⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Virgile - Girolamo Troppa

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Virgile - Girolamo Troppa – Introduzione affascinante L'opera "Virgile" di Girolamo Troppa ci immerge in un universo dove poesia e pittura si incontrano con una delicatezza rara. Questa rappresentazione iconica del poeta romano Virgile trascende il semplice ritratto per evocare una profondità emotiva e intellettuale. Troppa, attraverso il suo talento indiscusso, riesce a catturare l'essenza stessa del personaggio, facendo di questa opera una vera ode alla letteratura classica. L'atmosfera che ne deriva invita lo spettatore a immergersi nei pensieri e nelle riflessioni di un uomo le cui parole hanno attraversato i secoli, offrendo così un'esperienza estetica e filosofica indimenticabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Girolamo Troppa si distingue per la capacità di unire il realismo a una certa idealizzazione. In "Virgile", i tratti del poeta sono resi con precisione minuziosa, mentre lo sfondo, sottilmente sfocato, suggerisce una dimensione senza tempo. I colori scelti dall'artista, sia dolci che vibranti, creano un gioco di luci che accentua l'espressione contemplativa di Virgile. Troppa, maestro nella composizione, utilizza la luce per dirigere lo sguardo dello spettatore verso il volto del poeta, sottolineando così la forza del suo sguardo pensieroso. Questa opera non si limita a rappresentare un personaggio storico; evoca anche un dialogo tra passato e presente, tra arte e poesia, stimolando ciascuno a riflettere sull'eredità letteraria che plasma la nostra cultura. L’artista e la sua influenza Girolamo Troppa, artista di origine italiana, ha saputo affermarsi nel mondo dell'arte grazie alla capacità di fondere tradizione e innovazione. Formatosi in scuole prestigiose, è stato influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, sviluppando al contempo uno stile personale unico. La sua "Virgile" testimonia questa influenza, ma anche il desiderio di reinterpretare i classici attraverso una lente contemporanea. Rendendo omaggio a Virgile, Troppa non si limita a dipingere un ritratto; invita lo spettatore a riscoprire la ricchezza della letteratura antica, ponendo anche uno sguardo critico sulla nostra epoca. L'artista, con la sua

Stampa d'arte | Virgile - Girolamo Troppa

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Virgile - Girolamo Troppa – Introduzione affascinante L'opera "Virgile" di Girolamo Troppa ci immerge in un universo dove poesia e pittura si incontrano con una delicatezza rara. Questa rappresentazione iconica del poeta romano Virgile trascende il semplice ritratto per evocare una profondità emotiva e intellettuale. Troppa, attraverso il suo talento indiscusso, riesce a catturare l'essenza stessa del personaggio, facendo di questa opera una vera ode alla letteratura classica. L'atmosfera che ne deriva invita lo spettatore a immergersi nei pensieri e nelle riflessioni di un uomo le cui parole hanno attraversato i secoli, offrendo così un'esperienza estetica e filosofica indimenticabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Girolamo Troppa si distingue per la capacità di unire il realismo a una certa idealizzazione. In "Virgile", i tratti del poeta sono resi con precisione minuziosa, mentre lo sfondo, sottilmente sfocato, suggerisce una dimensione senza tempo. I colori scelti dall'artista, sia dolci che vibranti, creano un gioco di luci che accentua l'espressione contemplativa di Virgile. Troppa, maestro nella composizione, utilizza la luce per dirigere lo sguardo dello spettatore verso il volto del poeta, sottolineando così la forza del suo sguardo pensieroso. Questa opera non si limita a rappresentare un personaggio storico; evoca anche un dialogo tra passato e presente, tra arte e poesia, stimolando ciascuno a riflettere sull'eredità letteraria che plasma la nostra cultura. L’artista e la sua influenza Girolamo Troppa, artista di origine italiana, ha saputo affermarsi nel mondo dell'arte grazie alla capacità di fondere tradizione e innovazione. Formatosi in scuole prestigiose, è stato influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, sviluppando al contempo uno stile personale unico. La sua "Virgile" testimonia questa influenza, ma anche il desiderio di reinterpretare i classici attraverso una lente contemporanea. Rendendo omaggio a Virgile, Troppa non si limita a dipingere un ritratto; invita lo spettatore a riscoprire la ricchezza della letteratura antica, ponendo anche uno sguardo critico sulla nostra epoca. L'artista, con la sua
12,34 €