⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venezia Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio - Johann Richter

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio - Johann Richter – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un luogo con tale intensità da trascendere il semplice quadro. "Venise Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio" di Johann Richter è una di queste creazioni. Immergendosi in questa rappresentazione, lo spettatore viene immediatamente trasportato nel cuore della Serenissima, una città dove ogni riflesso sull'acqua e ogni ombra proiettata dal sole raccontano una storia. La composizione di Richter, allo stesso tempo delicata e vibrante, offre un'immersione sensoriale che riecheggia la magia di Venezia, un crocevia di arte e cultura. Stile e unicità dell’opera L'unicità dell'opera di Richter risiede nella sua capacità di unire realismo e poesia. Ogni dettaglio è accuratamente eseguito, dalle facciate degli edifici che affacciano sulla Piazzetta alle delicate sfumature della luce che danzano sulle acque della laguna. L'artista riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo vivace e serena, dove il movimento delle gondole e il sussurro delle voci sembrano quasi palpabili. I colori scelti da Richter, che vanno dai toni caldi alle tonalità più fredde, evocano le variazioni di luce che si possono osservare nel corso delle ore. Questo gioco di luce e ombra, associato a una prospettiva controllata, conferisce all'opera una profondità che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Johann Richter, sebbene meno conosciuto di alcuni suoi contemporanei, ha saputo ritagliarsi un posto nel mondo dell'arte grazie al suo approccio unico. Originario di un'epoca in cui il romanticismo e il realismo si intrecciavano, ha saputo ispirarsi ai grandi maestri sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua opera è caratterizzata da una sensibilità particolare per la luce e il colore, elementi essenziali nella pittura di paesaggio. Richter è stato influenzato dai suoi viaggi in Europa, e in particolare dai soggiorni in Italia, dove ha potuto osservare e catturare la bellezza dei luoghi emblematici. Questa influenza si percepisce particolarmente in "Venise Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio", dove l'artista rende omaggio alla splendida

Stampa d'arte | Venezia Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio - Johann Richter

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio - Johann Richter – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un luogo con tale intensità da trascendere il semplice quadro. "Venise Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio" di Johann Richter è una di queste creazioni. Immergendosi in questa rappresentazione, lo spettatore viene immediatamente trasportato nel cuore della Serenissima, una città dove ogni riflesso sull'acqua e ogni ombra proiettata dal sole raccontano una storia. La composizione di Richter, allo stesso tempo delicata e vibrante, offre un'immersione sensoriale che riecheggia la magia di Venezia, un crocevia di arte e cultura. Stile e unicità dell’opera L'unicità dell'opera di Richter risiede nella sua capacità di unire realismo e poesia. Ogni dettaglio è accuratamente eseguito, dalle facciate degli edifici che affacciano sulla Piazzetta alle delicate sfumature della luce che danzano sulle acque della laguna. L'artista riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo vivace e serena, dove il movimento delle gondole e il sussurro delle voci sembrano quasi palpabili. I colori scelti da Richter, che vanno dai toni caldi alle tonalità più fredde, evocano le variazioni di luce che si possono osservare nel corso delle ore. Questo gioco di luce e ombra, associato a una prospettiva controllata, conferisce all'opera una profondità che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Johann Richter, sebbene meno conosciuto di alcuni suoi contemporanei, ha saputo ritagliarsi un posto nel mondo dell'arte grazie al suo approccio unico. Originario di un'epoca in cui il romanticismo e il realismo si intrecciavano, ha saputo ispirarsi ai grandi maestri sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua opera è caratterizzata da una sensibilità particolare per la luce e il colore, elementi essenziali nella pittura di paesaggio. Richter è stato influenzato dai suoi viaggi in Europa, e in particolare dai soggiorni in Italia, dove ha potuto osservare e catturare la bellezza dei luoghi emblematici. Questa influenza si percepisce particolarmente in "Venise Una vista sulla Piazzetta e l'Isola San Giorgio", dove l'artista rende omaggio alla splendida
12,34 €