⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Famiglia di pastori romani che si riposa sotto un albero - Johannes Lingelbach

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Famiglia di pastori romani che si riposano sotto un albero - Johannes Lingelbach – Introduzione affascinante La tela intitolata "Famiglia di pastori romani che si riposano sotto un albero" del pittore olandese Johannes Lingelbach è un invito a immergersi in un mondo pastorale intriso di serenità e semplicità. Quest'opera, realizzata nel XVII secolo, rappresenta una scena bucolica in cui i pastori, circondati dalla natura, si prendono un momento di riposo all'ombra benevola di un albero. La composizione, allo stesso tempo armoniosa e rasserenante, evoca una nostalgia per tempi in cui l'uomo viveva in perfetta simbiosi con la terra. L'artista riesce a catturare l'essenza della vita rurale attraverso dettagli minuziosi e una palette di colori che richiama il calore e la luce del sole italiano. Stile e unicità dell’opera Lingelbach si distingue per la sua abilità nel rappresentare scene della vita quotidiana con un tocco di realismo e poesia. In quest'opera, utilizza giochi di luce per valorizzare i volti dei personaggi, creando al contempo un’atmosfera di tranquillità. Le figure sono disposte in modo da guidare lo sguardo dello spettatore, che si trova immerso in questa scena di riposo. I dettagli degli abiti, degli accessori e del paesaggio testimoniano un’osservazione attenta e un profondo rispetto per la cultura contadina. Il modo in cui l’artista rende le texture – che si tratti della morbidezza dei drappeggi o della ruvidità della corteccia degli alberi – aggiunge una dimensione tattile alla tela. Questo realismo, associato a un tocco di romanticismo, conferisce all’opera una singolarità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Johannes Lingelbach, attivo ad Amsterdam nel XVII secolo, è spesso considerato un maestro del paesaggio e della scena di genere. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando finezza e vivacità. La sua opera si inscrive nella tradizione olandese, integrando anche elementi di ispirazione italiana, testimonianza dei suoi viaggi e delle sue esperienze. Lingelbach ha avuto un impatto notevole sui suoi contemporanei, in particolare per la capacità di rendere la vita quotidiana con tale autenticità. I suoi dipinti, spesso intrisi di luce e calore, hanno contribuito a

Stampa d'arte | Famiglia di pastori romani che si riposa sotto un albero - Johannes Lingelbach

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Famiglia di pastori romani che si riposano sotto un albero - Johannes Lingelbach – Introduzione affascinante La tela intitolata "Famiglia di pastori romani che si riposano sotto un albero" del pittore olandese Johannes Lingelbach è un invito a immergersi in un mondo pastorale intriso di serenità e semplicità. Quest'opera, realizzata nel XVII secolo, rappresenta una scena bucolica in cui i pastori, circondati dalla natura, si prendono un momento di riposo all'ombra benevola di un albero. La composizione, allo stesso tempo armoniosa e rasserenante, evoca una nostalgia per tempi in cui l'uomo viveva in perfetta simbiosi con la terra. L'artista riesce a catturare l'essenza della vita rurale attraverso dettagli minuziosi e una palette di colori che richiama il calore e la luce del sole italiano. Stile e unicità dell’opera Lingelbach si distingue per la sua abilità nel rappresentare scene della vita quotidiana con un tocco di realismo e poesia. In quest'opera, utilizza giochi di luce per valorizzare i volti dei personaggi, creando al contempo un’atmosfera di tranquillità. Le figure sono disposte in modo da guidare lo sguardo dello spettatore, che si trova immerso in questa scena di riposo. I dettagli degli abiti, degli accessori e del paesaggio testimoniano un’osservazione attenta e un profondo rispetto per la cultura contadina. Il modo in cui l’artista rende le texture – che si tratti della morbidezza dei drappeggi o della ruvidità della corteccia degli alberi – aggiunge una dimensione tattile alla tela. Questo realismo, associato a un tocco di romanticismo, conferisce all’opera una singolarità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Johannes Lingelbach, attivo ad Amsterdam nel XVII secolo, è spesso considerato un maestro del paesaggio e della scena di genere. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando finezza e vivacità. La sua opera si inscrive nella tradizione olandese, integrando anche elementi di ispirazione italiana, testimonianza dei suoi viaggi e delle sue esperienze. Lingelbach ha avuto un impatto notevole sui suoi contemporanei, in particolare per la capacità di rendere la vita quotidiana con tale autenticità. I suoi dipinti, spesso intrisi di luce e calore, hanno contribuito a
12,34 €