⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il duca del Tiberi o il San Bartolomeo Roma - Maurice Denis

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le duc du Tibre ou le San Bartolomeo Rome - Maurice Denis – Introduzione affascinante Nel panorama ricco e vario dell'arte moderna, l'opera "Le duc du Tibre ou le San Bartolomeo Rome" di Maurice Denis si distingue per la sua capacità di unire la tradizione pittorica a una visione personale e innovativa. Quest'opera, emblematica del movimento Nabi di cui Denis era uno dei fondatori, ci immerge in un universo dove lo spirituale e il materiale si intrecciano armoniosamente. La scena rappresentata, che evoca sia la bellezza classica sia la modernità, ci invita a una contemplazione profonda, rivelando strati di significato che continuano a affascinare chi vi si sofferma. La riproduzione di questo capolavoro permette non solo di apprezzare il talento dell'artista, ma anche di immergersi in un'epoca in cui l'arte era un mezzo di espressione delle emozioni più intime. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maurice Denis in "Le duc du Tibre ou le San Bartolomeo Rome" è caratterizzato da un uso audace dei colori e delle forme. L’artista, influenzato dai precetti del simbolismo, privilegia un approccio decorativo che trascende la semplice rappresentazione. Le figure, sebbene stilizzate, emanano una presenza palpabile, quasi spirituale, che cattura l’occhio e la mente. La composizione, equilibrata e dinamica, conduce lo spettatore in un viaggio visivo, dove ogni elemento sembra carico di senso. Le sfumature di blu e d’oro evocano sia la serenità sia la maestà, mentre i motivi floreali e geometrici aggiungono una dimensione ornamentale che arricchisce l’insieme. Quest'opera si propone come un inno alla bellezza e alla contemplazione, pur essendo radicata in una realtà storica e culturale ricca. L’artista e la sua influenza Maurice Denis, figura emblematica dell'arte francese dei primi del Novecento, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con una visione innovativa. Cresciuto nel contesto dei movimenti artistici della sua epoca, ha contribuito non solo alla definizione del Nabi, ma ha anche influenzato generazioni di artisti. La sua capacità di fondere stili e epoche, attraverso una tavolozza vibrante e un senso acuto della composizione, lo rende un precursore dell’arte moderna.

Stampa d'arte | Il duca del Tiberi o il San Bartolomeo Roma - Maurice Denis

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le duc du Tibre ou le San Bartolomeo Rome - Maurice Denis – Introduzione affascinante Nel panorama ricco e vario dell'arte moderna, l'opera "Le duc du Tibre ou le San Bartolomeo Rome" di Maurice Denis si distingue per la sua capacità di unire la tradizione pittorica a una visione personale e innovativa. Quest'opera, emblematica del movimento Nabi di cui Denis era uno dei fondatori, ci immerge in un universo dove lo spirituale e il materiale si intrecciano armoniosamente. La scena rappresentata, che evoca sia la bellezza classica sia la modernità, ci invita a una contemplazione profonda, rivelando strati di significato che continuano a affascinare chi vi si sofferma. La riproduzione di questo capolavoro permette non solo di apprezzare il talento dell'artista, ma anche di immergersi in un'epoca in cui l'arte era un mezzo di espressione delle emozioni più intime. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maurice Denis in "Le duc du Tibre ou le San Bartolomeo Rome" è caratterizzato da un uso audace dei colori e delle forme. L’artista, influenzato dai precetti del simbolismo, privilegia un approccio decorativo che trascende la semplice rappresentazione. Le figure, sebbene stilizzate, emanano una presenza palpabile, quasi spirituale, che cattura l’occhio e la mente. La composizione, equilibrata e dinamica, conduce lo spettatore in un viaggio visivo, dove ogni elemento sembra carico di senso. Le sfumature di blu e d’oro evocano sia la serenità sia la maestà, mentre i motivi floreali e geometrici aggiungono una dimensione ornamentale che arricchisce l’insieme. Quest'opera si propone come un inno alla bellezza e alla contemplazione, pur essendo radicata in una realtà storica e culturale ricca. L’artista e la sua influenza Maurice Denis, figura emblematica dell'arte francese dei primi del Novecento, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con una visione innovativa. Cresciuto nel contesto dei movimenti artistici della sua epoca, ha contribuito non solo alla definizione del Nabi, ma ha anche influenzato generazioni di artisti. La sua capacità di fondere stili e epoche, attraverso una tavolozza vibrante e un senso acuto della composizione, lo rende un precursore dell’arte moderna.
12,34 €