⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Place Saint-Marc à Venise - Giacomo Guardi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Place Saint-Marc à Venise" di Giacomo Guardi è un'opera che trasporta lo spettatore nel cuore della Serenissima, questa città magica dove il tempo sembra essersi fermato. In questa tela, Guardi riesce a catturare non solo la bellezza architettonica della piazza, ma anche l'atmosfera vibrante che la pervade. Le luci e le ombre si intrecciano, rivelando una scena vivace in cui i passanti si mescolano ai piccioni, mentre le maestose facciate degli edifici si ergono verso il cielo. Questa stampa d'arte offre un invito a passeggiare per le viuzze veneziane, a sentire il soffio del vento marino e ad ascoltare il sussurro delle gondole che scivolano sui canali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Giacomo Guardi si distingue per la sua capacità di unire precisione e poesia. Contrariamente ad alcuni dei suoi contemporanei, che privilegiavano un realismo rigido, Guardi adotta un approccio più libero, quasi impressionista. I colpi di pennello sono fluidi, e la luce svolge un ruolo centrale nella composizione. In "Place Saint-Marc à Venise", i riflessi scintillanti sui ciottoli bagnati e le sfumature delicate dei cieli veneziani testimoniano il suo talento unico. I colori, allo stesso tempo dolci e vibranti, creano un'armonia visiva che invita alla contemplazione. Questa opera non si limita a rappresentare un luogo; essa evoca un'emozione, una sensazione di serenità e meraviglia di fronte alla bellezza del mondo. L’artista e la sua influenza Giacomo Guardi, spesso considerato uno dei maestri del paesaggio veneziano, ha saputo affermarsi nel mondo dell'arte nel XVIII secolo. Allievo del fratello Francesco Guardi, ha sviluppato uno stile tutto suo, segnando una rottura con le convenzioni del suo tempo. La sua fascinazione per la luce e le atmosfere mutevoli di Venezia ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che futuri. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue composizioni, è riuscito a umanizzare i suoi paesaggi, rendendo così l'arte accessibile e comprensibile a tutti. La piazza San Marco, emblema della città, diventa così un simbolo

Stampa d'arte | Place Saint-Marc à Venise - Giacomo Guardi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Place Saint-Marc à Venise" di Giacomo Guardi è un'opera che trasporta lo spettatore nel cuore della Serenissima, questa città magica dove il tempo sembra essersi fermato. In questa tela, Guardi riesce a catturare non solo la bellezza architettonica della piazza, ma anche l'atmosfera vibrante che la pervade. Le luci e le ombre si intrecciano, rivelando una scena vivace in cui i passanti si mescolano ai piccioni, mentre le maestose facciate degli edifici si ergono verso il cielo. Questa stampa d'arte offre un invito a passeggiare per le viuzze veneziane, a sentire il soffio del vento marino e ad ascoltare il sussurro delle gondole che scivolano sui canali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Giacomo Guardi si distingue per la sua capacità di unire precisione e poesia. Contrariamente ad alcuni dei suoi contemporanei, che privilegiavano un realismo rigido, Guardi adotta un approccio più libero, quasi impressionista. I colpi di pennello sono fluidi, e la luce svolge un ruolo centrale nella composizione. In "Place Saint-Marc à Venise", i riflessi scintillanti sui ciottoli bagnati e le sfumature delicate dei cieli veneziani testimoniano il suo talento unico. I colori, allo stesso tempo dolci e vibranti, creano un'armonia visiva che invita alla contemplazione. Questa opera non si limita a rappresentare un luogo; essa evoca un'emozione, una sensazione di serenità e meraviglia di fronte alla bellezza del mondo. L’artista e la sua influenza Giacomo Guardi, spesso considerato uno dei maestri del paesaggio veneziano, ha saputo affermarsi nel mondo dell'arte nel XVIII secolo. Allievo del fratello Francesco Guardi, ha sviluppato uno stile tutto suo, segnando una rottura con le convenzioni del suo tempo. La sua fascinazione per la luce e le atmosfere mutevoli di Venezia ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che futuri. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue composizioni, è riuscito a umanizzare i suoi paesaggi, rendendo così l'arte accessibile e comprensibile a tutti. La piazza San Marco, emblema della città, diventa così un simbolo
12,34 €