⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Copernico a Frauenberg - Alfred Fowler Patten

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La œuvre "Copernic à Frauenberg" di Alfred Fowler Patten è un capolavoro che trascende il semplice quadro artistico per immergere lo spettatore in un'epoca in cui astronomia e filosofia si mescolavano in una ricerca della verità. Questa rappresentazione impressionante del celebre astronomo Niccolò Copernico, ritratto nel suo osservatorio, è un invito a riflettere sull'impatto delle idee scientifiche sul pensiero umano. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con le lotte intellettuali del Rinascimento, un periodo in cui il cielo non era solo uno spazio da esplorare, ma un vero campo di battaglia per la conoscenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alfred Fowler Patten si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una tavolozza di colori ricca che evoca sia la serenità che la gravità del soggetto. In "Copernic à Frauenberg", le sfumature di blu e di terra risuonano con la profondità del cosmo, mentre i giochi di luce rivelano la concentrazione e l'intensità dello sguardo di Copernico. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche l'essenza stessa del suo pensiero. Gli elementi simbolici, come gli strumenti astronomici disposti intorno a lui, rafforzano l'idea che scienza e arte non sono campi separati, ma vie complementari verso la comprensione del mondo. Attraverso questa opera, Patten ci ricorda che ogni stella osservata è il riflesso di una ricerca più vasta, quella dell'umanità di fronte all'infinito. L’artista e la sua influenza Alfred Fowler Patten, la cui opera si inscrive in un movimento artistico segnato dalla ricerca della verità e della bellezza, ha saputo imporsi come figura emblematica del suo tempo. La sua capacità di fondere elementi storici e scientifici nelle sue creazioni lo rende un artista a tutto tondo, capace di trascendere le frontiere tra le discipline. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, Patten ha saputo rinnovare queste ispirazioni con una sensibilità moderna, offrendo così uno sguardo fresco su temi senza tempo. Il suo impegno per l'educazione e la diffusione delle conoscenze scientifiche attraverso l'arte ha lasciato un'impronta indelebile sulle generazioni successive, stimolando altri artisti a esplorare la relazione tra

Stampa d'arte | Copernico a Frauenberg - Alfred Fowler Patten

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La œuvre "Copernic à Frauenberg" di Alfred Fowler Patten è un capolavoro che trascende il semplice quadro artistico per immergere lo spettatore in un'epoca in cui astronomia e filosofia si mescolavano in una ricerca della verità. Questa rappresentazione impressionante del celebre astronomo Niccolò Copernico, ritratto nel suo osservatorio, è un invito a riflettere sull'impatto delle idee scientifiche sul pensiero umano. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con le lotte intellettuali del Rinascimento, un periodo in cui il cielo non era solo uno spazio da esplorare, ma un vero campo di battaglia per la conoscenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alfred Fowler Patten si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una tavolozza di colori ricca che evoca sia la serenità che la gravità del soggetto. In "Copernic à Frauenberg", le sfumature di blu e di terra risuonano con la profondità del cosmo, mentre i giochi di luce rivelano la concentrazione e l'intensità dello sguardo di Copernico. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche l'essenza stessa del suo pensiero. Gli elementi simbolici, come gli strumenti astronomici disposti intorno a lui, rafforzano l'idea che scienza e arte non sono campi separati, ma vie complementari verso la comprensione del mondo. Attraverso questa opera, Patten ci ricorda che ogni stella osservata è il riflesso di una ricerca più vasta, quella dell'umanità di fronte all'infinito. L’artista e la sua influenza Alfred Fowler Patten, la cui opera si inscrive in un movimento artistico segnato dalla ricerca della verità e della bellezza, ha saputo imporsi come figura emblematica del suo tempo. La sua capacità di fondere elementi storici e scientifici nelle sue creazioni lo rende un artista a tutto tondo, capace di trascendere le frontiere tra le discipline. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, Patten ha saputo rinnovare queste ispirazioni con una sensibilità moderna, offrendo così uno sguardo fresco su temi senza tempo. Il suo impegno per l'educazione e la diffusione delle conoscenze scientifiche attraverso l'arte ha lasciato un'impronta indelebile sulle generazioni successive, stimolando altri artisti a esplorare la relazione tra
12,34 €