⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Girolamo nel suo studio - Antonello da Messina

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le menti e suscitando emozioni. "L L Saint Jérôme dans son bureau" di Antonello da Messina è una di queste opere emblematiche che ci trasportano nell'intimità di un erudito del XV secolo. Quest'opera, ricca di dettagli e simbolismo, ci invita a esplorare la vita interiore del suo soggetto, immergendoci in un universo dove spiritualità e conoscenza si incontrano. La rappresentazione di Saint Jérôme, traduttore della Bibbia e figura della saggezza cristiana, è una vera ode alla ricerca del sapere, splendidamente resa dall'eccezionale talento di Antonello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Antonello da Messina si distingue per la capacità di combinare realismo e profondità psicologica. In "L Saint Jérôme dans son bureau", ogni elemento è accuratamente disposto per creare un'atmosfera di riflessione e serenità. La luce soffusa che illumina il volto del santo, così come i dettagli minuziosi del suo ambiente, testimoniano una padronanza tecnica senza pari. Le texture dei libri, degli oggetti da scrivania e persino dei vestiti sono rese con una precisione che sembra quasi palpabile. Questa stampa d'arte è anche notevole per l'uso della prospettiva, che guida lo sguardo dello spettatore verso il santo, offrendo al contempo uno scorcio del suo ambiente intellettuale. Quest'opera non si limita a rappresentare un momento congelato; evoca una dinamica di pensiero, un'immersione nel sapere che caratterizza lo spirito del Rinascimento. L’artista e la sua influenza Antonello da Messina, attivo nel XV secolo, è spesso considerato un pioniere della pittura fiamminga in Italia. La sua capacità di integrare tecniche di pittura nordica, come la luce e la texture, in un contesto italiano, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni future. Attraverso le sue opere, è riuscito a stabilire un dialogo tra sacro e profano, unendo elementi della spiritualità cristiana con un approccio umanista. "L Saint Jérôme dans son bureau" è l'esempio perfetto di questa dualità, dove il santo è rappresentato non solo come figura religiosa, ma anche come uomo di scienza, un intellettuale impegnato nello studio. L'eredità di Antonello si perde...

Stampa d'arte | San Girolamo nel suo studio - Antonello da Messina

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le menti e suscitando emozioni. "L L Saint Jérôme dans son bureau" di Antonello da Messina è una di queste opere emblematiche che ci trasportano nell'intimità di un erudito del XV secolo. Quest'opera, ricca di dettagli e simbolismo, ci invita a esplorare la vita interiore del suo soggetto, immergendoci in un universo dove spiritualità e conoscenza si incontrano. La rappresentazione di Saint Jérôme, traduttore della Bibbia e figura della saggezza cristiana, è una vera ode alla ricerca del sapere, splendidamente resa dall'eccezionale talento di Antonello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Antonello da Messina si distingue per la capacità di combinare realismo e profondità psicologica. In "L Saint Jérôme dans son bureau", ogni elemento è accuratamente disposto per creare un'atmosfera di riflessione e serenità. La luce soffusa che illumina il volto del santo, così come i dettagli minuziosi del suo ambiente, testimoniano una padronanza tecnica senza pari. Le texture dei libri, degli oggetti da scrivania e persino dei vestiti sono rese con una precisione che sembra quasi palpabile. Questa stampa d'arte è anche notevole per l'uso della prospettiva, che guida lo sguardo dello spettatore verso il santo, offrendo al contempo uno scorcio del suo ambiente intellettuale. Quest'opera non si limita a rappresentare un momento congelato; evoca una dinamica di pensiero, un'immersione nel sapere che caratterizza lo spirito del Rinascimento. L’artista e la sua influenza Antonello da Messina, attivo nel XV secolo, è spesso considerato un pioniere della pittura fiamminga in Italia. La sua capacità di integrare tecniche di pittura nordica, come la luce e la texture, in un contesto italiano, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni future. Attraverso le sue opere, è riuscito a stabilire un dialogo tra sacro e profano, unendo elementi della spiritualità cristiana con un approccio umanista. "L Saint Jérôme dans son bureau" è l'esempio perfetto di questa dualità, dove il santo è rappresentato non solo come figura religiosa, ma anche come uomo di scienza, un intellettuale impegnato nello studio. L'eredità di Antonello si perde...
12,34 €