⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ulrika Eleonora, l'Antica Regina di Svezia - Louis Goullon

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni silenziosi di epoche trascorse, evocando racconti di grandezza e nobiltà. La stampa d'arte Ulrika Eleonora l'Ancienne Regina di Svezia - Louis Goullon si inserisce in questa tradizione, offrendo una finestra sul passato reale svedese. Quest'opera, per il suo soggetto e la sua esecuzione, ci trasporta in un'epoca in cui il potere e la cultura si intrecciavano per plasmare figure emblematiche. Ulrika Eleonora, figura affascinante del XVII secolo, è rappresentata con una dignità che trascende il tempo, invitando lo spettatore a contemplare non solo il suo aspetto, ma anche la sua influenza su una nazione in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Louis Goullon si caratterizza per una padronanza dei dettagli e una sensibilità alla luce, che conferiscono ai suoi ritratti una profondità emotiva rara. In questa rappresentazione di Ulrika Eleonora, ogni elemento è accuratamente pensato: i drappeggi del suo abito, la delicatezza del suo volto, e la ricchezza dei colori, che evocano sia la maestà sia l'intimità. Goullon riesce a catturare l'essenza stessa della regina, mescolando realismo e idealizzazione. Lo sfondo, spesso sobrio, valorizza la figura centrale, permettendo allo sguardo di soffermarsi sui tratti delicati della sovrana. Questa scelta stilistica rafforza l'idea di una donna allo stesso tempo potente e accessibile, una dualità che fa eco al suo ruolo storico. La composizione, equilibrata e armoniosa, invita a una contemplazione prolungata, rivelando poco a poco le sottigliezze dell'opera. L’artista e la sua influenza Louis Goullon, pittore di corte del XVII secolo, ha saputo farsi un nome in un ambiente artistico competitivo, dove la rappresentazione delle figure reali era sia un onore sia una sfida. La sua capacità di unire tecnica impeccabile e sensibilità psicologica gli ha permesso di diventare uno dei ritrattisti più apprezzati del suo tempo. Goullon non si limitava a riprodurre volti; cercava di catturare l'anima dei suoi soggetti, di raccontarne la storia

Stampa d'arte | Ulrika Eleonora, l'Antica Regina di Svezia - Louis Goullon

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni silenziosi di epoche trascorse, evocando racconti di grandezza e nobiltà. La stampa d'arte Ulrika Eleonora l'Ancienne Regina di Svezia - Louis Goullon si inserisce in questa tradizione, offrendo una finestra sul passato reale svedese. Quest'opera, per il suo soggetto e la sua esecuzione, ci trasporta in un'epoca in cui il potere e la cultura si intrecciavano per plasmare figure emblematiche. Ulrika Eleonora, figura affascinante del XVII secolo, è rappresentata con una dignità che trascende il tempo, invitando lo spettatore a contemplare non solo il suo aspetto, ma anche la sua influenza su una nazione in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Louis Goullon si caratterizza per una padronanza dei dettagli e una sensibilità alla luce, che conferiscono ai suoi ritratti una profondità emotiva rara. In questa rappresentazione di Ulrika Eleonora, ogni elemento è accuratamente pensato: i drappeggi del suo abito, la delicatezza del suo volto, e la ricchezza dei colori, che evocano sia la maestà sia l'intimità. Goullon riesce a catturare l'essenza stessa della regina, mescolando realismo e idealizzazione. Lo sfondo, spesso sobrio, valorizza la figura centrale, permettendo allo sguardo di soffermarsi sui tratti delicati della sovrana. Questa scelta stilistica rafforza l'idea di una donna allo stesso tempo potente e accessibile, una dualità che fa eco al suo ruolo storico. La composizione, equilibrata e armoniosa, invita a una contemplazione prolungata, rivelando poco a poco le sottigliezze dell'opera. L’artista e la sua influenza Louis Goullon, pittore di corte del XVII secolo, ha saputo farsi un nome in un ambiente artistico competitivo, dove la rappresentazione delle figure reali era sia un onore sia una sfida. La sua capacità di unire tecnica impeccabile e sensibilità psicologica gli ha permesso di diventare uno dei ritrattisti più apprezzati del suo tempo. Goullon non si limitava a riprodurre volti; cercava di catturare l'anima dei suoi soggetti, di raccontarne la storia
12,34 €