⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Sant'Erma - Martin Johann Schmidt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro profondità spirituale e la capacità di evocare riflessioni interiori. Tra queste, "L San Girolamo" di Martin Johann Schmidt si rivela essere un capolavoro, catturando l'essenza stessa del personaggio emblematico del cristianesimo. Questo quadro, allo stesso tempo sobrio e ricco di simbolismo, ci trasporta in un universo in cui la ricerca della conoscenza e la contemplazione della fede si incontrano. La rappresentazione di L San Girolamo, questo grande erudito del IV secolo, ci invita a immergerci nel suo mondo, a percepirne la dedizione e l'impegno verso la saggezza divina. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Martin Johann Schmidt, noto anche come "Kremser Schmidt", si caratterizza per una finezza di esecuzione e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "L San Girolamo", il pittore riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'esperienza visiva autentica. I giochi di luce e ombra, accuratamente orchestrati, conferiscono alla scena un'atmosfera al tempo stesso drammatica e rasserenante. Il volto di L San Girolamo, segnato da un'intensa concentrazione, testimonia il suo impegno nello studio dei testi sacri. I colori, di una ricchezza sottile, rafforzano l'emozione che emana da quest'opera. Ogni elemento, dal libro aperto agli attributi del santo, è carico di significati che invitano lo spettatore a una contemplazione più profonda. L’artista e la sua influenza Martin Johann Schmidt, nato nel 1718 e morto nel 1801, ha segnato la sua epoca per la capacità di fondere influenze barocche e rococò con una sensibilità neoclassica. La sua opera, sebbene spesso radicata in temi religiosi, trascende le convenzioni del suo tempo esplorando dimensioni psicologiche ed emotive. Schmidt ha saputo farsi un nome nel mondo artistico diventando il ritrattista delle figure più notevoli della sua epoca, ma è nelle sue rappresentazioni di santi che trova una vera via di espressione. La sua influenza perdura oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti a esplorare la spiritualità attraverso il prisma dell’arte. "L San Girolamo" incarna questa ricerca di autenticità e profondità che caratterizza il suo lavoro, facendolo diventare un...

Stampa d'arte | Sant'Erma - Martin Johann Schmidt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro profondità spirituale e la capacità di evocare riflessioni interiori. Tra queste, "L San Girolamo" di Martin Johann Schmidt si rivela essere un capolavoro, catturando l'essenza stessa del personaggio emblematico del cristianesimo. Questo quadro, allo stesso tempo sobrio e ricco di simbolismo, ci trasporta in un universo in cui la ricerca della conoscenza e la contemplazione della fede si incontrano. La rappresentazione di L San Girolamo, questo grande erudito del IV secolo, ci invita a immergerci nel suo mondo, a percepirne la dedizione e l'impegno verso la saggezza divina. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Martin Johann Schmidt, noto anche come "Kremser Schmidt", si caratterizza per una finezza di esecuzione e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "L San Girolamo", il pittore riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'esperienza visiva autentica. I giochi di luce e ombra, accuratamente orchestrati, conferiscono alla scena un'atmosfera al tempo stesso drammatica e rasserenante. Il volto di L San Girolamo, segnato da un'intensa concentrazione, testimonia il suo impegno nello studio dei testi sacri. I colori, di una ricchezza sottile, rafforzano l'emozione che emana da quest'opera. Ogni elemento, dal libro aperto agli attributi del santo, è carico di significati che invitano lo spettatore a una contemplazione più profonda. L’artista e la sua influenza Martin Johann Schmidt, nato nel 1718 e morto nel 1801, ha segnato la sua epoca per la capacità di fondere influenze barocche e rococò con una sensibilità neoclassica. La sua opera, sebbene spesso radicata in temi religiosi, trascende le convenzioni del suo tempo esplorando dimensioni psicologiche ed emotive. Schmidt ha saputo farsi un nome nel mondo artistico diventando il ritrattista delle figure più notevoli della sua epoca, ma è nelle sue rappresentazioni di santi che trova una vera via di espressione. La sua influenza perdura oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti a esplorare la spiritualità attraverso il prisma dell’arte. "L San Girolamo" incarna questa ricerca di autenticità e profondità che caratterizza il suo lavoro, facendolo diventare un...
12,34 €