⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Interno di una fonderia di rame a Falun - Pehr Hilleström

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nell'universo affascinante dell'arte svedese del XVIII secolo, l'opera "L’interno di una fonderia di rame a Falun" di Pehr Hilleström si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa di un luogo di lavoro vibrante e dinamico. Questo quadro, vero e proprio testimonianza dell'industrializzazione nascente, ci immerge nell'intimità di un ambiente dove l'acciaio e il rame si trasformano sotto le abili mani degli artigiani. Offrendoci una finestra su questo mondo, Hilleström non si limita a rappresentare una scena; ci invita a percepire l'effervescenza della fonderia, a sentire il calore delle fiamme e a ascoltare il rumore degli strumenti. Quest'opera, allo stesso tempo documentaria e artistica, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte e il lavoro manuale si uniscono in un'armonia sorprendente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pehr Hilleström, caratterizzato da un realismo minuzioso, si rivela in ogni dettaglio della fonderia. I giochi di luce e ombra, sapientemente orchestrati, valorizzano la texture dei materiali, mentre le figure umane, rappresentate con grande precisione, testimoniano il sapere e la concentrazione degli artigiani. Hilleström riesce a creare un’atmosfera palpabile, dove il calore della fonderia sembra quasi emanare dal quadro. I colori, ricchi e terrosi, evocano la robustezza del metallo e la rudezza del lavoro, infondendo al contempo una certa poesia a questa scena di fatica. Ogni elemento, dal respiro della fiamma ai gesti degli operai, è accuratamente orchestrato per creare una composizione equilibrata e armoniosa, rivelando così l’anima di un mestiere spesso poco conosciuto. L’artista e la sua influenza Pehr Hilleström, nato nel 1732, è una figura emblematica dell'arte svedese, la cui opera si colloca all'incrocio tra il rococò e il neoclassicismo. Formatosi all'Accademia reale delle belle arti di Stoccolma, ha saputo imporsi grazie alla sua capacità di unire osservazione minuziosa e sensibilità artistica. Hilleström ha svolto un ruolo cruciale nella rappresentazione dei mestieri e delle scene della vita quotidiana, contribuendo a

Stampa d'arte | Interno di una fonderia di rame a Falun - Pehr Hilleström

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nell'universo affascinante dell'arte svedese del XVIII secolo, l'opera "L’interno di una fonderia di rame a Falun" di Pehr Hilleström si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa di un luogo di lavoro vibrante e dinamico. Questo quadro, vero e proprio testimonianza dell'industrializzazione nascente, ci immerge nell'intimità di un ambiente dove l'acciaio e il rame si trasformano sotto le abili mani degli artigiani. Offrendoci una finestra su questo mondo, Hilleström non si limita a rappresentare una scena; ci invita a percepire l'effervescenza della fonderia, a sentire il calore delle fiamme e a ascoltare il rumore degli strumenti. Quest'opera, allo stesso tempo documentaria e artistica, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte e il lavoro manuale si uniscono in un'armonia sorprendente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pehr Hilleström, caratterizzato da un realismo minuzioso, si rivela in ogni dettaglio della fonderia. I giochi di luce e ombra, sapientemente orchestrati, valorizzano la texture dei materiali, mentre le figure umane, rappresentate con grande precisione, testimoniano il sapere e la concentrazione degli artigiani. Hilleström riesce a creare un’atmosfera palpabile, dove il calore della fonderia sembra quasi emanare dal quadro. I colori, ricchi e terrosi, evocano la robustezza del metallo e la rudezza del lavoro, infondendo al contempo una certa poesia a questa scena di fatica. Ogni elemento, dal respiro della fiamma ai gesti degli operai, è accuratamente orchestrato per creare una composizione equilibrata e armoniosa, rivelando così l’anima di un mestiere spesso poco conosciuto. L’artista e la sua influenza Pehr Hilleström, nato nel 1732, è una figura emblematica dell'arte svedese, la cui opera si colloca all'incrocio tra il rococò e il neoclassicismo. Formatosi all'Accademia reale delle belle arti di Stoccolma, ha saputo imporsi grazie alla sua capacità di unire osservazione minuziosa e sensibilità artistica. Hilleström ha svolto un ruolo cruciale nella rappresentazione dei mestieri e delle scene della vita quotidiana, contribuendo a
12,34 €