⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Porta di Blackwater a Utrecht - Herman Saftleven

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Porte de Blackwater à Utrecht" di Herman Saftleven è un'opera che evoca sia la bellezza serena dei paesaggi olandesi sia la ricchezza di un'epoca fiorente per l'arte. Questo quadro, rappresentante una porta fortificata simbolo della città di Utrecht, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove natura e architettura si incontrano in armonia. Saftleven, un maestro del paesaggio, riesce a catturare non solo la struttura fisica della porta, ma anche l'atmosfera che la circonda, creando così una scena intrisa di tranquillità e mistero. Contemplando questa opera, si percepisce un invito a esplorare le viuzze lastricate e i canali che rendono affascinante questa città storica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Saftleven si distingue per la capacità di combinare elementi realistici con un tocco di poesia. Nella "Porte de Blackwater", utilizza una palette di colori morbidi, dove le sfumature di verde e blu si mescolano delicatamente ai toni terrosi. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, illuminando sottilmente i dettagli architettonici e creando ombre che aggiungono profondità alla scena. Gli alberi maestosi, che incorniciano la porta, sembrano quasi vivi, testimonianza del talento dell’artista nel rendere la natura vibrante. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; è un vero poema visivo, che invita alla contemplazione e alla rêverie. Saftleven riesce a catturare l’essenza del paesaggio urbano lasciando spazio all’immaginazione, rendendo questa opera di una singolarità notevole. L’artista e la sua influenza Herman Saftleven, attivo nel XVII secolo, è spesso considerato uno dei precursori del paesaggio olandese. La sua opera si inserisce in un contesto artistico ricco, segnato dall’emergere della pittura di paesaggio come genere a sé stante. Influenzato da maestri come Claude Lorrain, Saftleven sviluppa uno stile personale che unisce realismo e idealizzazione. La sua capacità di creare atmosfere poetiche lo rende un artista a parte nel panorama artistico del suo tempo. Esplorando temi come la natura, l’architettura e la

Stampa d'arte | Porta di Blackwater a Utrecht - Herman Saftleven

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Porte de Blackwater à Utrecht" di Herman Saftleven è un'opera che evoca sia la bellezza serena dei paesaggi olandesi sia la ricchezza di un'epoca fiorente per l'arte. Questo quadro, rappresentante una porta fortificata simbolo della città di Utrecht, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove natura e architettura si incontrano in armonia. Saftleven, un maestro del paesaggio, riesce a catturare non solo la struttura fisica della porta, ma anche l'atmosfera che la circonda, creando così una scena intrisa di tranquillità e mistero. Contemplando questa opera, si percepisce un invito a esplorare le viuzze lastricate e i canali che rendono affascinante questa città storica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Saftleven si distingue per la capacità di combinare elementi realistici con un tocco di poesia. Nella "Porte de Blackwater", utilizza una palette di colori morbidi, dove le sfumature di verde e blu si mescolano delicatamente ai toni terrosi. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, illuminando sottilmente i dettagli architettonici e creando ombre che aggiungono profondità alla scena. Gli alberi maestosi, che incorniciano la porta, sembrano quasi vivi, testimonianza del talento dell’artista nel rendere la natura vibrante. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; è un vero poema visivo, che invita alla contemplazione e alla rêverie. Saftleven riesce a catturare l’essenza del paesaggio urbano lasciando spazio all’immaginazione, rendendo questa opera di una singolarità notevole. L’artista e la sua influenza Herman Saftleven, attivo nel XVII secolo, è spesso considerato uno dei precursori del paesaggio olandese. La sua opera si inserisce in un contesto artistico ricco, segnato dall’emergere della pittura di paesaggio come genere a sé stante. Influenzato da maestri come Claude Lorrain, Saftleven sviluppa uno stile personale che unisce realismo e idealizzazione. La sua capacità di creare atmosfere poetiche lo rende un artista a parte nel panorama artistico del suo tempo. Esplorando temi come la natura, l’architettura e la
12,34 €