⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Le monde des oiseaux d'Amérique du Nord pl32 - Christian Anton Goering

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le monde des oiseaux d'Amérique du Nord pl32 - Christian Anton Goering – Introduzione affascinante Nel vivace universo dell'arte ornithologica, "Il mondo degli uccelli dell'America del Nord pl32" di Christian Anton Goering si distingue per il suo approccio delicato e la sua attenzione meticolosa ai dettagli. Quest'opera, che cattura lo splendore aviario di questo vasto continente, ci invita a un viaggio visivo attraverso la diversità e la bellezza delle specie che popolano i nostri cieli. La riproduzione di questo pezzo emblematico permette di apprezzare non solo la tecnica dell'artista, ma anche l'armonia dei colori e la finezza dei tratti che rendono omaggio alla natura. Ogni uccello, congelato in una posa elegante, sembra pronto a decollare, trasportando lo spettatore in un mondo dove la bellezza naturale regna sovrana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Christian Anton Goering è caratterizzato da una precisione scientifica unita a una sensibilità artistica indiscutibile. Il suo approccio realistico dà vita a ogni piumaggio, ogni sfumatura di colore e ogni dettaglio anatomico, infondendo anche un'anima ai suoi soggetti. In "Il mondo degli uccelli dell'America del Nord pl32", l'artista riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire una vera celebrazione della biodiversità. Le composizioni sono accuratamente equilibrate, gli sfondi sottilmente lavorati per mettere in risalto gli uccelli, creando così un'atmosfera sia serena che dinamica. Questo matrimonio tra rigore ed estetismo conferisce all'opera una singolarità che attira e cattura l'occhio, permettendo a ognuno di perdersi tra le meraviglie della natura. L’artista e la sua influenza Christian Anton Goering, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte ornithologica. La sua opera si inscrive nella tradizione dei naturalisti del XIX secolo, ma si distingue per la capacità di unire scienza e arte. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, ha saputo integrare elementi di ricerca ornithologica nelle sue creazioni, rendendo omaggio alla bellezza del mondo naturale e sensibilizzando sull'importanza della sua conservazione. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti e naturalisti, e continua a risuonare tra gli appassionati d'arte e di natura. Riscoprendo le sue

Stampa d'arte | Le monde des oiseaux d'Amérique du Nord pl32 - Christian Anton Goering

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le monde des oiseaux d'Amérique du Nord pl32 - Christian Anton Goering – Introduzione affascinante Nel vivace universo dell'arte ornithologica, "Il mondo degli uccelli dell'America del Nord pl32" di Christian Anton Goering si distingue per il suo approccio delicato e la sua attenzione meticolosa ai dettagli. Quest'opera, che cattura lo splendore aviario di questo vasto continente, ci invita a un viaggio visivo attraverso la diversità e la bellezza delle specie che popolano i nostri cieli. La riproduzione di questo pezzo emblematico permette di apprezzare non solo la tecnica dell'artista, ma anche l'armonia dei colori e la finezza dei tratti che rendono omaggio alla natura. Ogni uccello, congelato in una posa elegante, sembra pronto a decollare, trasportando lo spettatore in un mondo dove la bellezza naturale regna sovrana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Christian Anton Goering è caratterizzato da una precisione scientifica unita a una sensibilità artistica indiscutibile. Il suo approccio realistico dà vita a ogni piumaggio, ogni sfumatura di colore e ogni dettaglio anatomico, infondendo anche un'anima ai suoi soggetti. In "Il mondo degli uccelli dell'America del Nord pl32", l'artista riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire una vera celebrazione della biodiversità. Le composizioni sono accuratamente equilibrate, gli sfondi sottilmente lavorati per mettere in risalto gli uccelli, creando così un'atmosfera sia serena che dinamica. Questo matrimonio tra rigore ed estetismo conferisce all'opera una singolarità che attira e cattura l'occhio, permettendo a ognuno di perdersi tra le meraviglie della natura. L’artista e la sua influenza Christian Anton Goering, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte ornithologica. La sua opera si inscrive nella tradizione dei naturalisti del XIX secolo, ma si distingue per la capacità di unire scienza e arte. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, ha saputo integrare elementi di ricerca ornithologica nelle sue creazioni, rendendo omaggio alla bellezza del mondo naturale e sensibilizzando sull'importanza della sua conservazione. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti e naturalisti, e continua a risuonare tra gli appassionati d'arte e di natura. Riscoprendo le sue
12,34 €