⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Sant'Ermanno - Lionello Spada

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte barocca, l'opera "San Girolamo" di Lionello Spada si distingue per la sua profondità narrativa e la sua intensità visiva. Questo pezzo emblematico, che raffigura il famoso erudito cristiano in meditazione, trasporta lo spettatore in un viaggio spirituale e intellettuale. La rappresentazione di San Girolamo, traduttore della Bibbia e figura iconica della fede, è intrisa di un'atmosfera di serenità e riflessione, invitando ciascuno a contemplare la ricerca della conoscenza e della verità. Attraverso questa stampa d'arte, l'essenza stessa dell'opera originale è preservata, permettendo così di apprezzare la ricchezza della sua storia e del suo impatto artistico. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "San Girolamo" risiede nella maestria tecnica di Lionello Spada, che riesce a catturare la luce e l’ombra con una tale finezza da sembrare dare vita al suo personaggio. La scelta dei colori, sia caldi che profondi, evoca un’atmosfera di raccoglimento, mentre la composizione accuratamente orchestrata mette in evidenza la postura contemplativa di San Girolamo. I dettagli minuziosi, dai drappeggi del suo manto agli elementi della natura circostante, testimoniano un’attenzione particolare rivolta a ogni aspetto dell’opera. Spada riesce così a creare una scena in cui il spirituale e il materiale si incontrano, offrendo uno sguardo sulla dualità della condizione umana. Questo mix di realismo e simbolismo conferisce all’opera una dimensione senza tempo, rendendola sempre pertinente nel mondo contemporaneo. L’artista e la sua influenza Lionello Spada, attivo all’inizio del XVII secolo, è un artista la cui opera è stata profondamente influenzata dai maestri del Caravaggio e dalla ricchezza del movimento barocco. La sua capacità di fondere elementi della tradizione classica con innovazioni stilistiche ha segnato la sua epoca e ha lasciato un’impronta duratura sulla scena artistica. Come pittore, ha saputo imporsi con la sua abilità di esprimere emozioni complesse attraverso la pittura, rendendo le sue opere accessibili e toccanti. "San Girolamo" è un esempio perfetto di questo approccio, in cui l’artista riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sulla spiritualità e sulla conoscenza. Il contributo

Stampa d'arte | Sant'Ermanno - Lionello Spada

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte barocca, l'opera "San Girolamo" di Lionello Spada si distingue per la sua profondità narrativa e la sua intensità visiva. Questo pezzo emblematico, che raffigura il famoso erudito cristiano in meditazione, trasporta lo spettatore in un viaggio spirituale e intellettuale. La rappresentazione di San Girolamo, traduttore della Bibbia e figura iconica della fede, è intrisa di un'atmosfera di serenità e riflessione, invitando ciascuno a contemplare la ricerca della conoscenza e della verità. Attraverso questa stampa d'arte, l'essenza stessa dell'opera originale è preservata, permettendo così di apprezzare la ricchezza della sua storia e del suo impatto artistico. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "San Girolamo" risiede nella maestria tecnica di Lionello Spada, che riesce a catturare la luce e l’ombra con una tale finezza da sembrare dare vita al suo personaggio. La scelta dei colori, sia caldi che profondi, evoca un’atmosfera di raccoglimento, mentre la composizione accuratamente orchestrata mette in evidenza la postura contemplativa di San Girolamo. I dettagli minuziosi, dai drappeggi del suo manto agli elementi della natura circostante, testimoniano un’attenzione particolare rivolta a ogni aspetto dell’opera. Spada riesce così a creare una scena in cui il spirituale e il materiale si incontrano, offrendo uno sguardo sulla dualità della condizione umana. Questo mix di realismo e simbolismo conferisce all’opera una dimensione senza tempo, rendendola sempre pertinente nel mondo contemporaneo. L’artista e la sua influenza Lionello Spada, attivo all’inizio del XVII secolo, è un artista la cui opera è stata profondamente influenzata dai maestri del Caravaggio e dalla ricchezza del movimento barocco. La sua capacità di fondere elementi della tradizione classica con innovazioni stilistiche ha segnato la sua epoca e ha lasciato un’impronta duratura sulla scena artistica. Come pittore, ha saputo imporsi con la sua abilità di esprimere emozioni complesse attraverso la pittura, rendendo le sue opere accessibili e toccanti. "San Girolamo" è un esempio perfetto di questo approccio, in cui l’artista riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sulla spiritualità e sulla conoscenza. Il contributo
12,34 €