⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venezia, vista della chiesa di San Rocco - Luigi Querena

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise, vue de l'église de San Rocco - Luigi Querena – Introduzione affascinante La magia di Venezia, questa città dai mille riflessi, è spesso catturata dagli artisti nel corso dei secoli. Tra queste opere, la stampa d'arte "Venise, vue de l'église de San Rocco - Luigi Querena" si distingue per il suo fascino e la sua atmosfera incantata. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato nel cuore dei canali tortuosi e delle facciate maestose che rendono famosa la Serenissima. Questa rappresentazione non si limita a dipingere un paesaggio, ma evoca un'esperienza sensoriale, un invito a passeggiare per le stradine lastricate, ad ascoltare il sussurro dell'acqua e a assaporare l'aria carica dell'odore delle gondole. Stile e unicità dell’opera La forza di quest'opera risiede nel modo in cui Luigi Querena riesce a catturare l'essenza stessa di Venezia. La sua utilizzo dei colori, delle ombre e della luce crea un'atmosfera al tempo stesso nostalgica e vivace. Le tonalità calde, mescolate a sfumature più fredde, richiamano i riflessi del sole sulle acque calme dei canali. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni dettaglio, che si tratti delle vele delle gondole o degli ornamenti della chiesa, è accuratamente pensato per immergere lo spettatore in una realtà quasi tangibile. La composizione equilibrata dell’opera guida lo sguardo e invita a esplorare ogni angolo di questa scena pittoresca, rivelando così la bellezza senza tempo della città. L’artista e la sua influenza Luigi Querena, artista il cui talento si è sviluppato nel contesto artistico del XIX secolo, ha saputo unire tradizione e innovazione. La sua passione per Venezia, la sua città natale, traspare in ciascuna delle sue creazioni. Influenzato dai grandi maestri della pittura veneziana, Querena ha sviluppato uno stile proprio, mescolando il realismo a un tocco di impressionismo. La sua opera non si limita a una semplice rappresentazione della realtà; essa è il riflesso di una visione personale, di un'emozione profonda. Attraverso i suoi dipinti, ha contribuito a riscoprire la bellezza di Venezia, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri a esplorare le ricchezze

Stampa d'arte | Venezia, vista della chiesa di San Rocco - Luigi Querena

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Venise, vue de l'église de San Rocco - Luigi Querena – Introduzione affascinante La magia di Venezia, questa città dai mille riflessi, è spesso catturata dagli artisti nel corso dei secoli. Tra queste opere, la stampa d'arte "Venise, vue de l'église de San Rocco - Luigi Querena" si distingue per il suo fascino e la sua atmosfera incantata. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato nel cuore dei canali tortuosi e delle facciate maestose che rendono famosa la Serenissima. Questa rappresentazione non si limita a dipingere un paesaggio, ma evoca un'esperienza sensoriale, un invito a passeggiare per le stradine lastricate, ad ascoltare il sussurro dell'acqua e a assaporare l'aria carica dell'odore delle gondole. Stile e unicità dell’opera La forza di quest'opera risiede nel modo in cui Luigi Querena riesce a catturare l'essenza stessa di Venezia. La sua utilizzo dei colori, delle ombre e della luce crea un'atmosfera al tempo stesso nostalgica e vivace. Le tonalità calde, mescolate a sfumature più fredde, richiamano i riflessi del sole sulle acque calme dei canali. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni dettaglio, che si tratti delle vele delle gondole o degli ornamenti della chiesa, è accuratamente pensato per immergere lo spettatore in una realtà quasi tangibile. La composizione equilibrata dell’opera guida lo sguardo e invita a esplorare ogni angolo di questa scena pittoresca, rivelando così la bellezza senza tempo della città. L’artista e la sua influenza Luigi Querena, artista il cui talento si è sviluppato nel contesto artistico del XIX secolo, ha saputo unire tradizione e innovazione. La sua passione per Venezia, la sua città natale, traspare in ciascuna delle sue creazioni. Influenzato dai grandi maestri della pittura veneziana, Querena ha sviluppato uno stile proprio, mescolando il realismo a un tocco di impressionismo. La sua opera non si limita a una semplice rappresentazione della realtà; essa è il riflesso di una visione personale, di un'emozione profonda. Attraverso i suoi dipinti, ha contribuito a riscoprire la bellezza di Venezia, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri a esplorare le ricchezze
12,34 €