⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venezia: una vista di Santa Maria della Salute - Félix Auguste Rezia

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise : une vue de Santa Maria della Salute - Félix Auguste Rezia – Introduzione affascinante La bellezza incantevole di Venezia, con i suoi canali tortuosi e le sue architetture maestose, ha sempre affascinato gli artisti. Tra questi, Félix Auguste Rezia, pittore e acquerellista del XIX secolo, è riuscito a catturare l'essenza di questa città unica attraverso la sua opera simbolo "Venezia : una vista di Santa Maria della Salute". Questa stampa d'arte invita a un'immersione in un quadro in cui la luce svolge un ruolo predominante, illuminando le facciate barocche della chiesa e riflettendo la magia delle acque veneziane. Rezia, con il suo talento, riesce a trasportare lo spettatore nel cuore della Serenissima, permettendogli di percepire l'atmosfera romantica e nostalgica che emana da ogni tocco di pennello. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Rezia si distingue per il suo approccio delicato e poetico. La palette di colori, scelti con sottigliezza, evoca sia la dolcezza dell'alba sia il calore dei raggi del sole al tramonto. I riflessi nell'acqua, resi con cura, creano un'armonia visiva che sembra quasi palpabile. Ogni dettaglio, che si tratti delle gondole ormeggiate o dei passanti che passeggiano lungo i moli, contribuisce a una narrazione visiva ricca e coinvolgente. Rezia non si limita a riprodurre un paesaggio; riesce a infondere vita al suo quadro, offrendo un'esperienza sensoriale che trasporta lo spettatore oltre il semplice sguardo. Osservando quest'opera, si percepisce il sussurro delle onde e il respiro del vento, come se si fosse presenti sulle rive veneziane. L’artista e la sua influenza Félix Auguste Rezia, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha svolto un ruolo significativo nel movimento romantico, in particolare nella rappresentazione dei paesaggi urbani. Formato all'École des Beaux-Arts di Parigi, ha saputo assorbire le influenze dei maestri della pittura di paesaggio, sviluppando un proprio stile. La sua passione per Venezia, che ha visitato più volte, ha alimentato la sua opera e gli ha permesso di distinguersi con una visione personale ed emotiva della città. Rezia ha

Stampa d'arte | Venezia: una vista di Santa Maria della Salute - Félix Auguste Rezia

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise : une vue de Santa Maria della Salute - Félix Auguste Rezia – Introduzione affascinante La bellezza incantevole di Venezia, con i suoi canali tortuosi e le sue architetture maestose, ha sempre affascinato gli artisti. Tra questi, Félix Auguste Rezia, pittore e acquerellista del XIX secolo, è riuscito a catturare l'essenza di questa città unica attraverso la sua opera simbolo "Venezia : una vista di Santa Maria della Salute". Questa stampa d'arte invita a un'immersione in un quadro in cui la luce svolge un ruolo predominante, illuminando le facciate barocche della chiesa e riflettendo la magia delle acque veneziane. Rezia, con il suo talento, riesce a trasportare lo spettatore nel cuore della Serenissima, permettendogli di percepire l'atmosfera romantica e nostalgica che emana da ogni tocco di pennello. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Rezia si distingue per il suo approccio delicato e poetico. La palette di colori, scelti con sottigliezza, evoca sia la dolcezza dell'alba sia il calore dei raggi del sole al tramonto. I riflessi nell'acqua, resi con cura, creano un'armonia visiva che sembra quasi palpabile. Ogni dettaglio, che si tratti delle gondole ormeggiate o dei passanti che passeggiano lungo i moli, contribuisce a una narrazione visiva ricca e coinvolgente. Rezia non si limita a riprodurre un paesaggio; riesce a infondere vita al suo quadro, offrendo un'esperienza sensoriale che trasporta lo spettatore oltre il semplice sguardo. Osservando quest'opera, si percepisce il sussurro delle onde e il respiro del vento, come se si fosse presenti sulle rive veneziane. L’artista e la sua influenza Félix Auguste Rezia, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha svolto un ruolo significativo nel movimento romantico, in particolare nella rappresentazione dei paesaggi urbani. Formato all'École des Beaux-Arts di Parigi, ha saputo assorbire le influenze dei maestri della pittura di paesaggio, sviluppando un proprio stile. La sua passione per Venezia, che ha visitato più volte, ha alimentato la sua opera e gli ha permesso di distinguersi con una visione personale ed emotiva della città. Rezia ha
12,34 €