⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Jean III 1537-1592 Re di Svezia - Ulrika Pasch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza di un momento, di una personalità o di un’epoca. La stampa d'arte Jean III 1537-1592 Re di Svezia - Ulrika Pasch ne è un esempio perfetto, evocando non solo la maestosa statura di Jean III, ma anche il contesto culturale e politico della Svezia nel XVI secolo. Quest’opera, realizzata da Ulrika Pasch, ci immerge in un universo in cui la pittura diventa il riflesso delle aspirazioni e delle sfide di un regno in piena trasformazione. Contemplando questo ritratto, si percepisce immediatamente il peso della storia e l’importanza della rappresentazione nella costruzione dell’identità nazionale. Stile e unicità dell’opera Lo stile della stampa d'arte Jean III 1537-1592 Re di Svezia - Ulrika Pasch si distingue per una finezza di esecuzione e un’attenzione meticolosa ai dettagli. Pasch, in qualità di ritrattista, eccelle nell’arte di rendere non solo l’aspetto fisico del soggetto, ma anche il suo carattere e la sua personalità. I colori ricchi e profondi, così come l’uso sottile della luce, conferiscono a quest’opera una dimensione quasi vivente. Il re è rappresentato in una postura che evoca sia la potenza che la riflessione, una dualità che illustra il suo ruolo di sovrano di fronte alle sfide del suo tempo. Ogni elemento, dalla scelta degli abiti agli accessori, è carico di simbolismo, testimonianza del ruolo di Jean III nella storia svedese e del suo impegno verso il suo popolo. L’artista e la sua influenza Ulrika Pasch, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo imporsi in un ambiente artistico dominato dagli uomini. Il suo lavoro, spesso centrato sui ritratti, rivela una sensibilità e una comprensione profonda dei soggetti. Dipingendo Jean III, non si limita a realizzare un semplice ritratto, ma crea un’opera che trascende il tempo. Pasch ha influenzato numerosi artisti contemporanei e successivi, dimostrando che la rappresentazione artistica può essere un potente veicolo di memoria e identità. Il suo approccio unico, che unisce tradizione e innovazione, ha permesso di ridefinire il ritratto reale, rendendolo accessibile e umano. Così, il suo lascito perdura, ispirando

Stampa d'arte | Jean III 1537-1592 Re di Svezia - Ulrika Pasch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza di un momento, di una personalità o di un’epoca. La stampa d'arte Jean III 1537-1592 Re di Svezia - Ulrika Pasch ne è un esempio perfetto, evocando non solo la maestosa statura di Jean III, ma anche il contesto culturale e politico della Svezia nel XVI secolo. Quest’opera, realizzata da Ulrika Pasch, ci immerge in un universo in cui la pittura diventa il riflesso delle aspirazioni e delle sfide di un regno in piena trasformazione. Contemplando questo ritratto, si percepisce immediatamente il peso della storia e l’importanza della rappresentazione nella costruzione dell’identità nazionale. Stile e unicità dell’opera Lo stile della stampa d'arte Jean III 1537-1592 Re di Svezia - Ulrika Pasch si distingue per una finezza di esecuzione e un’attenzione meticolosa ai dettagli. Pasch, in qualità di ritrattista, eccelle nell’arte di rendere non solo l’aspetto fisico del soggetto, ma anche il suo carattere e la sua personalità. I colori ricchi e profondi, così come l’uso sottile della luce, conferiscono a quest’opera una dimensione quasi vivente. Il re è rappresentato in una postura che evoca sia la potenza che la riflessione, una dualità che illustra il suo ruolo di sovrano di fronte alle sfide del suo tempo. Ogni elemento, dalla scelta degli abiti agli accessori, è carico di simbolismo, testimonianza del ruolo di Jean III nella storia svedese e del suo impegno verso il suo popolo. L’artista e la sua influenza Ulrika Pasch, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo imporsi in un ambiente artistico dominato dagli uomini. Il suo lavoro, spesso centrato sui ritratti, rivela una sensibilità e una comprensione profonda dei soggetti. Dipingendo Jean III, non si limita a realizzare un semplice ritratto, ma crea un’opera che trascende il tempo. Pasch ha influenzato numerosi artisti contemporanei e successivi, dimostrando che la rappresentazione artistica può essere un potente veicolo di memoria e identità. Il suo approccio unico, che unisce tradizione e innovazione, ha permesso di ridefinire il ritratto reale, rendendolo accessibile e umano. Così, il suo lascito perdura, ispirando
12,34 €