⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Girolamo penitente - Lorenzo Lotto

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Saint Jérôme pénitent" di Lorenzo Lotto è un capolavoro che trascende le epoche e cattura l'occhio con la sua intensità emotiva. Dipinta all'inizio del XVI secolo, questa rappresentazione del santo, figura emblematica del cristianesimo, evoca un profondo senso di devozione e meditazione. Attraverso i tratti marcati di Girolamo, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa della penitenza, invitando lo spettatore a immergersi in un universo spirituale ricco e complesso. L'atmosfera che emana da quest'opera è allo stesso tempo rassicurante e inquietante, riflesso di una ricerca interiore che risuona con l'anima umana. Stile e singolarità dell’opera Lotto si distingue per il suo approccio innovativo e la sua padronanza tecnica, offrendo una palette di colori vibranti e una composizione accuratamente orchestrata. In "Saint Jérôme pénitent", l'artista utilizza giochi di luce sottili per accentuare i tratti del santo, mentre lo sfondo scuro mette in risalto la figura centrale. Lo sguardo penetrante di Girolamo, rivolto verso il cielo, evoca una profonda introspezione, mentre i dettagli minuziosi del suo abito e dell'ambiente testimoniano una cura per il realismo che gli è propria. Ogni elemento della tela, dal cranio simbolico alla croce, è carico di significati, invitando a una riflessione sulla mortalità e sulla redenzione. Questo mix di emozione e tecnica conferisce all'opera una singolarità che continua a ispirare e meravigliare. L’artista e la sua influenza Lorenzo Lotto, nato a Venezia nel 1480, è spesso considerato uno dei maestri del Rinascimento italiano. Influenzato dai grandi nomi della sua epoca, come Tiziano e Bellini, sviluppa uno stile personale che unisce una sensibilità psicologica a una ricchezza cromatica. La sua capacità di esprimere le emozioni umane attraverso il ritratto e la rappresentazione religiosa lo distingue nel panorama artistico del suo tempo. Oltre alla sua tecnica, Lotto esplora temi profondi, come la spiritualità e la condizione umana, conferendo alle sue opere una dimensione senza tempo. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti che vedono in lui un modello di creatività e autenticità.

Stampa d'arte | San Girolamo penitente - Lorenzo Lotto

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Saint Jérôme pénitent" di Lorenzo Lotto è un capolavoro che trascende le epoche e cattura l'occhio con la sua intensità emotiva. Dipinta all'inizio del XVI secolo, questa rappresentazione del santo, figura emblematica del cristianesimo, evoca un profondo senso di devozione e meditazione. Attraverso i tratti marcati di Girolamo, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa della penitenza, invitando lo spettatore a immergersi in un universo spirituale ricco e complesso. L'atmosfera che emana da quest'opera è allo stesso tempo rassicurante e inquietante, riflesso di una ricerca interiore che risuona con l'anima umana. Stile e singolarità dell’opera Lotto si distingue per il suo approccio innovativo e la sua padronanza tecnica, offrendo una palette di colori vibranti e una composizione accuratamente orchestrata. In "Saint Jérôme pénitent", l'artista utilizza giochi di luce sottili per accentuare i tratti del santo, mentre lo sfondo scuro mette in risalto la figura centrale. Lo sguardo penetrante di Girolamo, rivolto verso il cielo, evoca una profonda introspezione, mentre i dettagli minuziosi del suo abito e dell'ambiente testimoniano una cura per il realismo che gli è propria. Ogni elemento della tela, dal cranio simbolico alla croce, è carico di significati, invitando a una riflessione sulla mortalità e sulla redenzione. Questo mix di emozione e tecnica conferisce all'opera una singolarità che continua a ispirare e meravigliare. L’artista e la sua influenza Lorenzo Lotto, nato a Venezia nel 1480, è spesso considerato uno dei maestri del Rinascimento italiano. Influenzato dai grandi nomi della sua epoca, come Tiziano e Bellini, sviluppa uno stile personale che unisce una sensibilità psicologica a una ricchezza cromatica. La sua capacità di esprimere le emozioni umane attraverso il ritratto e la rappresentazione religiosa lo distingue nel panorama artistico del suo tempo. Oltre alla sua tecnica, Lotto esplora temi profondi, come la spiritualità e la condizione umana, conferendo alle sue opere una dimensione senza tempo. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti che vedono in lui un modello di creatività e autenticità.
12,34 €