⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Stanislas Auguste Poniatowski 1732-1798 vestito come Enrico IV - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi dell'anima umana. Il ritratto di Stanislas Auguste Poniatowski, realizzato dalla talentuosa Elisabeth Louise Vigée Le Brun, è una di queste creazioni che catturano non solo l'aspetto fisico di un uomo, ma anche l'essenza di un periodo turbolento della storia europea. Questo quadro rappresenta l'ultimo re di Polonia, vestito come Enrico IV, una figura emblematica che evoca la grandezza e la tragedia di una monarchia in declino. Attraverso questa opera, Vigée Le Brun riesce a creare un dialogo tra passato e presente, invitando lo spettatore a contemplare le questioni di potere e identità che hanno segnato la fine del XVIII secolo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si caratterizza per una raffinatezza ed eleganza proprie. In questo ritratto, impiega una tavolozza di colori ricca e sfumata, dove le tonalità calde e dorate si mescolano armoniosamente per creare un’atmosfera al tempo stesso solenne e vivace. Il re è rappresentato in una postura maestosa, indossando un costume ispirato a Enrico IV, simbolo di legittimità e continuità monarchica. L’artista eccelle nella rappresentazione delle texture, dei drappeggi sontuosi e dei dettagli degli accessori, ogni elemento è trattato con cura meticolosa. Gli occhi di Poniatowski, intrisi di malinconia riflessiva, sembrano raccontare una storia, quella di un uomo confrontato con la fragilità del suo potere e l’incertezza del suo futuro. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; diventa un’opera carica di emozione, dove l’artista riesce a catturare l’anima di un re in preda ai tumulti della sua epoca. L’artista e la sua influenza Elisabeth Louise Vigée Le Brun, una delle artiste più rinomate del suo tempo, ha segnato la storia dell’arte con il suo talento eccezionale e la capacità di rompere le convenzioni del suo tempo. Nata a Parigi nel 1755, ha saputo imporsi in un ambiente

Stampa d'arte | Ritratto di Stanislas Auguste Poniatowski 1732-1798 vestito come Enrico IV - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi dell'anima umana. Il ritratto di Stanislas Auguste Poniatowski, realizzato dalla talentuosa Elisabeth Louise Vigée Le Brun, è una di queste creazioni che catturano non solo l'aspetto fisico di un uomo, ma anche l'essenza di un periodo turbolento della storia europea. Questo quadro rappresenta l'ultimo re di Polonia, vestito come Enrico IV, una figura emblematica che evoca la grandezza e la tragedia di una monarchia in declino. Attraverso questa opera, Vigée Le Brun riesce a creare un dialogo tra passato e presente, invitando lo spettatore a contemplare le questioni di potere e identità che hanno segnato la fine del XVIII secolo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si caratterizza per una raffinatezza ed eleganza proprie. In questo ritratto, impiega una tavolozza di colori ricca e sfumata, dove le tonalità calde e dorate si mescolano armoniosamente per creare un’atmosfera al tempo stesso solenne e vivace. Il re è rappresentato in una postura maestosa, indossando un costume ispirato a Enrico IV, simbolo di legittimità e continuità monarchica. L’artista eccelle nella rappresentazione delle texture, dei drappeggi sontuosi e dei dettagli degli accessori, ogni elemento è trattato con cura meticolosa. Gli occhi di Poniatowski, intrisi di malinconia riflessiva, sembrano raccontare una storia, quella di un uomo confrontato con la fragilità del suo potere e l’incertezza del suo futuro. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; diventa un’opera carica di emozione, dove l’artista riesce a catturare l’anima di un re in preda ai tumulti della sua epoca. L’artista e la sua influenza Elisabeth Louise Vigée Le Brun, una delle artiste più rinomate del suo tempo, ha segnato la storia dell’arte con il suo talento eccezionale e la capacità di rompere le convenzioni del suo tempo. Nata a Parigi nel 1755, ha saputo imporsi in un ambiente
12,34 €