⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Carlo Borromeo che distribuisce l'elemosina al popolo - José Salom Pina

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte di San Carlo Borromeo che distribuisce l'elemosina al popolo - José Salom Pina – Introduzione affascinante Nel vivace universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La stampa d'arte di San Carlo Borromeo che distribuisce l'elemosina al popolo - José Salom Pina ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca generosità e compassione, ci immerge in una scena in cui la carità prende vita sotto il pennello dell'artista. Attraverso dettagli minuziosi e una composizione riflessiva, Salom Pina riesce a trasmettere un'emozione palpabile, invitando lo spettatore a interrogarsi sul senso dell'altruismo e della solidarietà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di José Salom Pina si caratterizza per un approccio realistico, in cui la luce e l'ombra giocano un ruolo essenziale nella narrazione visiva. In questa opera, i volti dei personaggi sono intrisi di un'espressività sorprendente, riflettendo sia la dignità dei bisognosi sia la benevolenza di San Carlo Borromeo. I drappeggi dei vestiti, accuratamente resi, aggiungono una dimensione tattile alla scena, mentre la palette di colori, scelti con sottigliezza, evoca un'atmosfera di serenità e raccoglimento. La composizione, a sua volta, guida lo sguardo dello spettatore attraverso una dinamica fluida, sottolineando l'atto di donare e scambiare tra il santo e il popolo. Questa attenzione ai dettagli e all'emozione rende quest'opera un vero capolavoro, senza tempo e universale. L’artista e la sua influenza José Salom Pina, figura emblematica della sua epoca, ha saputo unire tradizione e innovazione nel suo lavoro. Influenzato dai maestri antichi, ha sviluppato uno stile proprio, combinando una tecnica rigorosa a una sensibilità moderna. Il suo impegno verso temi sociali e spirituali gli ha permesso di raggiungere un vasto pubblico, rimanendo fedele alle sue radici artistiche. La rappresentazione di San Carlo Borromeo, personaggio storico noto per la sua carità verso i poveri, testimonia l'interesse dell'artista per le questioni di giustizia sociale e umanità. Scegliendo questo tema, Salom Pina non si limita a riprodurre una scena religiosa; evoca anche valori universali che

Stampa d'arte | San Carlo Borromeo che distribuisce l'elemosina al popolo - José Salom Pina

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte di San Carlo Borromeo che distribuisce l'elemosina al popolo - José Salom Pina – Introduzione affascinante Nel vivace universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La stampa d'arte di San Carlo Borromeo che distribuisce l'elemosina al popolo - José Salom Pina ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca generosità e compassione, ci immerge in una scena in cui la carità prende vita sotto il pennello dell'artista. Attraverso dettagli minuziosi e una composizione riflessiva, Salom Pina riesce a trasmettere un'emozione palpabile, invitando lo spettatore a interrogarsi sul senso dell'altruismo e della solidarietà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di José Salom Pina si caratterizza per un approccio realistico, in cui la luce e l'ombra giocano un ruolo essenziale nella narrazione visiva. In questa opera, i volti dei personaggi sono intrisi di un'espressività sorprendente, riflettendo sia la dignità dei bisognosi sia la benevolenza di San Carlo Borromeo. I drappeggi dei vestiti, accuratamente resi, aggiungono una dimensione tattile alla scena, mentre la palette di colori, scelti con sottigliezza, evoca un'atmosfera di serenità e raccoglimento. La composizione, a sua volta, guida lo sguardo dello spettatore attraverso una dinamica fluida, sottolineando l'atto di donare e scambiare tra il santo e il popolo. Questa attenzione ai dettagli e all'emozione rende quest'opera un vero capolavoro, senza tempo e universale. L’artista e la sua influenza José Salom Pina, figura emblematica della sua epoca, ha saputo unire tradizione e innovazione nel suo lavoro. Influenzato dai maestri antichi, ha sviluppato uno stile proprio, combinando una tecnica rigorosa a una sensibilità moderna. Il suo impegno verso temi sociali e spirituali gli ha permesso di raggiungere un vasto pubblico, rimanendo fedele alle sue radici artistiche. La rappresentazione di San Carlo Borromeo, personaggio storico noto per la sua carità verso i poveri, testimonia l'interesse dell'artista per le questioni di giustizia sociale e umanità. Scegliendo questo tema, Salom Pina non si limita a riprodurre una scena religiosa; evoca anche valori universali che
12,34 €