⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | I cavalli di San Marco a Venezia - Walter Richard Sickert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Les chevaux de Saint-Marc à Venise - Walter Richard Sickert – Introduzione coinvolgente L'opera "Les chevaux de Saint-Marc à Venise" di Walter Richard Sickert è un invito a immergersi nell'universo vibrante della pittura impressionista. Questo pezzo emblematico, dove la luce e il colore danzano sulla tela, evoca non solo la maestà dei cavalli che si ergono fieri sulla piazza San Marco, ma anche l'atmosfera unica di Venezia. Sickert, attraverso il suo sguardo acuto, riesce a catturare l'essenza stessa di questa città, dove storia e modernità si incontrano. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la ricchezza dei dettagli e la profondità delle emozioni che trasmette, offrendo così un affascinante scorcio sulla vita quotidiana a Venezia all'inizio del XX secolo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Sickert si distingue per la sua capacità di combinare realismo e impressionismo, creando così un'opera che trascende le semplici rappresentazioni. In "Les chevaux de Saint-Marc à Venise", utilizza pennellate audaci e una palette di colori vibranti per dare vita ai soggetti. I cavalli, maestosi e potenti, sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo vaporoso di Venezia si disegna con una delicatezza che evoca la leggera nebbia dei canali. Questa opera non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia, quella di una città in movimento, di un momento sospeso nel tempo. La luce, onnipresente, svolge un ruolo cruciale nella composizione, illuminando le forme e creando ombre che aggiungono una dimensione quasi cinematografica all'insieme. L’artista e la sua influenza Walter Richard Sickert, figura emblematica della scena artistica britannica, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla pittura. Influenzato dai maestri impressionisti francesi, ha sviluppato uno stile unico che combina osservazione minuziosa e interpretazione personale. La sua fascinazione per la vita urbana e le scene di genere lo ha portato a esplorare temi vari, dalle rappresentazioni della vita quotidiana ai ritratti intimi. Sickert è stato anche mentore per molti artisti, incoraggiando una nuova generazione a emanciparsi dalle convenzioni accademiche. Il suo impatto sul mondo dell'arte è indiscutibile.

Stampa d'arte | I cavalli di San Marco a Venezia - Walter Richard Sickert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Les chevaux de Saint-Marc à Venise - Walter Richard Sickert – Introduzione coinvolgente L'opera "Les chevaux de Saint-Marc à Venise" di Walter Richard Sickert è un invito a immergersi nell'universo vibrante della pittura impressionista. Questo pezzo emblematico, dove la luce e il colore danzano sulla tela, evoca non solo la maestà dei cavalli che si ergono fieri sulla piazza San Marco, ma anche l'atmosfera unica di Venezia. Sickert, attraverso il suo sguardo acuto, riesce a catturare l'essenza stessa di questa città, dove storia e modernità si incontrano. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la ricchezza dei dettagli e la profondità delle emozioni che trasmette, offrendo così un affascinante scorcio sulla vita quotidiana a Venezia all'inizio del XX secolo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Sickert si distingue per la sua capacità di combinare realismo e impressionismo, creando così un'opera che trascende le semplici rappresentazioni. In "Les chevaux de Saint-Marc à Venise", utilizza pennellate audaci e una palette di colori vibranti per dare vita ai soggetti. I cavalli, maestosi e potenti, sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo vaporoso di Venezia si disegna con una delicatezza che evoca la leggera nebbia dei canali. Questa opera non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia, quella di una città in movimento, di un momento sospeso nel tempo. La luce, onnipresente, svolge un ruolo cruciale nella composizione, illuminando le forme e creando ombre che aggiungono una dimensione quasi cinematografica all'insieme. L’artista e la sua influenza Walter Richard Sickert, figura emblematica della scena artistica britannica, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla pittura. Influenzato dai maestri impressionisti francesi, ha sviluppato uno stile unico che combina osservazione minuziosa e interpretazione personale. La sua fascinazione per la vita urbana e le scene di genere lo ha portato a esplorare temi vari, dalle rappresentazioni della vita quotidiana ai ritratti intimi. Sickert è stato anche mentore per molti artisti, incoraggiando una nuova generazione a emanciparsi dalle convenzioni accademiche. Il suo impatto sul mondo dell'arte è indiscutibile.
12,34 €