⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Una bella donna veneziana - Eugen von Blaas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante della pittura del XIX secolo, l'opera di Eugen von Blaas, "Une belle femme vénitienne", si distingue per il suo fascino e la sua eleganza. Questo quadro, vera ode alla bellezza femminile, trasporta lo spettatore nel cuore di Venezia, questa città d'acqua dove arte e storia si intrecciano. La rappresentazione di una donna veneziana, allo stesso tempo misteriosa e seducente, invita a una contemplazione profonda, rivelando le sottigliezze della vita quotidiana di quel tempo. La luce delicata che accarezza il suo volto e i dettagli meticolosamente curati del suo abito creano un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, affascinando chi vi si sofferma. Stile e unicità dell’opera L’opera si caratterizza per uno stile accademico, tipico degli artisti della fine del XIX secolo, ma trascende le convenzioni del suo tempo grazie a un approccio particolarmente sensibile alla figura femminile. La donna rappresentata, vestita con un abito sontuoso, incarna l’eleganza veneziana con disinvoltura. I colori caldi e i giochi di luce accentuano la sensualità del suo sguardo e la grazia dei suoi gesti, creando un forte legame emotivo tra la tela e lo spettatore. Ogni dettaglio, dalle perle che adornano la sua acconciatura ai motivi delicati del suo abito, testimonia la cura per il realismo e la bellezza. Questo quadro non si limita a rappresentare una figura; racconta una storia, quella di un’epoca in cui la bellezza era celebrata in tutta la sua magnificenza. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, nato nel 1843 a Vienna, è un artista la cui opera è profondamente segnata dal movimento accademico. Formatosi accanto ai maestri del suo tempo, sviluppa uno stile che unisce tradizione e modernità. La sua fascinazione per la cultura italiana, e in particolare per Venezia, si manifesta in diverse sue creazioni. Blaas eccelle nella rappresentazione della donna, che dipinge con una sensibilità rara, catturando non solo la loro bellezza esteriore ma anche la loro essenza interiore. La sua influenza si fa sentire nel mondo dell’arte, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare la rappresentazione della figura femminile con un approccio tutto

Stampa d'arte | Una bella donna veneziana - Eugen von Blaas

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante della pittura del XIX secolo, l'opera di Eugen von Blaas, "Une belle femme vénitienne", si distingue per il suo fascino e la sua eleganza. Questo quadro, vera ode alla bellezza femminile, trasporta lo spettatore nel cuore di Venezia, questa città d'acqua dove arte e storia si intrecciano. La rappresentazione di una donna veneziana, allo stesso tempo misteriosa e seducente, invita a una contemplazione profonda, rivelando le sottigliezze della vita quotidiana di quel tempo. La luce delicata che accarezza il suo volto e i dettagli meticolosamente curati del suo abito creano un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, affascinando chi vi si sofferma. Stile e unicità dell’opera L’opera si caratterizza per uno stile accademico, tipico degli artisti della fine del XIX secolo, ma trascende le convenzioni del suo tempo grazie a un approccio particolarmente sensibile alla figura femminile. La donna rappresentata, vestita con un abito sontuoso, incarna l’eleganza veneziana con disinvoltura. I colori caldi e i giochi di luce accentuano la sensualità del suo sguardo e la grazia dei suoi gesti, creando un forte legame emotivo tra la tela e lo spettatore. Ogni dettaglio, dalle perle che adornano la sua acconciatura ai motivi delicati del suo abito, testimonia la cura per il realismo e la bellezza. Questo quadro non si limita a rappresentare una figura; racconta una storia, quella di un’epoca in cui la bellezza era celebrata in tutta la sua magnificenza. L’artista e la sua influenza Eugen von Blaas, nato nel 1843 a Vienna, è un artista la cui opera è profondamente segnata dal movimento accademico. Formatosi accanto ai maestri del suo tempo, sviluppa uno stile che unisce tradizione e modernità. La sua fascinazione per la cultura italiana, e in particolare per Venezia, si manifesta in diverse sue creazioni. Blaas eccelle nella rappresentazione della donna, che dipinge con una sensibilità rara, catturando non solo la loro bellezza esteriore ma anche la loro essenza interiore. La sua influenza si fa sentire nel mondo dell’arte, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare la rappresentazione della figura femminile con un approccio tutto
12,34 €