⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Visione di San Francesco - Atelier di Annibale Carracci

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e di evocare emozioni profonde. La "Visione di San Francesco", proveniente dall'atelier di Annibale Carracci, è una di queste creazioni che catturano lo spirito e nutrono l'anima. Questo quadro, che illustra un momento di rivelazione spirituale, immerge lo spettatore in un'atmosfera mistica dove luce e ombra danzano in armonia. Attraverso questa opera, Carracci riesce a stabilire un dialogo tra sacro e profano, invitando ciascuno a una contemplazione introspettiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carracci è spesso caratterizzato da un approccio realistico e da un'attenzione meticolosa ai dettagli, ma la "Visione di San Francesco" va oltre le semplici convenzioni del suo tempo. In questa stampa d'arte, la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è posizionato con un'intenzione precisa per guidare lo sguardo dello spettatore. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca la profondità delle emozioni umane creando al contempo un'atmosfera celestiale. Le figure, sebbene radicate nella realtà, sembrano elevare la loro essenza verso il divino, illustrando così il momento in cui San Francesco riceve la rivelazione divina. Questo trattamento innovativo della luce, che illumina delicatamente i volti e i panneggi, testimonia una padronanza tecnica che rende celebre Carracci. L'opera si distingue anche per l'uso audace della prospettiva, creando uno spazio in cui il spirituale e il terreno si incontrano. L’artista e la sua influenza Annibale Carracci, figura emblematica della pittura barocca, ha svolto un ruolo cruciale nella ridefinizione dell'arte all'inizio del XVII secolo. Allontanandosi dagli eccessi del manierismo, ha saputo reintrodurre un realismo intriso di sensibilità. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti, tra cui grandi maestri come Guido Reni e Nicolas Poussin. Carracci è stato anche un pioniere nell'insegnamento artistico, cofondando l'Accademia degli Incamminati, un luogo dove ha formato numerosi allievi alla sua visione innovativa. La "Visione di San

Stampa d'arte | Visione di San Francesco - Atelier di Annibale Carracci

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e di evocare emozioni profonde. La "Visione di San Francesco", proveniente dall'atelier di Annibale Carracci, è una di queste creazioni che catturano lo spirito e nutrono l'anima. Questo quadro, che illustra un momento di rivelazione spirituale, immerge lo spettatore in un'atmosfera mistica dove luce e ombra danzano in armonia. Attraverso questa opera, Carracci riesce a stabilire un dialogo tra sacro e profano, invitando ciascuno a una contemplazione introspettiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carracci è spesso caratterizzato da un approccio realistico e da un'attenzione meticolosa ai dettagli, ma la "Visione di San Francesco" va oltre le semplici convenzioni del suo tempo. In questa stampa d'arte, la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è posizionato con un'intenzione precisa per guidare lo sguardo dello spettatore. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca la profondità delle emozioni umane creando al contempo un'atmosfera celestiale. Le figure, sebbene radicate nella realtà, sembrano elevare la loro essenza verso il divino, illustrando così il momento in cui San Francesco riceve la rivelazione divina. Questo trattamento innovativo della luce, che illumina delicatamente i volti e i panneggi, testimonia una padronanza tecnica che rende celebre Carracci. L'opera si distingue anche per l'uso audace della prospettiva, creando uno spazio in cui il spirituale e il terreno si incontrano. L’artista e la sua influenza Annibale Carracci, figura emblematica della pittura barocca, ha svolto un ruolo cruciale nella ridefinizione dell'arte all'inizio del XVII secolo. Allontanandosi dagli eccessi del manierismo, ha saputo reintrodurre un realismo intriso di sensibilità. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti, tra cui grandi maestri come Guido Reni e Nicolas Poussin. Carracci è stato anche un pioniere nell'insegnamento artistico, cofondando l'Accademia degli Incamminati, un luogo dove ha formato numerosi allievi alla sua visione innovativa. La "Visione di San
12,34 €