⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Serata a Kornhamnstorg Stoccolma - Eugène Jansson

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un momento, di un’atmosfera, di un’emozione. "Serata a Kornhamnstorg Stockholm" di Eugène Jansson è una di queste creazioni che trascendono il semplice visivo per immergerci in un’atmosfera intima e calorosa. Quest’opera, emblematica della fine del XIX secolo, ci invita a una passeggiata nel cuore di Stoccolma, dove la luce e l’ombra danzano sui volti dei personaggi, evocando una vita sociale vibrante. Attraverso questa stampa d’arte, si percepisce l’anima della città, le sue strade acciottolate e i suoi caffè animati, avvolti dalla dolcezza di una sera d’estate. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugène Jansson è caratterizzato da un approccio unico che mescola il realismo a un tocco di simbolismo. In "Serata a Kornhamnstorg Stockholm", riesce a creare un’atmosfera allo stesso tempo intima e universale. I colori caldi e le sfumature delicate delle luci artificiali evocano una sensazione di comfort, mentre i personaggi, sebbene immobili nel tempo, sembrano vibrar di una vita propria. Jansson utilizza tecniche di pittura che rendono brillantemente la trasparenza dei tessuti e il calore delle pelli, creando un’armonia visiva che attira lo sguardo e lo trattiene. Ogni dettaglio, dai riflessi negli occhiali alle ombre proiettate sui muri, contribuisce alla profondità della scena, offrendo così agli spettatori un’immersione totale in questa serata animata. L’artista e la sua influenza Eugène Jansson, figura di rilievo dell’arte svedese, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e il suo talento indiscusso. Nato a Stoccolma, è stato profondamente influenzato dal suo ambiente, in particolare dalla luce nordica che svolge un ruolo fondamentale nelle sue opere. Jansson ha spesso esplorato i temi della solitudine e della vita urbana, cercando di catturare l’essenza delle interazioni umane in un contesto moderno. Il suo lavoro ha aperto la strada a molti artisti contemporanei, e la sua influenza si percepisce ancora oggi nel mondo dell’arte. Rielaborando scene della vita quotidiana con una sensibilità poetica,

Stampa d'arte | Serata a Kornhamnstorg Stoccolma - Eugène Jansson

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un momento, di un’atmosfera, di un’emozione. "Serata a Kornhamnstorg Stockholm" di Eugène Jansson è una di queste creazioni che trascendono il semplice visivo per immergerci in un’atmosfera intima e calorosa. Quest’opera, emblematica della fine del XIX secolo, ci invita a una passeggiata nel cuore di Stoccolma, dove la luce e l’ombra danzano sui volti dei personaggi, evocando una vita sociale vibrante. Attraverso questa stampa d’arte, si percepisce l’anima della città, le sue strade acciottolate e i suoi caffè animati, avvolti dalla dolcezza di una sera d’estate. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugène Jansson è caratterizzato da un approccio unico che mescola il realismo a un tocco di simbolismo. In "Serata a Kornhamnstorg Stockholm", riesce a creare un’atmosfera allo stesso tempo intima e universale. I colori caldi e le sfumature delicate delle luci artificiali evocano una sensazione di comfort, mentre i personaggi, sebbene immobili nel tempo, sembrano vibrar di una vita propria. Jansson utilizza tecniche di pittura che rendono brillantemente la trasparenza dei tessuti e il calore delle pelli, creando un’armonia visiva che attira lo sguardo e lo trattiene. Ogni dettaglio, dai riflessi negli occhiali alle ombre proiettate sui muri, contribuisce alla profondità della scena, offrendo così agli spettatori un’immersione totale in questa serata animata. L’artista e la sua influenza Eugène Jansson, figura di rilievo dell’arte svedese, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e il suo talento indiscusso. Nato a Stoccolma, è stato profondamente influenzato dal suo ambiente, in particolare dalla luce nordica che svolge un ruolo fondamentale nelle sue opere. Jansson ha spesso esplorato i temi della solitudine e della vita urbana, cercando di catturare l’essenza delle interazioni umane in un contesto moderno. Il suo lavoro ha aperto la strada a molti artisti contemporanei, e la sua influenza si percepisce ancora oggi nel mondo dell’arte. Rielaborando scene della vita quotidiana con una sensibilità poetica,
12,34 €