⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Tre figure allegoriche con il ritratto di Carlo XI di Svezia - David Klöcker Ehrenstrahl

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Tre figure allegoriche che portano il ritratto di Carlo XI di Svezia - David Klöcker Ehrenstrahl – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso mondo dell'arte barocca, l'opera "Tre figure allegoriche che portano il ritratto di Carlo XI di Svezia" di David Klöcker Ehrenstrahl si distingue per la sua maestà e simbolismo. Questa creazione, che incarna sia il potere reale sia gli ideali dell'epoca, ci trasporta nel cuore del Svezia del XVII secolo, un periodo segnato da profonde trasformazioni politiche e culturali. Attraverso questa opera, Ehrenstrahl non si limita a rappresentare un monarca; evoca anche i valori e le aspirazioni di una nazione in cerca di grandezza. Il quadro, come riflesso del suo tempo, ci invita a esplorare le dinamiche di potere e identità che hanno plasmato la Svezia moderna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di David Klöcker Ehrenstrahl è inscindibile dall'estetica barocca, caratterizzata dal suo dinamismo, dall'uso audace della luce e delle ombre, e da una tavolozza di colori ricca e contrastata. In "Tre figure allegoriche che portano il ritratto di Carlo XI di Svezia", l'artista riesce a catturare un'essenza quasi teatrale. Le figure allegoriche, che circondano il ritratto del re, sono magnificamente rese, ognuna esprimendo un'idea o un concetto legato alla regalità e alla nazione. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento disposto in modo da guidare lo sguardo dello spettatore verso il volto del re, simbolo dell'autorità suprema. La fluidità dei drappeggi e la vivacità delle espressioni delle figure conferiscono all'opera una dimensione quasi vivente, permettendo al pubblico di percepire l'energia e la potenza che emanano da questa rappresentazione. L’artista e la sua influenza David Klöcker Ehrenstrahl, spesso considerato il ritrattista ufficiale della corte svedese, ha saputo affermarsi come uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formato sotto l'egida di grandi maestri, ha sviluppato uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione di figure storiche; mira a immortalare momenti cruciali della storia svedese. Ehren

Stampa d'arte | Tre figure allegoriche con il ritratto di Carlo XI di Svezia - David Klöcker Ehrenstrahl

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Tre figure allegoriche che portano il ritratto di Carlo XI di Svezia - David Klöcker Ehrenstrahl – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso mondo dell'arte barocca, l'opera "Tre figure allegoriche che portano il ritratto di Carlo XI di Svezia" di David Klöcker Ehrenstrahl si distingue per la sua maestà e simbolismo. Questa creazione, che incarna sia il potere reale sia gli ideali dell'epoca, ci trasporta nel cuore del Svezia del XVII secolo, un periodo segnato da profonde trasformazioni politiche e culturali. Attraverso questa opera, Ehrenstrahl non si limita a rappresentare un monarca; evoca anche i valori e le aspirazioni di una nazione in cerca di grandezza. Il quadro, come riflesso del suo tempo, ci invita a esplorare le dinamiche di potere e identità che hanno plasmato la Svezia moderna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di David Klöcker Ehrenstrahl è inscindibile dall'estetica barocca, caratterizzata dal suo dinamismo, dall'uso audace della luce e delle ombre, e da una tavolozza di colori ricca e contrastata. In "Tre figure allegoriche che portano il ritratto di Carlo XI di Svezia", l'artista riesce a catturare un'essenza quasi teatrale. Le figure allegoriche, che circondano il ritratto del re, sono magnificamente rese, ognuna esprimendo un'idea o un concetto legato alla regalità e alla nazione. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento disposto in modo da guidare lo sguardo dello spettatore verso il volto del re, simbolo dell'autorità suprema. La fluidità dei drappeggi e la vivacità delle espressioni delle figure conferiscono all'opera una dimensione quasi vivente, permettendo al pubblico di percepire l'energia e la potenza che emanano da questa rappresentazione. L’artista e la sua influenza David Klöcker Ehrenstrahl, spesso considerato il ritrattista ufficiale della corte svedese, ha saputo affermarsi come uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formato sotto l'egida di grandi maestri, ha sviluppato uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione di figure storiche; mira a immortalare momenti cruciali della storia svedese. Ehren
12,34 €