⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Nils Esbjörnsson Reuterholm 1676-1756 - Ulrika Pasch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e variegato panorama dell'arte svedese del XVIII secolo, l'opera di Nils Esbjörnsson Reuterholm emerge con un'eleganza unica. La rappresentazione della nobile Ulrika Pasch, figura emblematica del suo tempo, ci immerge in un universo dove luce e ombre danzano in armonia. Questa stampa d'arte Nils Esbjörnsson Reuterholm 1676-1756 - Ulrika Pasch ci invita a esplorare non solo la bellezza del soggetto, ma anche le sottigliezze di uno stile che unisce realismo e idealizzazione. I ritratti di quell'epoca non si limitano a catturare l'aspetto fisico, ma raccontano storie, evocano emozioni e rivelano strati di personalità, radicando lo spettatore in un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera L'opera di Reuterholm si distingue per la sua padronanza delle tecniche pittoriche e il suo approccio delicato al ritratto. La luce, accuratamente orchestrata, valorizza i tratti delicati di Ulrika Pasch, mentre i colori scelti evocano un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Lo sfondo neutro permette al soggetto di emergere con forza, attirando lo sguardo sul volto espressivo e sui dettagli raffinati del suo abbigliamento. Ogni colpo di pennello sembra carico di intenzione, ogni sfumatura di colore contribuisce a creare una profondità emotiva. Questo ritratto non si limita a essere una semplice rappresentazione; è una finestra sull'anima di una donna, un invito alla contemplazione e alla riflessione sui valori e le aspirazioni della sua epoca. L’artista e la sua influenza Nils Esbjörnsson Reuterholm, in qualità di artista, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del suo tempo grazie al suo talento indiscusso e alla sua sensibilità unica. Formato nelle tradizioni del ritratto classico, ha saputo integrare elementi della cultura svedese, ispirandosi ai movimenti artistici europei. La sua opera testimonia un periodo di transizione, in cui il barocco cede progressivamente il passo a stili più essenziali e razionalisti. Reuterholm non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche aperto la strada a una nuova generazione di artisti che...

Stampa d'arte | Nils Esbjörnsson Reuterholm 1676-1756 - Ulrika Pasch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e variegato panorama dell'arte svedese del XVIII secolo, l'opera di Nils Esbjörnsson Reuterholm emerge con un'eleganza unica. La rappresentazione della nobile Ulrika Pasch, figura emblematica del suo tempo, ci immerge in un universo dove luce e ombre danzano in armonia. Questa stampa d'arte Nils Esbjörnsson Reuterholm 1676-1756 - Ulrika Pasch ci invita a esplorare non solo la bellezza del soggetto, ma anche le sottigliezze di uno stile che unisce realismo e idealizzazione. I ritratti di quell'epoca non si limitano a catturare l'aspetto fisico, ma raccontano storie, evocano emozioni e rivelano strati di personalità, radicando lo spettatore in un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera L'opera di Reuterholm si distingue per la sua padronanza delle tecniche pittoriche e il suo approccio delicato al ritratto. La luce, accuratamente orchestrata, valorizza i tratti delicati di Ulrika Pasch, mentre i colori scelti evocano un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. Lo sfondo neutro permette al soggetto di emergere con forza, attirando lo sguardo sul volto espressivo e sui dettagli raffinati del suo abbigliamento. Ogni colpo di pennello sembra carico di intenzione, ogni sfumatura di colore contribuisce a creare una profondità emotiva. Questo ritratto non si limita a essere una semplice rappresentazione; è una finestra sull'anima di una donna, un invito alla contemplazione e alla riflessione sui valori e le aspirazioni della sua epoca. L’artista e la sua influenza Nils Esbjörnsson Reuterholm, in qualità di artista, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del suo tempo grazie al suo talento indiscusso e alla sua sensibilità unica. Formato nelle tradizioni del ritratto classico, ha saputo integrare elementi della cultura svedese, ispirandosi ai movimenti artistici europei. La sua opera testimonia un periodo di transizione, in cui il barocco cede progressivamente il passo a stili più essenziali e razionalisti. Reuterholm non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche aperto la strada a una nuova generazione di artisti che...
12,34 €