⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venezia : vista dal retro di Santi Giovanni e Paolo - Christian Jank

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise : vista dal retro di Santi Giovanni e Paolo - Christian Jank – Introduzione affascinante La città di Venezia, con i suoi canali incantati e la sua architettura barocca, ha sempre affascinato gli artisti. Tra questi, Christian Jank si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa di questa città galleggiante. La sua tela, "Venise : vue de l'arrière de Santi Giovanni e Paolo", trasporta lo spettatore in un viaggio visivo dove ogni dettaglio evoca la magia di questa metropoli unica. La luce soffusa che inonda la scena, i riflessi nell'acqua e le silhouette degli edifici storici creano un’atmosfera quasi palpabile, permettendo a ognuno di percepire l’anima veneziana. Stile e unicità dell’opera L'opera di Christian Jank si caratterizza per uno stile che unisce realismo e impressionismo. In "Venise : vue de l'arrière de Santi Giovanni e Paolo", l’artista gioca abilmente con le sfumature di colore per rendere conto della luminosità veneziana. I toni caldi e freddi si alternano, creando un equilibrio armonioso che cattura l’occhio. Jank eccelle nella rappresentazione delle texture, che si tratti delle facciate degli edifici o dei riflessi nell'acqua. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, un invito a esplorare gli angoli nascosti di questa città simbolo. La composizione è accuratamente orchestrata, guidando lo sguardo dello spettatore attraverso gli elementi architettonici mentre evoca una sensazione di tranquillità. L’artista e la sua influenza Christian Jank, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, è riuscito a lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio unico alla pittura. Nato nel 1845, è stato influenzato dai grandi maestri della pittura veneziana, sviluppando al contempo uno stile tutto suo. Jank è spesso stato ispirato dalla bellezza di Venezia, cosa che si riflette nelle sue opere. La sua capacità di catturare la luce e l’atmosfera di questa città lo ha reso un artista rispettato nel mondo artistico. Ha anche contribuito alla riscoperta della pittura di paesaggio, mettendo in evidenza la bellezza naturale e architettonica dei luoghi che ha dipinto. Il suo lavoro rimane una fonte di ispirazione per molti artisti contemporanei che cercano di trasmettere l’emozione che suscita.

Stampa d'arte | Venezia : vista dal retro di Santi Giovanni e Paolo - Christian Jank

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise : vista dal retro di Santi Giovanni e Paolo - Christian Jank – Introduzione affascinante La città di Venezia, con i suoi canali incantati e la sua architettura barocca, ha sempre affascinato gli artisti. Tra questi, Christian Jank si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa di questa città galleggiante. La sua tela, "Venise : vue de l'arrière de Santi Giovanni e Paolo", trasporta lo spettatore in un viaggio visivo dove ogni dettaglio evoca la magia di questa metropoli unica. La luce soffusa che inonda la scena, i riflessi nell'acqua e le silhouette degli edifici storici creano un’atmosfera quasi palpabile, permettendo a ognuno di percepire l’anima veneziana. Stile e unicità dell’opera L'opera di Christian Jank si caratterizza per uno stile che unisce realismo e impressionismo. In "Venise : vue de l'arrière de Santi Giovanni e Paolo", l’artista gioca abilmente con le sfumature di colore per rendere conto della luminosità veneziana. I toni caldi e freddi si alternano, creando un equilibrio armonioso che cattura l’occhio. Jank eccelle nella rappresentazione delle texture, che si tratti delle facciate degli edifici o dei riflessi nell'acqua. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, un invito a esplorare gli angoli nascosti di questa città simbolo. La composizione è accuratamente orchestrata, guidando lo sguardo dello spettatore attraverso gli elementi architettonici mentre evoca una sensazione di tranquillità. L’artista e la sua influenza Christian Jank, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, è riuscito a lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio unico alla pittura. Nato nel 1845, è stato influenzato dai grandi maestri della pittura veneziana, sviluppando al contempo uno stile tutto suo. Jank è spesso stato ispirato dalla bellezza di Venezia, cosa che si riflette nelle sue opere. La sua capacità di catturare la luce e l’atmosfera di questa città lo ha reso un artista rispettato nel mondo artistico. Ha anche contribuito alla riscoperta della pittura di paesaggio, mettendo in evidenza la bellezza naturale e architettonica dei luoghi che ha dipinto. Il suo lavoro rimane una fonte di ispirazione per molti artisti contemporanei che cercano di trasmettere l’emozione che suscita.
12,34 €