⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Johan Tobias Sergel 1740–1814 artista scultore - Ludwig Guttenbrunn

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scultura è un'arte che trascende il tempo e lo spazio, e l'opera di Johan Tobias Sergel ne è un esempio perfetto. Questo artista svedese, attivo nel XVIII secolo, è riuscito a catturare l'essenza della bellezza umana attraverso forme delicate e dettagli minuziosi. La stampa d'arte Johan Tobias Sergel 1740–1814 artista scultore - Ludwig Guttenbrunn ci invita a immergerci in un universo dove armonia ed eleganza si incontrano. Scoprendo questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui ogni curva e ogni ombra raccontano una storia, rivelando così la maestria tecnica e la sensibilità artistica di Sergel. Stile e unicità dell’opera L'opera di Sergel si distingue per il suo stile neoclassico, caratterizzato da una ricerca della perfezione formale e da un'ispirazione tratta dall'antichità. La scultura presenta linee pulite e un'espressività sorprendente, testimonianza di una profonda comprensione delle proporzioni umane. Ogni dettaglio è accuratamente lavorato, dai drappeggi dei vestiti alle espressioni dei volti, creando un'atmosfera di serenità e grandezza. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, accentuando i rilievi e dando vita alla pietra. Questo matrimonio tra tecnica ed emozione rende questa stampa d'arte un pezzo centrale che cattura l'occhio e risveglia i sensi, invitando a una contemplazione prolungata. L’artista e la sua influenza Johan Tobias Sergel, nato a Stoccolma, è spesso considerato uno dei più grandi scultori della sua epoca. Il suo percorso artistico è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri del Rinascimento italiano alle tradizioni nordiche. Sergel ha saputo unire queste diverse ispirazioni per creare un linguaggio scultoreo unico, che ha profondamente segnato i suoi contemporanei e le generazioni successive. La sua influenza si percepisce nello sviluppo del neoclassicismo in Svezia, ma anche oltre i confini, dove le sue opere sono state ammirate e riprodotte. L'artista è stato anche un mentore per molti giovani scultori, condividendo la sua visione di un'arte che unisce bellezza e tecnica. Così, la portata della sua opera supera il semplice ambito della scultura, toccando questioni di estetica e cultura.

Stampa d'arte | Johan Tobias Sergel 1740–1814 artista scultore - Ludwig Guttenbrunn

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scultura è un'arte che trascende il tempo e lo spazio, e l'opera di Johan Tobias Sergel ne è un esempio perfetto. Questo artista svedese, attivo nel XVIII secolo, è riuscito a catturare l'essenza della bellezza umana attraverso forme delicate e dettagli minuziosi. La stampa d'arte Johan Tobias Sergel 1740–1814 artista scultore - Ludwig Guttenbrunn ci invita a immergerci in un universo dove armonia ed eleganza si incontrano. Scoprendo questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui ogni curva e ogni ombra raccontano una storia, rivelando così la maestria tecnica e la sensibilità artistica di Sergel. Stile e unicità dell’opera L'opera di Sergel si distingue per il suo stile neoclassico, caratterizzato da una ricerca della perfezione formale e da un'ispirazione tratta dall'antichità. La scultura presenta linee pulite e un'espressività sorprendente, testimonianza di una profonda comprensione delle proporzioni umane. Ogni dettaglio è accuratamente lavorato, dai drappeggi dei vestiti alle espressioni dei volti, creando un'atmosfera di serenità e grandezza. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, accentuando i rilievi e dando vita alla pietra. Questo matrimonio tra tecnica ed emozione rende questa stampa d'arte un pezzo centrale che cattura l'occhio e risveglia i sensi, invitando a una contemplazione prolungata. L’artista e la sua influenza Johan Tobias Sergel, nato a Stoccolma, è spesso considerato uno dei più grandi scultori della sua epoca. Il suo percorso artistico è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri del Rinascimento italiano alle tradizioni nordiche. Sergel ha saputo unire queste diverse ispirazioni per creare un linguaggio scultoreo unico, che ha profondamente segnato i suoi contemporanei e le generazioni successive. La sua influenza si percepisce nello sviluppo del neoclassicismo in Svezia, ma anche oltre i confini, dove le sue opere sono state ammirate e riprodotte. L'artista è stato anche un mentore per molti giovani scultori, condividendo la sua visione di un'arte che unisce bellezza e tecnica. Così, la portata della sua opera supera il semplice ambito della scultura, toccando questioni di estetica e cultura.
12,34 €