più grandi pittori della rinascenza italiana. Influenzato da Michelangelo e Tiziano, sviluppa uno stile unico che unisce dinamismo ed emozione. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali realizza numerose opere religiose e profane, segnando così la storia dell'arte veneziana. Il "Portrait d'un sénateur vénitien" si inserisce in un periodo in cui la pittura di ritratto acquista un'importanza crescente, riflettendo lo status sociale e politico degli individui. Tintoretto, con il suo approccio audace e l'uso della luce, contribuisce a ridefinire il genere del ritratto nella sua epoca. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione del "Portrait d'un sénateur vénitien, possiblement Marc Antonio Correr" rappresenta un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione d'arte. Che sia in un salotto, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa d'arte porta un tocco di eleganza e raffinatezza. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'originale, permettendo di godere dell'opera nella sua piena magnificenza. L'attrattiva estetica di questa tela risiede nella sua capacità di suscitare conversazioni e di arricchire l'ambiente in cui è esposta, facendo di ogni sguardo un momento di contemplazione.

Stampa d'arte | Ritratto di un senatore veneziano, possibilmente Marc Antonio Correr - Domenico Tintoretto

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait d'un sénateur vénitien, possiblement Marc Antonio Correr" di Domenico Tintoretto è un'opera che cattura l'essenza stessa della nobiltà veneziana. La composizione, con il suo sfondo scuro e i suoi colori ricchi, mette in risalto il volto espressivo del senatore, il cui sguardo sembra penetrare l'anima dello spettatore. La tecnica della pittura ad olio, caratteristica di Tintoretto, permette una profondità e una texture che rendono il ritratto vivo. L'atmosfera che si percepisce da questa tela è allo stesso tempo solenne e intima, invitando a una contemplazione prolungata di questo personaggio emblematico della Repubblica di Venezia. Domenico Tintoretto: un maestro della rinascenza veneziana Domenico Tintoretto, nato nel 1518 a Venezia, è uno dei più grandi pittori della rinascenza italiana. Influenzato da Michelangelo e Tiziano, sviluppa uno stile unico che unisce dinamismo ed emozione. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali realizza numerose opere religiose e profane, segnando così la storia dell'arte veneziana. Il "Portrait d'un sénateur vénitien" si inserisce in un periodo in cui la pittura di ritratto acquista un'importanza crescente, riflettendo lo status sociale e politico degli individui. Tintoretto, con il suo approccio audace e l'uso della luce, contribuisce a ridefinire il genere del ritratto nella sua epoca. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione del "Portrait d'un sénateur vénitien, possiblement Marc Antonio Correr" rappresenta un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione d'arte. Che sia in un salotto, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa d'arte porta un tocco di eleganza e raffinatezza. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'originale, permettendo di godere dell'opera nella sua piena magnificenza. L'attrattiva estetica di questa tela risiede nella sua capacità di suscitare conversazioni e di arricchire l'ambiente in cui è esposta, facendo di ogni sguardo un momento di contemplazione.
12,34 €