⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Mary Adeline Williams - Thomas Eakins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Mary Adeline Williams" di Thomas Eakins è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione per immergersi nelle profondità dell'anima umana. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa tavola testimonia l'abilità tecnica e la sensibilità artistica di Eakins, un maestro della pittura realista americana. In quest'opera, Eakins non si limita a catturare l'aspetto fisico del suo modello, ma esplora anche le sfumature emotive che emergono dal suo sguardo. La profondità psicologica e la delicatezza dei tratti di Mary Adeline Williams rendono questo ritratto un vero capolavoro, una finestra aperta su un'epoca e una personalità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Thomas Eakins si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e restituito. Nella "Reproduction Portrait de Mary Adeline Williams", la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando subtilmente il volto della sitter mentre crea ombre delicate che aggiungono una dimensione quasi scultorea alla sua apparenza. Eakins impiega una palette di colori sfumati che accentuano la dolcezza dei tratti di Mary, rivelando anche la complessità del suo carattere. Questo ritratto si distingue per il suo approccio psicologico, dove lo sguardo del modello sembra catturare un momento di introspezione, invitando lo spettatore a interrogarsi sui propri pensieri e emozioni. La composizione, allo stesso tempo semplice ed elegante, rafforza questa intimità, facendo dell'opera una testimonianza toccante della personalità di Mary Adeline Williams. L’artista e la sua influenza Thomas Eakins, nato nel 1844 a Filadelfia, è considerato uno dei più grandi pittori americani del suo tempo. La sua formazione accademica, unita al suo interesse per la scienza e la medicina, gli ha permesso di sviluppare un approccio unico alla rappresentazione umana. Eakins è stato un pioniere nell'uso della fotografia per studiare il movimento e la postura, integrando queste conoscenze nella sua pittura. La sua influenza si fa sentire non solo nel mondo dell'arte, ma anche nel modo in cui ha ridefinito il ritratto come genere. Concentrandosi sulla psicologia e sulla verità emotiva, ha aperto la

Stampa d'arte | Ritratto di Mary Adeline Williams - Thomas Eakins

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Mary Adeline Williams" di Thomas Eakins è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione per immergersi nelle profondità dell'anima umana. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa tavola testimonia l'abilità tecnica e la sensibilità artistica di Eakins, un maestro della pittura realista americana. In quest'opera, Eakins non si limita a catturare l'aspetto fisico del suo modello, ma esplora anche le sfumature emotive che emergono dal suo sguardo. La profondità psicologica e la delicatezza dei tratti di Mary Adeline Williams rendono questo ritratto un vero capolavoro, una finestra aperta su un'epoca e una personalità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Thomas Eakins si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e restituito. Nella "Reproduction Portrait de Mary Adeline Williams", la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando subtilmente il volto della sitter mentre crea ombre delicate che aggiungono una dimensione quasi scultorea alla sua apparenza. Eakins impiega una palette di colori sfumati che accentuano la dolcezza dei tratti di Mary, rivelando anche la complessità del suo carattere. Questo ritratto si distingue per il suo approccio psicologico, dove lo sguardo del modello sembra catturare un momento di introspezione, invitando lo spettatore a interrogarsi sui propri pensieri e emozioni. La composizione, allo stesso tempo semplice ed elegante, rafforza questa intimità, facendo dell'opera una testimonianza toccante della personalità di Mary Adeline Williams. L’artista e la sua influenza Thomas Eakins, nato nel 1844 a Filadelfia, è considerato uno dei più grandi pittori americani del suo tempo. La sua formazione accademica, unita al suo interesse per la scienza e la medicina, gli ha permesso di sviluppare un approccio unico alla rappresentazione umana. Eakins è stato un pioniere nell'uso della fotografia per studiare il movimento e la postura, integrando queste conoscenze nella sua pittura. La sua influenza si fa sentire non solo nel mondo dell'arte, ma anche nel modo in cui ha ridefinito il ritratto come genere. Concentrandosi sulla psicologia e sulla verità emotiva, ha aperto la
12,34 €